Author: admindiocesi

I fradei rinnovano gli antichi riti

Anche in tempo di coronavirus. Due “novissi”, tra cui un quattordicenne

6 giugno 2020

Il flagello del covid19 ha mutato anche la suggestiva notte della Confraternita dei Flagellanti della Santissima Trinità, che vede da oltre quattro secoli rivivere a Loreo antichissimi riti di preghiere e penitenza. Obbedendo alle norme imposte dalla legge e dal buon senso, i confratelli hanno anticipato l’inizio della cerimonia scegliendo di non celebrare nel loro oratorio e trovando accoglienza nel grande duomo dedicato a Santa … Continua a leggere I fradei rinnovano gli antichi riti »

Rosolina. Incontro diocesano delle religiose

Gradito scambio insieme

Ultimo momento di verifica. La messa celebrata dal delegato mons. Marangon

incontro-religiose-6-giugno-2020

Sabato 6 giugno 2020, nella parrocchia di Rosolina, abbiamo potuto concretizzare l’ultimo incontro di verifica tra quelli programmati: ritiri spirituali e incontri formativi delle religiose anno pastorale 2019-2020. Come ogni buon cittadino, anche noi suore ci siamo trovate a disdire dal 23 febbraio tutti gli incontri già fissati e a cercare nuove modalità di servizio e di vicinanza ai fratelli, soprattutto verso quelli più soli … Continua a leggere Gradito scambio insieme »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - Solennità del corpo e sangue di Cristo - ANNO A

Festa dell’Eucaristia

LETTURE:  Gn 14, 18-20; Sal 109; 1Cor 11, 23-26; Lc 9, 11-17

unnamed

Possiamo dire che questa festa segna veramente un momento fondamentale della nostra fede: ad essa, infatti, è legata la nostra speranza nel presente e nel futuro perché all’Eucaristia Cristo Gesù lega strettamente la vita in Dio: “Io sono il pane vivo disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne, per la … Continua a leggere Festa dell’Eucaristia »

Padova. basilica del santo

Sant’Antonio maestro di sapienza

L’omelia del vescovo Adriano Tessarollo al pellegrinaggio della diocesi di Chioggia, giovedì 4 giugno 2020

Omelia_vescovo_s-antonio

Una ventina di sacerdoti e un centinaio di fedeli dalla diocesi di Chioggia hanno preso parte alla messa celebrata in basilica dal vescovo alle 17.45; presenti anche gli operatori della informazione di Padova. Ricorrono quest’anno 8 secoli, da quando il religioso agostiniano Fernando, testimone dell’arrivo a Coimbra, in Portogallo, dei resti mortali di 5 frati francescani torturati e uccisi in Marocco, nel settembre del 1220 … Continua a leggere Sant’Antonio maestro di sapienza »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 6

La Settanta

settanta

La Settanta (LXX) o Bibbia alessandrina, è la prima versione in greco della Bibbia compiuta ad Alessandria d’Egitto per degli ebrei lì residenti che non comprendevano più la lingua dei padri (l’ebraico). E’ chiamata Settanta perché, secondo la Lettera di Aristea a Filocrate (200 a.C. ca.), questa traduzione sarebbe dovuta a 72 scribi fatti venire da Gerusalemme su richiesta del re Tolomeo II Filadelfo (285-247 … Continua a leggere La Settanta »

U.P. SCARDOVARI-BONELLI

Benvenuto, don Ermanno!

Comunità in festa con il vescovo per il nuovo pastore. Il saluto a don Nicola

scardovari ok

Una funzione sobria, propria del tempo del Coronavirus che non ha risparmiato neppure l’entrata del nuovo parroco nell’Unità pastorale di Scardovari-Bonelli. A distanza di poco tempo dalle dimissioni di don Nicola Nalin per pochi anni parroco della popolosa frazione di Porto Tolle, assume la guida delle parrocchie il padre Filippino don Ermanno Caccia di 52 anni. E la comunità deltina con la presenza sindaco Roberto … Continua a leggere Benvenuto, don Ermanno! »

Sguardo pastorale

Per una fase 3

Banca-del-Tempo

Perché non donare una “decima” del nostro tempo per collaborare al rilancio delle attività educative? Da lunedì 15 giugno il protocollo di sicurezza regionale permetterà la riapertura dei nostri oratori parrocchiali anche se nell’osservanza di precise misure per evitare la diffusione del contagio da Covid-19. È evidente in più di qualche confratello sacerdote la preoccupazione di far fronte agli obblighi per garantire la sicurezza ma … Continua a leggere Per una fase 3 »

Intenzioni di giugno

Rete Mondiale di Preghiera del Papa

logo-adp-papa_line_big-e1519132586258

Intenzione del Papa: Preghiamo affinchè coloro che soffrono trovino percorsi di vita, lasciandosi toccare dal Cuore di Gesù. dei Vescovi: Perché ristorati al torrente della grazia che sgorga dal cuore di Cristo possiamo crescere nella comu¬nione con Lui e con i fratelli. per il clero: Cuore Sacro di Gesù, Sorgente e Rifugio per ogni Tuo ministro, accompagna passo passo i sacerdoti, con la potenza della … Continua a leggere Rete Mondiale di Preghiera del Papa »

Vescovi del Veneto. Proposte estive

Per i ragazzi… e le famiglie

Lettera: “Discernimento e fare squadra per esplorare possibilità e proposte inedite”

oratorio-villasanta-ok

I vescovi del Veneto hanno inviato nei giorni scorsi alle comunità ecclesiali venete una lettera sulle possibilità di proporre iniziative ed attività estive, in modo serio e responsabile, in base alle disposizioni vigenti e ai protocolli di sicurezza della Regione Veneto a seguito dell’attuale pandemia da Covid-19.  “Vorremmo ripartire – scrivono i vescovi – non con un desiderio acritico di normalità, tanto per ritornare a … Continua a leggere Per i ragazzi… e le famiglie »

Preghiera in Famiglia

SS.Trinità – Testo guida per la Preghiera in Famiglia

File PDF – TRINITA’ celebrazione in famiglia Con la solennità di Pentecoste si è concluso il tempo di Pasqua e nelle nostre comunità parrocchiali sono riprese le celebrazioni in presenza di popolo. Da più parti ci si è chiesti se, ora che è tornato possibile celebrare insieme, fosse arrivato il tempo anche di interrompere le proposte di preghiera familiare. E’ vero: all’inizio si è trattato … Continua a leggere SS.Trinità – Testo guida per la Preghiera in Famiglia »