Author: admindiocesi

Loreo

Nella chiesa rinnovata

Riaperto al culto il duomo con il  vescovo

loreo duomo riapertura

Con somma gioia e umana soddisfazione, sabato 20 marzo, la comunità cristiana di Loreo è ritornata a celebrare nel duomo, dopo sei mesi di importanti restauri e adeguamenti dell’edificio. Al suono festoso e prolungato delle campane, alle ore 16.00, la parrocchiale ha riaperto i battenti per accogliere i fedeli e i visitatori, che dopo tanto erano desiderosi di rientrare nel sacro edificio. Il tempo attuale … Continua a leggere Nella chiesa rinnovata »

Lettera del vescovo ai presbiteri

“Con cuore di padre”

Chioggia, 19/03/2021 - Festa di san Giuseppe

vescovo

Carissimo don…(ogni presbitero metta il suo nome), in occasione della festa di san Giuseppe, nell’anno a Lui dedicato per scelta di papa Francesco, mentre stanno giungendo a conclusione i 12 anni del mio servizio episcopale alla Chiesa di Chioggia (spetterà al papa decidere la conclusione effettiva), desidero offrirti  un’occasione utile per una  tua ulteriore comprensione e verifica del tuo ministero presbiterale in favore  della Chiesa … Continua a leggere “Con cuore di padre” »

Giornata delle comunicazioni sociali

Il nostro mestiere evangelico: “Vieni e vedi”

Andrea Tornielli, dal 2018 direttore editoriale dei media vaticani commenta il messaggio del Papa

andrea-tornielli

“Vieni e vedi” è il titolo del messaggio per la Giornata delle comunicazioni sociali del 2021, che Andrea Tornielli, originario di Chioggia, giornalista e dal dicembre 2018 direttore editoriale dei media vaticani, ha commentato in videoconferenza in un recente incontro con i giornalisti organizzato dal settimanale diocesano di Vittorio Veneto “L’Azione”. Il messaggio – ha affermato Tornielli – è «un invito a riscoprire il nostro … Continua a leggere Il nostro mestiere evangelico: “Vieni e vedi” »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - quinta domenica di quaresima  - ANNO B

La vita è un dono che va donato

LETTURE: Ger 31,31-34; Sal 50;  Eb 5,7-9;  Gv 12,20-33

VogliamoVedereGesù

Con questa domenica giungiamo al termine del percorso quaresimale e la Parola di Dio ci richiama quanto Dio sia fedele alle Sue promesse e ci ricorda che l’ultima Sua parola sono il perdono, la misericordia e l’amore. Il Vangelo di oggi (Gv 12, 20-33) si colloca nel contesto dell’ultima settimana di Gesù a Gerusalemme, è il giorno dopo la sua entrata trionfale e sente l’approssimarsi … Continua a leggere La vita è un dono che va donato »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 41

Ponzio Pilato

Ponzio Pilato - Iscrizione di Cesarea Marittima

Nel 1961 fu scoperta a Cesarea una lastra di pietra con inciso il nome di Ponzio Pilato, una delle poche testimonianze extrabibliche della vita e dell’opera di questo rappresentante di Roma in Palestina. Lo storico romano Tacito menziona l’esecuzione di Gesù fatta dietro suo comando (Annales, XIV, 44), mentre Giuseppe Flavio e Filone Alessandrino, due scrittori ebrei, ricordano diversi episodi che lo riguardano. Per quanto … Continua a leggere Ponzio Pilato »

Riflessioni del vescovo (III - fine)

Quaresima e Battesimo: la confessione nel cammino di conversione quaresimale

Confessionale-2-scaled

Verso la fine del tempo di Avvento, data la pandemia, ho dato disposizione ai parroci, in accordo con le nostre Chiese del Triveneto, perché facessero ricorso alla forma straordinaria del Sacramento della Penitenza che prevede l’assoluzione pubblica generale dei presenti, previo ascolto della Parola di Dio, il riconoscimento personale dei propri peccati, l’impegno personale di una rinnovata vita cristiana, la preghiera e l’invocazione comunitaria del … Continua a leggere Quaresima e Battesimo: la confessione nel cammino di conversione quaresimale »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA

Dire sì al progetto di Gesù

LETTURE: 2 Cr 36,14-16.19-23; Sal 136;  Ef 2,4-10;  Gv 3,14-21

vangelo-1-7

In questa quarta domenica di Quaresima l’antifona di ingresso della Messa ci invita alla gioia: “Rallegrati, Gerusalemme … Esultate e gioite nel suo amore voi che eravate nella tristezza”. E’ la domenica della gioia! Si può dire che il nostro cammino quaresimale sta giungendo, passo passo, a compimento: dopo il deserto, dopo il monte della Trasfigurazione, dopo il Tempio, ecco la Croce, “bisogna che il … Continua a leggere Dire sì al progetto di Gesù »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 40

La vita con i Romani

Centurione e soldato romano 2

I Romani assunsero il controllo della Palestina nel 63 a.C., e dopo la morte di Erode il Grande divisero il paese tra alcuni dei suoi discendenti (Archelao, Erode Antipa ed Erode Filippo), che avevano il potere della gestione degli affari interni, ma politicamente erano sottomessi a Roma, con il rischio di venire destituiti se la loro politica non si accordava con le linee di Roma. … Continua a leggere La vita con i Romani »

Sguardo Pastorale

Cuore di padre

Saint_Jose_72173550

Con la lettera apostolica “Patris Corde” (“Con cuore di padre”) Papa Francesco ha indetto lo scorso 8 dicembre un anno dedicato a San Giuseppe, in occasione del 150° anniversario della proclamazione del santo a Patrono della Chiesa universale. In quest’anno, fino al prossimo 8 dicembre, è stata concessa anche “l’Indulgenza plenaria ai fedeli che reciteranno qualsivoglia orazione legittimamente approvata o atto di pietà in onore … Continua a leggere Cuore di padre »