Author: admindiocesi

Il Tempo di Quaresima 2024

Tempo di conversione e di speranza

Una riflessione della biblista Elide Siviero

Quando ero bambina, avevo un’immagine tetra e malinconica della Quaresima. Fra ragazzi ci si diceva: «Sei triste come una Quaresima!» e questo ci fa comprendere cosa a livello istintivo evoca questo termine. Da un punto di vista etimologico, Quaresima deriva da quadragäsëmus – “quarantesimo” – e significa propriamente “quarantesimo giorno (prima di Pasqua)”. Indica una quantità, un periodo. Più interessante, invece, è la trafila etimologica … Continua a leggere Tempo di conversione e di speranza »

Rete teologica ‘Santi Angeli’

Gesù, così uomo da svelare il divino

Suscita attenzione e provoca fascino la figura di Gesù, la sua storia, la sua persona. Parlare di Lui è come accendere una miccia che infiamma e scuote. Così è capitato al drappello di cristiani, riuniti nella Rete teologica, desiderosi di introdursi nel ‘Mistero’ Cristo. Così è avvenuto di recente anche ad un nutrito gruppo di persone di una unità pastorale. Nelle due diverse occasioni è … Continua a leggere Gesù, così uomo da svelare il divino »

Centro Missionario Diocesano - Quaresima di Carità 2024

Il sostegno ai missionari del Triveneto anche da parte delle nostre comunità

Missione Triveneta in Thailandia

Come ogni anno il cammino quaresimale, che la Chiesa ci propone, ci ricorda che siamo in cammino verso la vera libertà. La quaresima, dice Papa Francesco nel suo messaggio di quest’anno, “È tempo di agire, e […] agire è anche fermarsi. Fermarsi in preghiera, per accogliere la Parola di Dio, e fermarsi come il Samaritano, in presenza del fratello ferito. L’amore di Dio e del prossimo è un … Continua a leggere Il sostegno ai missionari del Triveneto anche da parte delle nostre comunità »

Famiglie per l’accoglienza

Camminate a fianco dei vostri figli, senza spaventarvi, ma in attesa” (Papa Francesco)

La testimonianza di una partecipante

Questa frase di Papa Francesco è stata il tema della giornata di “Famiglie per l’accoglienza” del Veneto che si è svolta domenica 4 febbraio proprio a Chioggia, presso l’istituto dei padri Cavanis; il lavoro di ripresa e riflessione è stato guidato dal nostro Vescovo Giampaolo che è rimasto con noi ascoltando e rispondendo ad alcune testimonianze di famiglie. L’invito del Papa è stato analizzato nelle … Continua a leggere Camminate a fianco dei vostri figli, senza spaventarvi, ma in attesa” (Papa Francesco) »

In cattedrale

Festa degli incontri con il Signore

Festa della Presentazione del Signore e Giornata della vita consacrata

Venerdì 2 febbraio si è svolta la solenne celebrazione in cattedrale a Chioggia presieduta dal vescovo Giampaolo e concelebrata da numerosi sacerdoti e religiosi per la Festa della Presentazione del Signore e Giornata della vita consacrata, presenti le religiose e alcuni membri degli istituti secolari, oltre ad altri fedeli. La celebrazione è iniziata col rito della benedizione delle candele. Sono stati ricordati il 25° anniversario … Continua a leggere Festa degli incontri con il Signore »

Ufficio vocazionale

Per ragazzi, ragazze e giovani

Gli incontri dei gruppi vocazionali

Il gruppo vocazionale del Sicomoro, domenica 18 febbraio, dalle ore 15:30 alle ore 18:30 – in Seminario. Il gruppo vocazionale il Cedro, sabato 24 febbraio, dalle ore 16:00 alle ore 21:00 – dalle suore Clarisse (solo per questa volta). Lo Shemà sarà venerdì 16 febbraio, presso il monastero delle Clarisse, dalle ore 21:00 alle ore 22:30. Questi appuntamenti, come noto, sono mensili. Va ricordata inoltre la “Esperienza … Continua a leggere Per ragazzi, ragazze e giovani »

Marcia della Pace 2024

Il racconto e le testimonianze della giornata

Organizzata dall'Azione Cattolica diocesana

La Pace in testa! Vivere le nuove tecnologie con testa e cuore All’inizio dell’anno il Papa ci ha lasciato il suo messaggio per la giornata mondiale della pace, messaggio incentrato sulla crescita e l’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo d’oggi. Papa Francesco nel suo messaggio scrive così, riprendendo un passo della Gaudium et spes: “col suo lavoro e col suo ingegno l’uomo ha cercato sempre di … Continua a leggere Il racconto e le testimonianze della giornata »

Visita ad limina dei vescovi del Triveneto

Dal 5 al 10 febbraio 2024 i vescovi della Conferenza episcopale Triveneto sono in Visita ad limina apostolorum. La Visita si svolge in Vaticano e nella città di Roma – dove si trovano le tombe dei grandi apostoli Pietro e Paolo – e si concretizza nell’udienza con il Santo Padre Francesco (giovedì 8 febbraio), in una fitta serie di incontri con i vari Dicasteri vaticani … Continua a leggere Visita ad limina dei vescovi del Triveneto »

Porti Viro

Riso e pc per don Bepi

Gruppo Missionario S.Giusto

Per Natale abbiamo lanciato l’iniziativa di donare un pacco di ottimo riso carnaroli del Delta del Po, ad offerta libera, per permettere a don Giuseppe Miele (don Bepi) di acquistare 10 kg di riso prodotto in Madagascar, dove egli opera da molti anni come missionario, e 1 Kg di carne, da consegnare alle famiglie più povere per Natale: La proposta è stata accolta con grande … Continua a leggere Riso e pc per don Bepi »

Il Dicastero per la Dottrina della fede ha pubblicato il 18 dicembre 2023 la dichiarazione Fiducia supplicans sul senso pastorale delle benedizioni.

Chiarimenti in merito alla benedizione delle coppie omosessuali

Il commento di padre Oliviero Svanera, docente di Teologia familiare alla Facoltà teologica del Triveneto.

La Congregazione per la Dottrina della Fede in un intervento del 15 marzo 2021 aveva risposto ad una domanda circa la liceità della benedizione a unioni di persone dello stesso sesso. In quella nota si individuavano due affermazioni fondamentali: la prima, decisiva, riguarda la distinzione tra le persone e la loro unione nel senso che ritenere illecita la benedizione a coppie omosessuali non implica un … Continua a leggere Chiarimenti in merito alla benedizione delle coppie omosessuali »