Author: admindiocesi

Incontri diocesani

“Sentinella, quanto resta nella notte?

Sosta di quaresima a Villaregia

La Comunità Missionaria di Villaregia e la Caritas della diocesi di Chioggia vi invitano alla “Sosta di Quaresima”, un’esperienza di riflessione e preghiera per aiutarci a vivere al meglio il tempo di Quaresima. Quest’anno sarà da don Paolo Lanza a guidare la meditazione a partire dal profeta Isaia: “Sentinella, quanto resta nella notte?” (Is. 21, 11 L’attività si svolgerà il sabato 4 marzo 2023 dalle … Continua a leggere “Sentinella, quanto resta nella notte? »

Comprendere la Bibbia - 134

La tradizione evangelica (V)

Cambiamento dell’ambiente culturale. Gesù ha vissuto e parlato in un ambiente dove la Toráh (= la Legge di Mosè) regolava l’intera vita dell’israelita. Ben presto però il vangelo si diffonde nel mondo greco-romano dove le leggi particolari del popolo ebraico non erano comprese e tanto meno vissute. Era quindi necessario adattare a questo nuovo ambiente ciò che nell’insegnamento di Gesù era tipicamente giudaico. Paragonando il … Continua a leggere La tradizione evangelica (V) »

Sguardo Pastorale

Le nostre giornate e la chiamata alla santità

Sollecitato dalla riflessione propostaci nel ritiro spirituale del clero la scorsa settimana, riprendo qualche provocazione nel tentativo di introdurci assieme nel cammino di questa quaresima. Il brano evangelico di riferimento che don Nicola Tonello, sacerdote padovano, ci ha commentato è Mc 1, 28-39: ci descrive una giornata tipo di Gesù che, a Cafarnao, viene subissato dalla richiesta di molte guarigioni di malati fin dopo il … Continua a leggere Le nostre giornate e la chiamata alla santità »

Sguardo Pastorale

La vita consacrata

Il prossimo 2 febbraio celebreremo la Giornata per la Vita Consacrata nella festa liturgica della Presentazione del Signore al tempio. In questo secondo anno di ascolto sinodale, il vescovo ci invita a riflettere in maniera più puntuale anche sulla realtà della vita consacrata nella nostra diocesi, con queste parole: «I consacrati e le consacrate sono una risorsa preziosa. Alcuni fanno un servizio educativo importantissimo laddove … Continua a leggere La vita consacrata »

Pellegrinaggio in Turchia

Le Chiese di S. Paolo e dell’Apocalisse, Istambul, Efeso e Cappadocia

dal 11 al 18 Settembre 2023 8 giorni in Turchia con volo di linea da Venezia

Turchia Programma Viaggio 1° giorno – LUNEDI’ 11/09/2023: … – VENEZIA – ISTANBUL Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi ed agli orari prestabiliti, sistemazione in pullman privato e trasferimento all’aeroporto di Venezia (3 ore prima del decollo del volo). All’arrivo in aeroporto, incontro con l’assistente per il disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partenza (ORE 09.30) per Istanbul. All’arrivo (ORE 13:05) incontro con l’accompagnatore e bus locale. … Continua a leggere Le Chiese di S. Paolo e dell’Apocalisse, Istambul, Efeso e Cappadocia »

Il ricordo di don Giuliano Marangon negli incontri in Germania

Sul filo dei ricordi: una persona modesta e gentile

Ebbi la fortuna di conoscere personalmente il card. Joseph Ratzinger nel periodo dei cinque lustri in cui, a partire dagli anni ’80, nel mese di agosto ero invitato a portare un modesto servizio nel duomo di Frisinga , già sede episcopale di Monaco di Baviera. L’invito mi veniva rinnovato ogni anno dal rettore del duomo, il prelato Michele dr. Höck, che era stato anche rettore del … Continua a leggere Sul filo dei ricordi: una persona modesta e gentile »

Il ricordo di chi ha conosciuto e collaborato con Papa Benedetto XVI

Una riconoscente memoria

Quanto è fissato sulla carta del nostro giornale mi offre la possibilità di ringraziare il Signore per il grande dono che mi ha fatto: quello di essere stato accanto a Papa Benedetto e di averlo servito durante tutto il tempo del Suo Pontificato. Già avevo avuto la possibilità di leggere diversi scritti del card. Ratzinger, ammirandone al contempo la lucidità e la profondità del pensiero; … Continua a leggere Una riconoscente memoria »

Conferenza Episcopale Triveneto

Vescovi Nordest: due giorni di riflessione e dialogo a Cavallino (Venezia) su guerra, pace, democrazia e nuovi scenari di geopolitica mondiale

Interventi del prof. Vittorio Emanuele Parsi, del padre gesuita Luciano Larivera e di Paolo Beccegato (Caritas Italiana). Testimonianze delle comunità cristian del Medio Oriente

Cavallino (Venezia), 10 gennaio 2023 Due giorni per allargare gli orizzonti e scoprire le interconnessioni tra le vicende di questo tempo, l’annuncio del Vangelo – che è sempre “buona notizia” – e la vita dei territori del Nordest italiano; due giorni per comprendere meglio l’attuale situazione internazionale – tra guerra, pace, democrazia, diseguaglianze e nuovi scenari geopolitici – anche attraverso differenti “letture” della realtà e particolari punti … Continua a leggere Vescovi Nordest: due giorni di riflessione e dialogo a Cavallino (Venezia) su guerra, pace, democrazia e nuovi scenari di geopolitica mondiale »

comprendere la Bibbia - 128

Testimonianze extra bibliche su Gesù II

Caio Svetonio Tranquillo (75-150 d.C.) ebbe l’ufficio di archivista alla corte dell’imperatore Traiano (98-117) e poi di Adriano (117-138), poté quindi servirsi di molti documenti inaccessibili ad altri. Scrivendo la biografia dell’imperatore Claudio (41-54 d.C.) dice che questo imperatore «scacciò da Roma i giudei, i quali, istigati da un certo Chrestos, provocavano spesso dei tumulti» (XXXV,3). Questa notizia è parallela a quella degli Atti degli … Continua a leggere Testimonianze extra bibliche su Gesù II »

Sguardo pastorale

Allarga lo spazio della tua tenda

Dopo aver contemplato e vissuto il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio che ci chiede sempre di allenare il nostro cuore ad allargarsi per accogliere l’Altro da noi, ci lasciamo accompagnare dalle parole del profeta Isaia (54,2) per riflettere questo esercizio sul nostro essere Chiesa. L’immagine biblica della tenda che si allarga è l’icona scelta per offrire una chiave di lettura e d’interpretazione dei contenuti … Continua a leggere Allarga lo spazio della tua tenda »