Author: admindiocesi

Santità: una questione di serietà

Canonizzazione di Pier Giorgio Frassati

C’è una frase pronunciata dalla scrittrice statunitense Susan Sontag che mi ha sempre fatto molto riflettere: “Essere seri – sosteneva Sontag – significa esserci, sentire il peso delle cose”. E meditando sulla vita di Pier Giorgio Frassati (1901-1925) una delle figure più luminose della santità giovanile del XX secolo, possiamo riconoscere la veridicità delle parole della Sontag: la santità è effettivamente una questione di serietà. … Continua a leggere Santità: una questione di serietà »

All’insegna della speranza

1ª Assemblea Sinodale Italiana nella Basilica di S.Paolo

Dall’inizio del cammino sinodale che la Chiesa italiana ha avviato nel 2021, mettendosi in ascolto della Parola di Dio e della voce del suo popolo raccolta nelle parrocchie e negli ambienti della società civile, si sono riuniti a Roma i rappresentanti Diocesani per esprimere, partendo dalla ricchezza dei contributi raccolti in questi anni, una sintesi programmatica necessaria a ricostruire una comunità ecclesiale più inclusiva, vicina … Continua a leggere All’insegna della speranza »

Rigenerare la parrocchia

Presentazione del libro: riflessioni importanti

La domanda sul futuro della parrocchia è inevitabile. L’istituzione parrocchiale vive una forte situazione di crisi. Le chiese si svuotano; sono drasticamente diminuiti non solo i preti, ma anche i fedeli; diventa sempre più complesso gestire le strutture parrocchiali; il linguaggio della comunicazione della fede fatica a raggiungere le persone, soprattutto i giovani. Siamo chiamati a prendere atto della “fine della civiltà parrocchiale” (Christoph Theobald), … Continua a leggere Rigenerare la parrocchia »

Rinnovo dei Vescovi delegati per i servizi pastorali

Vescovi del Nordest- in dialogo con le responsabili del servizio nazionale CEI per la tutela dei minori

Responsabilizzazione comunitaria, formazione, vigilanza, collaborazione con la società civile, comunicazione, ascolto e cura: sono le parole d’ordine e le linee d’azione che evidenziano l’impegno del Servizio nazionale tutela minori della Conferenza Episcopale Italiana e, quindi, al centro dell’incontro e dialogo avuto nel pomeriggio di martedì 12 novembre pomeriggio dai Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto con la nuova presidente Chiara Griffini e con la coordinatrice Emanuela … Continua a leggere Rinnovo dei Vescovi delegati per i servizi pastorali »

Le CCS, la Parola, i coordinatori

Note dal Consiglio pastorale diocesano

Pubblichiamo, come proposto nella prima riunione del Consiglio pastorale diocesano del nuovo anno 2024-25, una sintesi dei lavori. L’incontro dei consiglieri, convenuti da tutta la diocesi nel pomeriggio di domenica scorsa 3 novembre presso le opere parrocchiali del santuario Madonna della Navicella, era presieduto dal vescovo Giampaolo e guidato dal vicepresidente Pierangelo Bagatella, che, dopo il momento di preghiera, ha introdotto i lavori accennando all’esperienza … Continua a leggere Le CCS, la Parola, i coordinatori »

Per i 25 anni di professione religiosa di suor Jovita

Sant'anna di Chioggia. Momento di festa assieme

Venerdì 1 novembre nella parrocchia di S. Anna, durante la Santa Messa, la comunità ha vissuto un momento particolarmente significativo: suor Jovita Fernandez Concepcion, appartenente alla congregazione dell’Immacolata di S. Chiara di Fiuggi, insegnante presso la scuola dell’ infanzia paritaria del paese, ha festeggiato i suoi 25 anni di professione religiosa. La suora è entrata in chiesa accompagnata dai bambini della scuola ed ognuno di … Continua a leggere Per i 25 anni di professione religiosa di suor Jovita »

Azione Cattolica diocesana

“Voi stessi date loro da mangiare”

Momento nazionale di confronto e condivisione sugli orientamenti per il prossimo triennio 2024-2027, nel convegno a Sacrofano (Roma)

Il Convegno AC che si è svolto a Sacrofano (Roma) dal 18 al 20 ottobre, è stato organizzato sia per condividere il documento “Orientamenti per il triennio 2024-2027 – Voi stessi date loro da mangiare” che per consentire a tutte le associazioni diocesane e parrocchiali di progettare il percorso formativo, a partire dalle scelte di fondo della XVIII Assemblea Nazionale. È stata un’esperienza di Chiesa … Continua a leggere “Voi stessi date loro da mangiare” »

Prete dei poveri e di strada

Il canossiano G.Gentilin nelle Filippine

Il canossiano Padre Giovanni Gentilin, detto il “prete dei poveri e di strada” (foto), che recentemente ha voluto venire anche a Cavarzere, presso la ‘Casa del clero’, ha partecipato ad un incontro di carattere missionario presentando gli ultimi progetti ideati dalla sua comunità attualmente operativa nelle Filippine per i quali è necessario raggiungere i 50mila euro per renderli possibili. Si può dire che ormai P. Gentilin ha passato … Continua a leggere Prete dei poveri e di strada »

Salesiani di Chioggia

I primi anni di presenza

125 anni di storia

Primo Direttore dell’Istituto Salesiano S. Giusto di Chioggia per un anno fu don Talice Emerico. Lo sostituì don Natale Brusasca, piemontese, che aveva conosciuto e parlato con don Bosco. Ciò lo rendeva una figura carismatica e i suoi 18 anni di direzione lo resero un “mito” agli occhi dei tanti Oratoriani. Tutti i Direttori che lo seguirono furono sempre consapevoli del loro ruolo di ministri … Continua a leggere I primi anni di presenza »

Giubileo 2025

Per vivere il Giubileo in diocesi

Indicazioni per le comunità e i fedeli

L’anno giubilare in diocesi di Chioggia inizierà il 29/12/2024 con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo e terminerà il 28/12/2025. Non ci sarà l’apertura di una Porta Santa come nel giubileo straordinario del 2016, ma la celebrazione di apertura dell’anno santo sarà preceduta da un pellegrinaggio dalla basilica di S. Giacomo fino alla cattedrale con l’ingresso dalla porta principale. Lungo tutto l’Anno giubilare ogni … Continua a leggere Per vivere il Giubileo in diocesi »