Archivi della categoria: Vita consacrata

Religiose della Diocesi

Aperto l’anno formativo col vescovo

Passaggio di consegne tra mons. Giuliano Marangon e mons. Vittorio Paolo Vianello

Sabato otto ottobre 2022 abbiamo iniziato i nostri incontri formativi per l’anno 2022-2023 con la celebrazione dell’Eucaristia presieduta dal nostro vescovo Giampaolo. Hanno concelebrato assieme monsignor Giuliano Marangon, delegato uscente e monsignor Paolo Vittorio Vianello che ha accettato questo nuovo l’incarico, in sostituzione di don Giuliano dopo 18 anni di prezioso servizio. Una celebrazione condivisa, raccolta e solenne, pur nella sua semplicità. Erano presenti tutte … Continua a leggere Aperto l’anno formativo col vescovo »

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

La gioia di essere con Gesù

Testimonianza delle Serve di Maria Addolorata di Chioggia

Siamo arrivate in Burundi il 17 settembre 2008: Madre Antonella – adesso Priora Generale – Sr. M. Celeste Pérez Padilla, Sr. M. Rocío Peralta García e io, per vivere questa esperienza d’amore e misericordia tra i più poveri: nonostante i miei limiti, con una volontà libera e gioiosa di donare la vita per soccorrere e aiutare i fratelli in difficoltà. Non avevamo paura, coscienti che … Continua a leggere La gioia di essere con Gesù »

Comunità missionaria di Villaregia

Gradita visita del vescovo

Lunedì 11 luglio la Comunità Missionaria di Villaregia ha accolto e condiviso la Celebrazione Eucaristica e la cena assieme al nostro vescovo, mons. Gianpaolo Dianin. Per l’occasione c’erano anche i fratelli e sorelle della presidenza ed altri missionari e missionarie riuniti nella sede di Porto Viro. In queste due settimane, infatti, la Comunità di Villaregia sta vivendo l’annuale raduno comunitario con diversi incontri a gruppetti, … Continua a leggere Gradita visita del vescovo »

Concluso l’anno formativo delle religiose della diocesi

Nella memoria dei nuovi santi fondatori

Abbiamo concluso gli incontri formativi delle religiose il 4 giugno nella parrocchia di Rosolina con l’accoglienza sempre cordiale del parroco don Lino Mazzocco.  Ringraziamo il Signore perché abbiamo potuto trovarci tutte e sempre in presenza, fin dalla celebrazione di inizio con il vescovo Adriano.  Il vescovo Giampaolo ci ha fatto dono della sua parola nella celebrazione per la vita consacrata nella festa della Presentazione di … Continua a leggere Nella memoria dei nuovi santi fondatori »

150° di Fondazione delle Serve di Maria Addolorata - Chioggia

Mostra “Memoria del passato, speranza per il futuro”

Inaugurazione della mostra e tante sorprese

“Bellissima l’immagine delle suore in barca”. “Foto di Chioggia fine Ottocento e primi Novecento sorprendenti”. “Ma proprio a Chioggia abbiamo una Casa Madre di un ordine di Suore? E il fondatore è proprio chioggiotto?”. “Veramente sono presenti in Messico e in Burundi?”.  Dunque, niente per scontato; queste domande hanno sorpreso anche noi, perché molti tra i visitatori chioggiotti non conoscevano, o solo parzialmente conoscono, questa … Continua a leggere Mostra “Memoria del passato, speranza per il futuro” »

Comunità missionaria di Villaregia

La Croce: Il “Ti Amo” di Dio all’umanità

La Comunità Missionaria di Villaregia con il Centro Missionario Diocesano e la Caritas diocesana, nel pomeriggio di sabato 2 aprile, hanno proposto la tradizionale “Sosta di Quaresima”: un’occasione per fermarsi, fare una sosta nel quotidiano, stare con se stessi, con altri e con il Crocifisso che ci dona speranza e pace. Abbiamo iniziato l’incontro chiedendoci “Che cosa mi muove?”, per prendere consapevolezza del motivo per … Continua a leggere La Croce: Il “Ti Amo” di Dio all’umanità »

Serve di Maria Addolorata di Chioggia

Fioritura di carità per il mondo

Apertura anno giubilare di fondazione 19 marzo 1873 – 19 marzo 2023

Momento di rendimento di grazie e di festa, per noi Serve di Maria Addolorata, sabato 19 marzo Solennità di San Giuseppe, nel Santuario Beata Vergine della Navicella per fare “Memoria del passato e proiettarci con speranza nel futuro. La solenne concelebrazione, presieduta da sua eccellenza Mons. Giampaolo Dianin, dal vicario generale dell’ordine dei Servi di Maria e dal superiore provinciale Veneto del medesimo Ordine e … Continua a leggere Fioritura di carità per il mondo »

Vita consacrata

Cresce il fermento evangelico

I numeri di religiose e religiosi in Diocesi 

Dire ‘vita consacrata’ significa definire una scelta di radicalità evangelica, cioè la sequela di Cristo in povertà, castità e obbedienza: sequela, praticata da chi accetta di essere testimone di un amore più grande, che spinge ad abbracciare, oltre alle storie singole, la grande storia, per presentarla costantemente alla misericordia divina. Tale scelta, realizzata nella testimonianza della solidarietà e nell’annuncio evangelico, ha segnato i secoli della … Continua a leggere Cresce il fermento evangelico »

Rosolina e Volto

La Comunità in festa per l’arrivo delle Suore

suore-rosolina

Aria di novità nella Parrocchia di Rosolina per l’arrivo delle Religiose della Congregazione ‘Sorelle dell’Immacolata’ di Rimini che domenica 19 settembre, durante la celebrazione della S. Messa presieduta dal nostro Vescovo Mons. Adriano Tessarollo, sono state ufficialmente accolte nella Comunità Parrocchiale. Hanno concelebrato la S. Messa il Parroco Don Lino Mazzocco, Don Angelo Busetto Collaboratore nella Parrocchia e don Giuliano Marangon, Delegato Vescovile in Diocesi … Continua a leggere La Comunità in festa per l’arrivo delle Suore »

Comunità Missionaria Villaregia

Celebrati i 40 anni di presenza della Comunità missionaria di Villaregia in Polesine

Villaregia è una piccola borgata in Comune di Porto Viro; qui sorge una grande Comunità missionaria. Operativa dal 1981, la Comunità Missionaria, 40 anni di attività, è sorta grazie all’allora Vescovo di Chioggia Sennen Corrà. In questo centro si svolgono percorsi di formazione per giovani, adulti, coppie con figli ed amici. All’interno della grande struttura, una mostra iconografica è stata teatro di molte visite, ed è … Continua a leggere Celebrati i 40 anni di presenza della Comunità missionaria di Villaregia in Polesine »