Archivi della categoria: News

Convegno Facoltà teologica del Triveneto

Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio

Il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto per l’anno accademico 2023/2024 metterà a tema la ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, primo evento ecumenico della storia della cristianità, da cui scaturì una professione di fede condivisa.

Sabato 14 ottobre 2023 ore 9.30-17.00, presso l’Issr “Giovanni Paolo I” di Treviso. Iscrizioni entro venerdì 6 ottobre. Si terrà sabato 14 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle 17.00, il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto per l’anno accademico 2023/2024, che ha per titolo Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio. La proposta intende inserirsi nel cammino di avvicinamento alla ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di … Continua a leggere Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio »

Pastorale giovanile - Giovani di Chioggia e Padova insieme

Il ritrovo dopo la GMG

La Gmg non è solo un evento, infatti, può diventare una buona occasione di ripartenza.

È la scelta che ha fatto la nostra Diocesi a partire dall’arrivo del Vescovo Giampaolo. Un intero anno pastorale ha preparato i giovani a vivere quest’esperienza ecclesiale, che fin dal suo ritorno sta iniziando a dare qualche buon segno. I giovani del “pacchetto” completo hanno vissuto un primo incontro presso le piscine Lungomare per vedere le foto, ritrovarsi e così lanciare qualche spunto per il … Continua a leggere Il ritrovo dopo la GMG »

U.P. CHIOGGIA NORD - CHIESA DI S. ANDREA

CI dolori di Maria, segno di un grande amore

SETTIMANA DELL’ADDOLORATA

Con la messa del vescovo Giampaolo al mattino della domenica 17 settembre si è conclusa la tradizionale Settimana dell’Addolorata che si celebra da tempo immemorabile nella chiesa di S. Andrea, dove è conservato a venerato il gruppo ligneo scolpito da Antonio Chiesa nel 1740 (un tempo era collocato nella chiesa di S. Francesco) che raffigura la Madre addolorata trafitta da sette spade (d’argento) con ai … Continua a leggere CI dolori di Maria, segno di un grande amore »

8xmille alla Chiesa Cattolica

Ma in troppi non firmano

Il 14 luglio scorso il Ministero dell’economia e delle finanze ha reso noti i dati statistici delle firme all’8xmille relativi alle dichiarazioni dei redditi 2020, anno di imposta 2019. Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati relativi alla distribuzione dell’8xmille dell’Irpef nel 2023, destinato alla Chiesa Cattolica, allo Stato e alle confessioni religiose in base alle scelte effettuate dai contribuenti nella … Continua a leggere Ma in troppi non firmano »

Pellegrinaggi Diocesani

Pellegrinaggio in Terrasanta

Il racconto dei pellegrini che, guidati dal biblista don Gastone, Mhanno compiuto un viaggio “fisico” ma anche e soprattuto “spirituale”

Martedì 4 luglio siamo partiti dall’aeroporto di Venezia per Tel Aviv (con un cambio di volo a Vienna) guidati dal biblista don Gastone Boscolo per partecipare a un pellegrinaggio in Terrasanta. Perché compiere un pellegrinaggio? Perché è una delle forme devozionali più care, mette in gioco tutte le facoltà della persona: visive, uditive, motorie, devozionali, intensificandole. I pellegrini compiono gli stessi gesti rituali, aumenta il … Continua a leggere Pellegrinaggio in Terrasanta »

Boccasette

Animazione estiva con la Cooperativa Goccia

L’ex asilo del Buon Pastore di Boccasette è stato scelto dalla Cooperativa sociale Goccia di Porto Tolle quale location per organizzare l’animazione estiva dell’Isola di Ca Venier riservato ai bambini della scuola primaria e dell’infanzia. Un luogo dove per anni è stata la sede di una delle tante scuole materne Fism della nostra provincia. Ora la materna paritaria non c’è più o meglio grazie ad un lavoro … Continua a leggere Animazione estiva con la Cooperativa Goccia »

U.P. Boscochiaro

Con i ragazzi ad Assisi

Una testimonianza delle catechiste

Un’esperienza fortemente voluta da don Simone, con il supporto di noi catechiste, quella che abbiamo vissuto sabato 01 e domenica 02 luglio: un’esperienza di due giorni ad Assisi, portando i ragazzi che hanno da poco ricevuto i sacramenti della confermazione e prima comunione. Alla scuola dei Santi Francesco e Chiara, del Beato Carlo Acutis, si è dimostrata essere un’esperienza ricca di emozioni; non solo per … Continua a leggere Con i ragazzi ad Assisi »

Donzella

La Festa della Madonna del Carmine a Donzella

Grazie alla buona organizzazione dell’evento, la chiesa di Donzella intitolata alla Madonna del Carmine ha vissuto un gioioso pomeriggio con la celebrazione di una messa solenne in onore della Madonna e la presenza, ormai consolidata per quest’occasione, del,Vescovo di Adria-Rovigo mons. Pierantonio Pavanello. E’ stata l’unità pastorale di Porto Tolle a ricordare questa giornata e per la verità la popolazione ha ben risposto all’evento dando così un tocco di comunità religiosa dopo … Continua a leggere La Festa della Madonna del Carmine a Donzella »

Estate ragazzi a Loreo

Servire con amore e gratitudine

Settanta bambini dai 3 agli 11 anni, venticinque animatori e altrettanti volontari del circolo noi San Michele Arcangelo sono i numeri delle voci che riecheggiano a Loreo ormai da tre settimane. Quasi al termine di questa impresa la cosa che maggiormente resta è la gratitudine. Mai come durante l’Estate ragazzi si diventa consapevoli che le forze sono impari rispetto al compito affidatoci, rispetto alle incognite, alle … Continua a leggere Servire con amore e gratitudine »

Comunità Missionaria Villaregia

“Alzando le vele”

Estate Missionaria per adolescenti a Villaregia

Dal 28 giugno al 2 luglio scorsi, il gruppo adolescenti della Comunità Missionaria di Villaregia di Porto Viro ha chiuso le attività dell’anno vivendo l’“Estate Missionaria”, quest’anno intitolata “Alzando le vele”. Per 5 giorni i 14 ragazzi, provenienti da diverse province del Triveneto, hanno fatto l’esperienza di vivere insieme, potendo godere del tempo per crescere nell’amicizia e nello spirito di gruppo. Quotidianamente è stato loro … Continua a leggere “Alzando le vele” »