Facebooktwitterpinterestmail

ULTIME dalla DIOCESI

Tre diocesi si interrogano col tema delle trivellazioni in Adriatico

Nel mese di dicembre la stampa locale e quella nazionale hanno dato molto risalto all’ipotesi di riprendere le trivellazioni in Adriatico nel contesto della crisi energetica che la guerra in Ucraina ha generato. Molti sono intervenuti: chi a favore, chi in modo molto…

Parola di Dio e linguaggio umanoRivelazione e Sacra Scrittura II

Parlare di storicità della rivelazione significa in primo luogo che la parola di Dio ci viene incontro in forma di linguaggio umano. Se Dio vuole rendersi comprensibile all’uomo, deve usare il linguaggio dell’uomo. Spesso però la parola dice meno di ciò che con…

L’Azione Cattolica di Loreo incontra la Pro Loco nel percorso sinodale

Martedi 21 u.s il Gruppo Adulti dell’Azione Cattolica di Loreo ha incontrato la Pro Loco del territorio,  presenti il Presidente Diego Siviero e alcuni Consiglieri. “Curiosità, stupore, incredulità” sono state per così dire le prime reazioni che sottolineavano la domanda:” ma…

La rivelazione e il suo divenire ScritturaRivelazione e Sacra Scrittura I

Nel parlare quotidiano utilizziamo modi di dire ed espressioni che adattano o citano situazioni, personaggi ed espressioni bibliche. Se un papà dice che Antonio è il suo beniamino, intende dire che è il suo prediletto; Beniamino, infatti, era il figlio prediletto del patriarca…

Una messa solenne e partecipataA conclusione del Centenario di S. Filippo Neri

Il 12 marzo 1622 venivano canonizzati in San Pietro nella stessa cerimonia Filippo Neri, Ignazio di Loyola e Francesco Saverio, Teresa d’Avila, e Isidoro agricoltore di Madrid. A Roma quel giorno si scherzava dicendo: “Oggi il papa canonizza quattro spagnoli e un Santo!”…

Comunità cristiana e formazione dei vangeliLa tradizione evangelica VIII - fine

L’esame dei fattori che hanno influito sulla trasmissione del materiale evangelico conferma che le prime comunità cristiane non erano affatto preoccupate di ripetere materialmente le parole di Gesù e di trasmettere in modo distaccato la descrizione della sua attività. I vangeli sono un’interpretazione…

Un grande e caloroso abbraccioNel ricordo di don Pierangelo Laurenti

Nel terzo anno dalla morte (dies natalis) di don Pierangelo Laurenti, il 10 febbraio scorso, i familiari e l’Unità Pastorale di San Martino e Beata Vergine di Lourdes a Sottomarina. di cui era parroco, hanno diffuso un pieghevole con la foto dell’abbraccio di…

Aiuti per la Turchia e la SiriaIniziative parrocchiali di aiuto dopo il terremoto

E’ sempre più drammatico il bilancio del violento terremoto che ha colpito il sud-est della Turchia e il nord della Siria. Superati i 50 mila morti, distrutti 264 mila edifici. “Save the children” denuncia che è a rischio la salute fisica…
Presentazione libro: La Vita di Gesù – 19 ottobre 2022

____________________________________

____________________________________