Archivio Tag: In Evidenza

SGUARDO PASTORALE

Tutt’altro che una bestemmia

crocefisso

“Non sarà stata una bestemmia?”, mi chiede l’amico Beppi raccontandomi un momento cruciale della sua vita. “Mi sentivo mancare la terra sotto i piedi, stavo per svenire, e i miei occhi hanno incrociato quelli del crocifisso e gli ho gridato: «Mi hai voluto tu, ora aiutami»”. Un grido di rabbia, di scoramento, ma anche di fede e di abbandono, tutt’altro che una bestemmia. È successo … Continua a leggere Tutt’altro che una bestemmia »

PORTO VIRO

Inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII

Parrocchia San Bartolomeo Apostolo

Inaugurazione-Centro-Parrocchiale-benedizione

Dopo 5 anni dall’inizio della progettazione, finalmente il grande momento, atteso lungamente da tutti i parrocchiani di San Bartolomeo Apostolo, è arrivato. Domenica 2 settembre, davanti a numerosi fedeli in festa, alla presenza di mons. Adriano Tessarollo, è stato ufficialmente inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII. L’inaugurazione si è aperta con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo e concelebrata dal parroco … Continua a leggere Inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII »

COMMENTANDO...

“Fit via vi”, cioè: “Ci si apre un varco con la forza”

vescovo tessarollo

Questa espressione del libro dell’Eneide mi è venuta alla mente in questi giorni, ascoltando e leggendo i ‘rumori di guerre’ vicine a noi. Guerre di vario genere: militari, economiche, politiche, culturali, religiose, sociali. In Siria tornano ad addensarsi fosche ombre di morte, in Libia qualcuno soffia sulle braci mai spente, o apparentemente coperte di cenere, delle fazioni interne e degli interessi esterni. Certamente, considerando anche … Continua a leggere “Fit via vi”, cioè: “Ci si apre un varco con la forza” »

SGUARDO PASTORALE

I tweet del Papa

pontifex_twitter_papa_francesco

“Noi cristiani non abbiamo un prodotto da vendere, ma una vita da comunicare». Ogni giorno dall’account “@Pontifex.it” appare un cinguettio di Papa Francesco. Ha proprio la leggerezza e l’incisività del verso di un uccello, corre la lunghezza d’onda del desiderio e soddisfa il bisogno di orientamento che alberga sempre più nel cuore dell’uomo moderno. Quello di ieri evoca la problematica dell’evanescenza dell’esperienza religiosa in questo … Continua a leggere I tweet del Papa »

Commentando...

Sogni, responsabilità, fede: le domande dei giovani e le risposte del papa

Il vescovo, presente ai cinque giorni, ci ricorda i punti salienti dell’intervento del papa.

PG-Sinodo-2

Sabato sera, 10 agosto, circa 70.000 giovani al Circo Massimo hanno potuto ascoltare Papa Francesco rispondere ad alcune domande che gli sono state poste e poi accogliere con gioia il suo messaggio. La prima domanda è relativa risposta del papa ha riguardato i sogni e l’identità del giovani. La risposta del papa si è concentrata sulle due parole “sogni e paure”. “Un giovane che non … Continua a leggere Sogni, responsabilità, fede: le domande dei giovani e le risposte del papa »

SGUARDO PASTORALE

Una buona tazza di tè

tazza-te-e-bibbia

Una buona tazza di tè si ottiene non solo facendo bollire l’acqua ma lasciando con pazienza che le proprietà del preparato possano essere lentamente assorbite attraverso l’infusione. È un’immagine usata da Papa Francesco nel suo discorso all’incontro internazionale delle famiglie a Dublino. “Dio desidera che ogni famiglia sia un faro che irradia la gioia del suo amore nel mondo” perciò la famiglia può raggiungere il … Continua a leggere Una buona tazza di tè »

Parrocchia San Martino - Sottomarina

In arrivo suor Marcella con 23 bambini

suor_marcella

Nei giorni 1, 2, 3 settembre sarà ospite a Chioggia, presso la Parrocchia San Martino di Sottomarina, Suor Marcella da Haiti con 23 bambini. La sua storia è molto interessante. Ecco la presentazione dell’opera di Suor Marcella, la sua venuta tra noi a Chioggia e il programma dei tre giorni. Dal 2005 suor Marcella, una suora missionaria francescana, ha iniziato a Port au Prince, capitale … Continua a leggere In arrivo suor Marcella con 23 bambini »

CELEBRATA A CHIOGGIA

La “Festa del pescatore”

Messa a S. Domenico, premiazioni e benedizione del mare con il vescovo e le autorità

Festa-Pescatore

Domenica 29 luglio si è svolta in Chioggia l’ormai tradizionale “Festa del Pescatore”, promossa dalla Fondazione della pesca. Momento culminante è stata la celebrazione della Santa Messa, presieduta dal vescovo Adriano, nel santuario di S. Domenico, concelebrata da mons. Vincenzo Tosello, parroco dell’Unità Pastorale Centro Storico Nord, alla presenza del sindaco Alessandro Ferro – che riveste anche la carica di presidente della Fondazione -, del … Continua a leggere La “Festa del pescatore” »

COMMENTANDO...

La fatica di capirsi: tra economia e umanità

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Di che cosa ha bisogno l’uomo? Di lavorare per produrre, per progredire? Ma produrre cosa? Ma progredire verso dove? A vantaggio di chi? Per quale uomo? La cosiddetta scienza economica e sociologica quale previsioni fa, e in base a quali criteri e indirizzi? Ricordo che negli anni ’70/’90 del secolo scorso, quindi circa 50/30 anni fa, c’era un allarme per troppe nascite, per cui se … Continua a leggere La fatica di capirsi: tra economia e umanità »

SGUARDO PASTORALE

La forza della gratuità

Gratuità

“Perché lo fai?”. C’è sempre un perché che ti muove. Nella maggioranza dei casi riguarda un tornaconto personale. “Mi comporto bene con gli altri perché anche gli altri si comportino bene con me!”. Il ragionamento è corretto e riflette la realtà; pur tuttavia nasconde un sottile interesse, perché in fondo l’obiettivo resta il “mio” bene. Non parliamo poi della difesa delle proprietà, della salvaguardia dei … Continua a leggere La forza della gratuità »