Author: admindiocesi

Verrà consegnata alla diocesi giovedì 22 giugno

La lampada della pace

Durante la veglia di preghiera nella chiesa di Sant'Anna a Piove di Sacco

Dopo sette mesi e otto tappe nel territorio della Diocesi di Padova, il percorso della lampada della pace non si ferma: ora la lampada viene consegnata al vescovo di Chioggia, perché la preghiera non si fermi. L’appuntamento è per questo giovedì 22 giugno, alle ore 20.45 nella chiesa di Sant’Anna di Piove di Sacco (PD) per l’ultima tappa “padovana” del progetto “Custodi di pace”, avviato … Continua a leggere La lampada della pace »

Da Betania ad Emmaus

Venerdì 16 giugno, dopo cena, si è riunito il Consiglio Pastorale Diocesano per l’ultimo incontro programmato nell‘anno pastorale. Il vescovo, nella convocazione, aveva anticipato che ci saremmo confrontati su alcune domande a mo’ di verifica del percorso fatto quest’anno nelle nostre parrocchie e vicariati attorno alla lettera pastorale e al cammino sinodale. Dobbiamo constatare che in molte parrocchie (circa un terzo) i fedeli non sono … Continua a leggere Da Betania ad Emmaus »

Caritas Diocesana

8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo. La campagna, on air dal 2 maggio – come già spiegato … Continua a leggere 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene »

Sguardo pastorale - Cammino sinodale

La fase sapienzale

L’ultima settimana di maggio, al termine della Conferenza Episcopale Italiana, si sono riuniti a Roma i referenti diocesani per il cammino sinodale. È stata l’occasione per lanciare la seconda fase di questo tempo sinodale e cioè la fase sapienziale, quella in cui sarà attivato un discernimento operativo. Dopo un tempo di ascolto e di lettura della realtà è il tempo di scegliere come innescare una … Continua a leggere La fase sapienzale »

A conclusione del secondo anno

LA DIOCESI E IL CAMMINO SINODALE IN QUESTO SECONDO ANNO

Il cammino sinodale ci sta interrogando come Chiesa locale, assieme a tutta la Chiesa in Italia, su come possiamo uscire per incontrare chi si è allontanato, come possiamo vivere relazioni più autentiche che rendano le nostre parrocchie delle comunità accoglienti, come possiamo garantire l’annuncio del Vangelo in questo tempo. Questo secondo anno ci ha visti coinvolti, oltre che sui tre cantieri proposti per tutta la … Continua a leggere LA DIOCESI E IL CAMMINO SINODALE IN QUESTO SECONDO ANNO »

CAMMINO SINODALE NELLA DIOCESI DI CHIOGGIA

A CONCLUSIONE DEL PRIMO ANNO

Il primo anno del cammino sinodale ha permesso alle comunità parrocchiali di confrontarsi e di avere l’opportunità di crescere nel dialogo e nell’ascolto. La comunità cristiana, generata dallo Spirito da Lui sempre guidata, cresce proprio nell’ascolto e nell’accoglienza della parola che viene donata da chi si fa testimone. Questa occasione ha messo in luce l’importanza del termine “fraternità”, il quale non è prerogativa di un … Continua a leggere A CONCLUSIONE DEL PRIMO ANNO »

Le celebrazioni il 12 giugno

LA FESTA DEI SANTI PATRONI FELICE E FORTUNATO

La festa in onore dei Santi patroni della città e diocesi di Chioggia, San Felice e San Fortunato Martiri (vedi foto), non si è sempre celebrata l’11 giugno, ricorrenza che quest’anno slitta al lunedì 12, essendo domenica 11 la solennità del “Corpus Domini”. Per oltre cinque secoli, infatti, i due santi martiri vennero celebrati il 14 maggio, data in cui, secondo gli storici, nel 1110 … Continua a leggere Le celebrazioni il 12 giugno »

Sguardo Pastorale

Le consegne del Papa al Cammino Sinodale

Lo scorso 25 maggio, papa Francesco, incontrando i referenti diocesani del cammino sinodali e i vescovi della CEI, ha offerto quattro consegne in vista della “fase sapienziale”, quella cioè nella quale la Chiesa universale e italiana deve saper individuare delle scelte. Le riprendo commentandole. La prima consegna del Papa è questa: «continuate a camminare. Si deve fare. Mentre cogliete i primi frutti nel rispetto delle domande … Continua a leggere Le consegne del Papa al Cammino Sinodale »

Loreo - Azione Cattolica

La “Festa del Pane”

In occasione di questa ricorrenza tradizionale, l’Azione Cattolica parrocchiale ha proposto una riflessione su accoglienza e integrazione degli immigrati

La ormai tradizionale “Festa del Pane” che si svolge da diversi anni a Loreo nel mese di Giugno , ha sollecitato il Gruppo Adulti dell’Azione Cattolica parrocchiale a proporre alla cittadinanza e al territorio un evento che, nel “Segno del Pane” , possa  far riflettere sul significato dell’accoglienza e dell’integrazione verso gli immigrati che in buon numero sono ospitati nel territorio del Comune di Loreo. … Continua a leggere La “Festa del Pane” »

Pellegrinaggio diocesano

La Grazia vissuta di Lourdes

Cinque parole per raccontarla

È stata una grazia partecipare al pellegrinaggio diocesano a Lourdes, dal 29 maggio al 2 giugno. L’esperienza può essere riassunta in cinque parole: Amicizia. È difficile nascondersi in un bus di cinquanta posti. quasi pieno, durante un viaggio di quattordici ore; ti trovi in costante contatto con numerose persone: c’è chi ti saluta, chi è incuriosito da ciò che stai facendo, chi cerca qualcuno con … Continua a leggere La Grazia vissuta di Lourdes »