Archivio Tag: In Evidenza

SGUARDO PASTORALE

Una Parola per noi

Sguardo-Pastorale

Si, con la “P” maiuscola. È infatti la Parola che Dio stesso ci rivolge. In questa domenica che il Papa ha voluto dedicata alla Bibbia, ce lo ricordiamo. Quanti interrogativi ci assillano, a quante questioni vorremmo poter trovare una risposta! Qual è lo scopo della vita? Da dove veniamo? Che cosa succede dopo la morte? Perché il mondo è pieno di male? Perché devo lottare … Continua a leggere Una Parola per noi »

PAROLA DI DIO - XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

La sequela di Cristo ci spinge a crescere

LETTURE: Sap 2,12.17-20; Sal 53, Gc 3,16-4,3, Mc 9,30-37

gesù

Nel Vangelo di questa domenica (Mc 9, 30-37) troviamo di nuovo l’annuncio della Passione e morte di Gesù, già ascoltato una settimana fa. Perché un secondo annuncio? Beh, forse perché, nonostante il duro rimprovero di Gesù a Pietro che faticava ad ascoltare un simile annuncio e tentava di distogliere il Maestro da questo ‘progetto’, i discepoli faticavano ancora a capire ed erano ben lontani dal … Continua a leggere La sequela di Cristo ci spinge a crescere »

COMMENTANDO...

Ancora sulla Scuola

Continua la discriminazione contro la Scuola paritaria ai danni dell’intero mondo della Scuola. Resistenza o Resa?

vescovo tessarollo

Ritorno sul problema della Scuola, stimolato dal ‘sentire’ che ho percepito, anche se non se ne è parlato direttamente, in alcuni vescovi, che cioè oramai si sta “gettando la spugna” sull’impegno di sostenere la scuola paritaria cattolica. Il quasi totale disinteresse dei Governi nazionali, che hanno continuato a tagliare il sostegno alle scuole paritarie (l’ultimo taglio è stato del governo Gentiloni di 50 milioni). Dall’attuale … Continua a leggere Ancora sulla Scuola »

SGUARDO PASTORALE

Cura generosa e gratuita

alessandro d'avenia

Sono stato sollecitato da un amico insegnante a leggere l’articolo che Alessandro D’Avenia ha scritto lunedì 3 settembre sul Corriere della sera. Il titolo? “Non crollano solo i ponti”. Il passaggio più significativo, che costituisce il cuore della riflessione? «Come i ponti, anche le anime possono crollare per incuria». Il messaggio è rivolto agli insegnanti perché prendano coscienza che sono chiamati non soltanto a trasmettere … Continua a leggere Cura generosa e gratuita »

Ultimo saluto a Mons. Franco Perazzolo

Duplice commiato

mons-franco-perazzolo

Presieduti da mons. Dario Edoardo Viganò, assessore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, si sono svolti nella mattinata di lunedì 10 settembre nella chiesa di S. Maria in Traspontina, in via della Conciliazione a Roma, i funerali di mons. Franco Perazzolo, sacerdote della diocesi di Chioggia, che faceva parte dello stesso Dicastero, salito alla casa del Padre nel giorno della natività di Maria, … Continua a leggere Duplice commiato »

COMMENTANDO...

“Settembre, andiamo, è tempo di migrare…”

LETTERA DEL VESCOVO ADRIANO AL MONDO DELLA SCUOLA

vescovo-san-domenico

Così il D’Annunzio si rivolgeva ai pastori abruzzesi… Cari ragazzi e studenti di ogni ordine e grado, in questi giorni anche voi siete andati a varcare le porte delle vostre scuole, avete reincontrato amici, maestri e professori, avete riaperto i vostri libri e quaderni, vi siete posti sulle spalle zainetti pesanti, tanto da ingobbirvi sotto il loro peso, o avere ripreso a trascinare i vostri … Continua a leggere “Settembre, andiamo, è tempo di migrare…” »

SGUARDO PASTORALE

Tutt’altro che una bestemmia

crocefisso

“Non sarà stata una bestemmia?”, mi chiede l’amico Beppi raccontandomi un momento cruciale della sua vita. “Mi sentivo mancare la terra sotto i piedi, stavo per svenire, e i miei occhi hanno incrociato quelli del crocifisso e gli ho gridato: «Mi hai voluto tu, ora aiutami»”. Un grido di rabbia, di scoramento, ma anche di fede e di abbandono, tutt’altro che una bestemmia. È successo … Continua a leggere Tutt’altro che una bestemmia »

PORTO VIRO

Inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII

Parrocchia San Bartolomeo Apostolo

Inaugurazione-Centro-Parrocchiale-benedizione

Dopo 5 anni dall’inizio della progettazione, finalmente il grande momento, atteso lungamente da tutti i parrocchiani di San Bartolomeo Apostolo, è arrivato. Domenica 2 settembre, davanti a numerosi fedeli in festa, alla presenza di mons. Adriano Tessarollo, è stato ufficialmente inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII. L’inaugurazione si è aperta con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo e concelebrata dal parroco … Continua a leggere Inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII »

COMMENTANDO...

“Fit via vi”, cioè: “Ci si apre un varco con la forza”

vescovo tessarollo

Questa espressione del libro dell’Eneide mi è venuta alla mente in questi giorni, ascoltando e leggendo i ‘rumori di guerre’ vicine a noi. Guerre di vario genere: militari, economiche, politiche, culturali, religiose, sociali. In Siria tornano ad addensarsi fosche ombre di morte, in Libia qualcuno soffia sulle braci mai spente, o apparentemente coperte di cenere, delle fazioni interne e degli interessi esterni. Certamente, considerando anche … Continua a leggere “Fit via vi”, cioè: “Ci si apre un varco con la forza” »

SGUARDO PASTORALE

I tweet del Papa

pontifex_twitter_papa_francesco

“Noi cristiani non abbiamo un prodotto da vendere, ma una vita da comunicare». Ogni giorno dall’account “@Pontifex.it” appare un cinguettio di Papa Francesco. Ha proprio la leggerezza e l’incisività del verso di un uccello, corre la lunghezza d’onda del desiderio e soddisfa il bisogno di orientamento che alberga sempre più nel cuore dell’uomo moderno. Quello di ieri evoca la problematica dell’evanescenza dell’esperienza religiosa in questo … Continua a leggere I tweet del Papa »