Archivi della categoria: News

Incontro diocesano

Vali di incontri

Vescovo e preti insieme a Belluno e Follina

Una quarantina di preti e diaconi della diocesi di Chioggia hanno partecipato giovedì 15 giugno alla “giornata sacerdotale” insieme al vescovo Giampaolo: grazie alla disponibilità delle agenzie turistiche Ferrari e Caldieri hanno passato l’intera giornata a Belluno e poi a Follina. Ad accogliere il clero clodiense il vescovo di Belluno-Feltre mons. Renato Marangoni con il direttore dell’ufficio liturgico don Alex, che hanno illustrato il progetto … Continua a leggere Vali di incontri »

Verrà consegnata alla diocesi giovedì 22 giugno

La lampada della pace

Durante la veglia di preghiera nella chiesa di Sant'Anna a Piove di Sacco

Dopo sette mesi e otto tappe nel territorio della Diocesi di Padova, il percorso della lampada della pace non si ferma: ora la lampada viene consegnata al vescovo di Chioggia, perché la preghiera non si fermi. L’appuntamento è per questo giovedì 22 giugno, alle ore 20.45 nella chiesa di Sant’Anna di Piove di Sacco (PD) per l’ultima tappa “padovana” del progetto “Custodi di pace”, avviato … Continua a leggere La lampada della pace »

Caritas Diocesana

8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna, on air dal 2 maggio – come già spiegato … Continua a leggere 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene »

Loreo - Azione Cattolica

La “Festa del Pane”

In occasione di questa ricorrenza tradizionale, l’Azione Cattolica parrocchiale ha proposto una riflessione su accoglienza e integrazione degli immigrati

La ormai tradizionale “Festa del Pane” che si svolge da diversi anni a Loreo nel mese di Giugno , ha sollecitato il Gruppo Adulti dell’Azione Cattolica parrocchiale a proporre alla cittadinanza e al territorio un evento che, nel “Segno del Pane” , possa  far riflettere sul significato dell’accoglienza e dell’integrazione verso gli immigrati che in buon numero sono ospitati nel territorio del Comune di Loreo. … Continua a leggere La “Festa del Pane” »

Pellegrinaggio diocesano

La Grazia vissuta di Lourdes

Cinque parole per raccontarla

È stata una grazia partecipare al pellegrinaggio diocesano a Lourdes, dal 29 maggio al 2 giugno. L’esperienza può essere riassunta in cinque parole: Amicizia. È difficile nascondersi in un bus di cinquanta posti. quasi pieno, durante un viaggio di quattordici ore; ti trovi in costante contatto con numerose persone: c’è chi ti saluta, chi è incuriosito da ciò che stai facendo, chi cerca qualcuno con … Continua a leggere La Grazia vissuta di Lourdes »

Verso la GMG di Lisbona

Sarà la città di Padova ad accogliere l’incontro triveneto dei giovani che parteciperanno alla Giornata mondiale della gioventù nel prossimo mese di agosto a Lisbona.  Sabato 17 giugno 1600 giovani provenienti dalle 15 diocesi del Nordest, accompagnati dai loro vescovi, oltre che dai sacerdoti, dai religiosi e dalle consacrate, si ritroveranno nella città che da secoli custodisce le reliquie di Sant’Antonio che, conosciuto in tutto … Continua a leggere Verso la GMG di Lisbona »

Grisella - Passetto

La santa messa delle Croci

Una tradizione importante per la comunità, per benedire le messi

Come da tradizione la Comunità di Grignella – Passetto ha organizzato, sabato 3 giugno alle 6.30, la “Santa Messa delle Croci”, che è stata ospitata nell’azienda agricola di “Grisotto Luigino e Fernando” in località Acquamarza, per la ricorrenza della benedizione delle messi. La S. Messa è stata presieduta dal Vescovo mons. Giampaolo Dianin, concelebranti l’arciprete di San Mauro don Andrea Rosada, il collaboratore don Alberto … Continua a leggere La santa messa delle Croci »

Cattedrale Chioggia - 27 maggio 2023

Lo Spirito ci rende testimoni del Risorto

VEGLIA DI PENTECOSTE. Spunti dll’omelia del vescovo

Molto partecipata sabato sera 27 maggio a Chioggia la Veglia di Pentecoste organizzata dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali. Partita dalla piazza R. Calcagno, vicino alla chiesetta di San Martino, si è svolta poi in cattedrale con letture, meditazioni, canti, preghiere proposti da vari gruppi ecclesiali tra cui l’Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, Neocatecumenali, Agesci, Masci, Rinnovamento nello Spirito, ecc. All’omelia – di cui riportiamo … Continua a leggere Lo Spirito ci rende testimoni del Risorto »

Comprendere la Bibbia

La Bibbia contestata

La Bibbia è spesso rifiutata e/o contestata perché accusata di non favorire il progresso e di opporsi alla scienza. Una simile motivazione non ha ragione di essere. Tra scienza e fede, tra scienza e Bibbia non può esistere alcuna contrapposizione, perché la “verità” di cui parla la Bibbia non è di ordine scientifico, ma salvifico. La Bibbia è “vera” perché tutto quello che dice è … Continua a leggere La Bibbia contestata »

Tre diocesi si interrogano col tema delle trivellazioni in Adriatico

Nel mese di dicembre la stampa locale e quella nazionale hanno dato molto risalto all’ipotesi di riprendere le trivellazioni in Adriatico nel contesto della crisi energetica che la guerra in Ucraina ha generato. Molti sono intervenuti: chi a favore, chi in modo molto critico, preoccupato per la fragilità del nostro territorio. In questi mesi un certo silenzio è calato sulla tematica. Come Vescovi delle diocesi … Continua a leggere Tre diocesi si interrogano col tema delle trivellazioni in Adriatico »