ULTIME dalla DIOCESI

La speranza anche …in periferiaIl Cardinal Zuppo in diocesi giovedì 20 febbraio
Sarà in diocesi di Chioggia, precisamente a Taglio di Po, il Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e Presidente della C.E.I. (Conferenza Episcopale Italiana), per affrontare insieme una tematica che spesso papa Francesco riprende nei suoi discorsi: il rapporto tra Chiese e Periferie.

L’avventura scout a Chioggia compie 80 anniUna lunga storia
“Ricordare il passato, vivere il presente per costruire un futuro di felicità” è il motto che accompagna il programma delle attività che festeggiano gli 80 anni di Scautismo ai Salesiani e in città: 1945-2025. Primo momento di festa il prossimo 22…

Condividere per promuovere
La Terza domenica del Tempo Ordinario ha visto il Gruppo Adulti dell’A.C di Loreo recarsi a Brondolo per condividere con una rappresentanza di quella comunità l’esperienza associativa. La proposta nasce dall’intuizione delle “gemelline” Elena e Giulia Marzolla, responsabili diocesane dell’ACR e dei Giovani…
Insieme alla comunità greco-cattolica
In città a Chioggia la “Settimana di preghiere per l’Unità dei cristiani ha visto una buona partecipazione di fedeli alla messa concelebrata nella basilica di S. Giacomo dai vari presidenti dell’assemblea che si sono alternati nei cinque giorni feriali: il 20 gennaio il…

“Ancorati alla Speranza, pellegrini con i giovani”.La Strenna è il fulcro da cui partono tutti i messaggi e le attività proposte dai Salesiani durante l’anno.
Gennaio è un mese particolarmente salesiano, non solo perché si conclude con la celebrazione di Don Bosco e perché in questo periodo si festeggiano fino a sei beati e santi legati alla Famiglia Salesiana, (Beato Titus Zeman, Beato Luigi Variara, Beata Laura Vicuña,…

Se vuoi la pace, prepara la pace.Il 2 febbraio 2025 a Vicenza il secondo appuntamento formativo sul tema della pace e della gestione dei conflitti dedicato alle quindici presidenze diocesane di Azione Cattolica del Triveneto.
Di fronte alle sfide del mondo attuale, appare chiaro come sia necessario ripensare i processi di partecipazione e inclusione sociale, coinvolgendo cittadini, istituzioni e comunità nella promozione di una società più equa e pacifica. All’interno di questo contesto socio economico complesso, formare le…

Il punto sull’avvio delle Comunità cristiane sinodaliRiflessioni anche sullo stato dei Consigli pastorali locali
Il Consiglio pastorale diocesano, riunitosi sotto la presidenza del vescovo sabato 18 gennaio alla Navicella, dopo il momento di preghiera e di riflessione guidato dal vicario generale mons. Simone Zocca, è stato introdotto dall’intervento del vicepresidente Pierangelo Bagatella, che ha ripercorso brevemente il…

Banco di Solidarietà “Beata Madre Teresa di Calcutta”Il resoconto a chiusura dell'anno
Il 2024 che si è appena chiuso è stato un anno ricco di appuntamenti importanti per il Banco di Solidarietà “Beata Madre Teresa di Calcutta” di Porto Viro. Andando in ordine cronologico la prima importante partnership l’abbiamo stabilita, quest’anno, con il…