Author: admindiocesi

Loreo - Azione Cattolica

La “Festa del Pane”

In occasione di questa ricorrenza tradizionale, l’Azione Cattolica parrocchiale ha proposto una riflessione su accoglienza e integrazione degli immigrati

La ormai tradizionale “Festa del Pane” che si svolge da diversi anni a Loreo nel mese di Giugno , ha sollecitato il Gruppo Adulti dell’Azione Cattolica parrocchiale a proporre alla cittadinanza e al territorio un evento che, nel “Segno del Pane” , possa  far riflettere sul significato dell’accoglienza e dell’integrazione verso gli immigrati che in buon numero sono ospitati nel territorio del Comune di Loreo. … Continua a leggere La “Festa del Pane” »

Pellegrinaggio diocesano

La Grazia vissuta di Lourdes

Cinque parole per raccontarla

È stata una grazia partecipare al pellegrinaggio diocesano a Lourdes, dal 29 maggio al 2 giugno. L’esperienza può essere riassunta in cinque parole: Amicizia. È difficile nascondersi in un bus di cinquanta posti. quasi pieno, durante un viaggio di quattordici ore; ti trovi in costante contatto con numerose persone: c’è chi ti saluta, chi è incuriosito da ciò che stai facendo, chi cerca qualcuno con … Continua a leggere La Grazia vissuta di Lourdes »

Verso la GMG di Lisbona

Sarà la città di Padova ad accogliere l’incontro triveneto dei giovani che parteciperanno alla Giornata mondiale della gioventù nel prossimo mese di agosto a Lisbona.  Sabato 17 giugno 1600 giovani provenienti dalle 15 diocesi del Nordest, accompagnati dai loro vescovi, oltre che dai sacerdoti, dai religiosi e dalle consacrate, si ritroveranno nella città che da secoli custodisce le reliquie di Sant’Antonio che, conosciuto in tutto … Continua a leggere Verso la GMG di Lisbona »

Grisella - Passetto

La santa messa delle Croci

Una tradizione importante per la comunità, per benedire le messi

Come da tradizione la Comunità di Grignella – Passetto ha organizzato, sabato 3 giugno alle 6.30, la “Santa Messa delle Croci”, che è stata ospitata nell’azienda agricola di “Grisotto Luigino e Fernando” in località Acquamarza, per la ricorrenza della benedizione delle messi. La S. Messa è stata presieduta dal Vescovo mons. Giampaolo Dianin, concelebranti l’arciprete di San Mauro don Andrea Rosada, il collaboratore don Alberto … Continua a leggere La santa messa delle Croci »

Cattedrale Chioggia - 27 maggio 2023

Lo Spirito ci rende testimoni del Risorto

VEGLIA DI PENTECOSTE. Spunti dll’omelia del vescovo

Molto partecipata sabato sera 27 maggio a Chioggia la Veglia di Pentecoste organizzata dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali. Partita dalla piazza R. Calcagno, vicino alla chiesetta di San Martino, si è svolta poi in cattedrale con letture, meditazioni, canti, preghiere proposti da vari gruppi ecclesiali tra cui l’Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, Neocatecumenali, Agesci, Masci, Rinnovamento nello Spirito, ecc. All’omelia – di cui riportiamo … Continua a leggere Lo Spirito ci rende testimoni del Risorto »

Cammino Sinodale e Sensus Fidei

“Un Sinodo per dire che cosa sia la sinodalità, che come sappiamo non è cercare le opinioni della gente e neppure un mettersi d’accordo, è un’altra cosa”, così Papa Francesco introduce le sue consegne per la tappa sapienziale del Sinodo della Chiesa ai vescovi italiani e ai referenti diocesani per il cammino sinodale, giovedì 25 maggio u.s. Eppure sin dall’inizio il Pontefice ha sottolineato l’importanza … Continua a leggere Cammino Sinodale e Sensus Fidei »

Sguardo Pastorale

IL POSTO

Nel gruppo dei discepoli di Gesù spesso si fa strada la domanda “sul posto” che ognuno di loro occupava e che avrebbe occupato un giorno, quando il loro Maestro-Messia avrebbe costituito un nuovo Regno. Ricordiamo quando, per strada verso Gerusalemme, mentre Gesù annuncia la sua passione, loro discutevano su chi fosse il primo. Oppure la scena nella quale la madre di Giacomo e Giovanni chiede, … Continua a leggere IL POSTO »

Sguardo Pastorale

PRETI SINODALI: È POSSIBILE?

Più di qualche volta ho già enunciato la necessità di una riflessione sulla figura del prete e del suo ministero in vista di Comunità cristiane sinodali. C’è infatti una conversione, o potremmo dire modulazione, del ministero presbiterale in senso sinodale che non può essere data per scontata e garantita. Dalla teologia del sacramento dell’ordine ai testi conciliari fino a quelli magisteriali che sono seguiti negli … Continua a leggere PRETI SINODALI: È POSSIBILE? »

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio 2023

“… e fu sera e fu mattina…”

Orari e luoghi degli eventi del nostro festival

Venerdì 19 maggio  – ore 10-12 in Campo Duomo saranno protagonisti i più piccoli: gli alunni delle scuole statali e paritarie primarie e secondarie di primo grado, accompagnati dai loro insegnanti, che presenteranno i lavori dei laboratori di libera espressione, avviati in precedenza nelle loro scuole. L’iniziativa all’insegna dello slogan “Quando i ragazzi creano: i frutti di un Cammino sul Creato” vedrà l’adesione di alcune … Continua a leggere “… e fu sera e fu mattina…” »

don Gastone Boscolo

Genesi, la creazione di Eva

Guida nell’interpretazione di uno dei racconti più fraintesi

Nessun racconto biblico è più noto ma anche più frainteso di quello relativo alla creazione di Eva. Questo racconto sembra insinuare l’idea che Dio sia una specie di chirurgo che, dopo aver sottoposto Adamo a una profonda narcosi, procede a un intervento chirurgico sul suo fianco e asportandone una costola forma abilmente e misteriosamente la prima donna.   Nella Genesi, ancora una volta, troviamo due … Continua a leggere Genesi, la creazione di Eva »