Archivi della categoria: News

Comprendere la Bibbia - 107

Le tappe della formazione dei vangeli (I). Gesù e la comunità dei discepoli

Gesù non si è presentato come un profeta che conduceva una vita solitaria, ma come un maestro (Rabbi), come la guida di un gruppo di discepoli. I quattro vangeli concordano nel porre all’inizio della vita pubblica di Gesù alcuni racconti di vocazione. Anche in seguito i vangeli presentano Gesù circondato dai Dodici e da gruppi più vasti. Questo gruppo di discepoli che attornia Gesù, già … Continua a leggere Le tappe della formazione dei vangeli (I). Gesù e la comunità dei discepoli »

Unità pastorale S. Mauro - Ca’ Briani - Passetto

Il vescovo Giampaolo in visita alle comunità di Ca’ Briani e Passetto

Domenica 10 luglio il nostro vescovo, mons. Giampaolo Dianin, ha fatto visita alle comunità parrocchiali di Ca’ Briani e a Passetto-Grignella, come ingresso del suo mandato apostolico, presiedendo le celebrazioni festive: a Ca’ Briani (foto sotto) alle ore 8,45 e successivamente alle 10,45 a Passetto (foto in alto). Mons. Dianin, aveva fatto il suo ingresso nel duomo di S. Mauro lo scorso 26 giugno e, … Continua a leggere Il vescovo Giampaolo in visita alle comunità di Ca’ Briani e Passetto »

Unitalsi - pellegrinaggio regionale

A Lourdes: eccomi, vengo a fare servizio sempre come fosse la prima volta

Con grande emozione il 16 giugno scorso siamo partiti per Lourdes per partecipare al pellegrinaggio Regionale dell’Unitalsi. Non si sperava che, visto il periodo di preoccupazioni per il Covid, la guerra e la situazione finanziaria di tante famiglie, vi fosse una bella partecipazione all’impegnativo viaggio. Invece il risultato è stato davvero notevole: due aerei con 380 persone fra ammalati, personale di assistenza, medici, infermieri e … Continua a leggere A Lourdes: eccomi, vengo a fare servizio sempre come fosse la prima volta »

Comunità missionaria di Villaregia

Gradita visita del vescovo

Lunedì 11 luglio la Comunità Missionaria di Villaregia ha accolto e condiviso la Celebrazione Eucaristica e la cena assieme al nostro vescovo, mons. Gianpaolo Dianin. Per l’occasione c’erano anche i fratelli e sorelle della presidenza ed altri missionari e missionarie riuniti nella sede di Porto Viro. In queste due settimane, infatti, la Comunità di Villaregia sta vivendo l’annuale raduno comunitario con diversi incontri a gruppetti, … Continua a leggere Gradita visita del vescovo »

Comprendere la Bibbia - 106

La “Storicità” dei Vangeli

In passato, per provare il valore storico dei vangeli, si portava un argomento fondato su due grandi capisaldi: la conoscenza dei fatti e la veracità degli autori dei vangeli. Matteo, Marco, Luca e Giovanni, si diceva, sono persone che hanno conosciuto da vicino i fatti di cui parlano, e quindi non hanno potuto sbagliarsi nel riferirli. Essi poi non avevano motivo per ingannare, erano persone … Continua a leggere La “Storicità” dei Vangeli »

DON LIVIO BALLARIN CI HA LASCIATI

La presenza preziosa dello “zio padre”

I Ricordi del nipote don Massimo Ballarin e il Grazie di alcuni dei suoi parrocchiani

“Zio padre” era il modo abituale e familiare di chiamare lo zio “Padre” Livio: padre in quanto appartenente alla congregazione dei “Padri” Filippini. Mi sono visto in fotografia in braccio a mia madre il giorno della sua Prima Messa solenne nella chiesa dei filippini a Chioggia, avevo appena tre mesi. Quasi subito “zio padre” accettò di svolgere il suo ministero nella Comunità dei Filippini a … Continua a leggere La presenza preziosa dello “zio padre” »

UNA LETTERA DA MONS. CESARE BONIVENTO. In attesa di andare in missione in Camerun

Pregate perché possa partire

Ecco cosa risponde il concittadino chioggiotto mons. Cesare Bonivento del PIME, vescovo emerito di Vanimo (Papua Nuova Guinea), alla nostra richiesta di informazioni sulla sua prossima ri-partenza per le missioni, a circa 82 anni.

Rispondo alla richiesta di mandarvi qualche informazione sul mio prossimo viaggio in Camerun. Lo faccio volentieri, ma brevemente perché alcuni dati riguardanti la mia partenza sono ancora incerti. Sapete che, dopo la mia lunga esperienza in Papua Nuova Guinea, nel 2019 i miei Superiori mi hanno assegnato all’India come Padre Spirituale dei nostri seminaristi di Tiruchirappalli nel Tamil Nadu. E’ stata una bellissima esperienza, però dopo … Continua a leggere Pregate perché possa partire »

Comprendere la Bibbia - 105

La formazione dei vangeli

I vangeli si presentano come una serie di unità letterarie isolabili, sono sostanzialmente formati da brani più o meno estesi: una parola di Gesù, una parabola, un miracolo, una scena della vita di Gesù. Ognuna di queste unità letterarie ha una sua autonomia. Per capirla non serve né il testo che precede né quello che segue. A differenza di un libro di storia o di … Continua a leggere La formazione dei vangeli »

Giornata sacerdotale

Le tappe di un viaggio fraterno in compagnia del vescovo

I momenti della gita-pellegrinaggio della Giornata Sacerdotale che da molti anni il presbiterio della nostra diocesi realizza in prossimità della festa del Sacro Cuore di Gesù, sono presto detti. Giovedì 23 giugno, la prima tappa del nostro pullman guidato dalla ditta Bonato in collaborazione con la ditta Caldieri, è il monastero benedettino di Praglia a ridosso dei Colli Euganei (foto a lato). Nella grande chiesa … Continua a leggere Le tappe di un viaggio fraterno in compagnia del vescovo »

Loreo. Il centenario dell'azione cattolica locale

Lungo cammino fedele alla Chiesa

Anche il vescovo ammira verbali e foto. I grandi esempi di Bergamin (frate) e Groppo (FUCI)

Ha riscosso il meritato successo la mostra celebrativa dedicata al primo centenario dell’Azione Cattolica di Loreo. La mostra, visitata anche dal vescovo Giampaolo Dianin, è stata resa possibile grazie al parroco don Angelo Vianello, che ha messo a disposizione alcuni documenti d’archivio per la ricerca curata dai componenti dell’Azione Cattolica di Loreo e da Luca Graziano Cattin studioso d’archivistica. Nella suggestiva cornice del secentesco oratorio … Continua a leggere Lungo cammino fedele alla Chiesa »