Author: admindiocesi

Pastorale Giovanile

Giovani in cammino nella GMG diocesana

Giornata Mondiale della Gioventù

Quante novità ha portato questo nuovo tempo, quante cose ha messo in luce, quante difficoltà e fragilità, ma una volta caduti a terra occorre rialzarsi!! Lo dice il Messaggio del Papa per la GMG di domenica 21 novembre (vd pag 4). Anche la Pastorale giovanile diocesana desidera non solo rialzarsi, ma invitare tutte le parrocchie a volgere la propria attenzione ai giovani. E lo vuole … Continua a leggere Giovani in cammino nella GMG diocesana »

ACS: Aiuto alla chiesa che soffre

Cristiani mediorientali: sopravvivere con un dollaro al giorno

Una delegazione della Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) l’anno scorso è stata a Beirut e vi è tornata poche settimane orsono a distanza di un anno. Ciò che è emerso dal confronto fra le due visite è la diffusione della disperazione a causa del drammatico declino libanese. Molti cristiani vogliono andare via perché non riescono a sopravvivere. Prima della crisi un insegnante … Continua a leggere Cristiani mediorientali: sopravvivere con un dollaro al giorno »

Parrocchia dei Filippini

Festa del Patrocinio di Maria

Celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Adriano

Domenica  7 novembre scorso il vescovo Adriano, ha concelebrato insieme al parroco e ai padri filippini il Patrocinio di Maria. E’ questa la principale festa della Chiesa (che ha tale titolo) e della Congregazione dei Padri dell’Oratorio e si celebra, appunto a Chioggia la seconda domenica di novembre. Come ha ricordato l’ Amministratore apostolico nell’omelia Maria protettrice è forse la più antica invocazione alla Vergine. … Continua a leggere Festa del Patrocinio di Maria »

Sguardo Pastorale

“PASSIAMO ALL’ALTRA RIVA” con l’AC

Convegno Nazionale Azione Cattolica

La scorsa settimana si è svolto a Roma il Convegno nazionale Presidenti e Assistenti di Azione Cattolica, durante il quale sono stati presentati gli orientamenti triennali dopo la XVII Assemblea nazionale. Gli orientamenti sono indicazioni dell’Assemblea che costituiscono l’orizzonte e la prospettiva della vita associativa dei prossimi anni, per cui vanno approfonditi e sviluppati e riformulati in ogni diocesi a partire dalla domanda che spinge … Continua a leggere “PASSIAMO ALL’ALTRA RIVA” con l’AC »

Comprendere la Bibbia - 71

La prima e seconda guerra giudaica

La prima rivolta giudaica nasce dalla convergenza di vari fattori, il primo è la presenza romana. Negli anni ‘60 d.C. tutta la Palestina è sotto la diretta amministrazione di Roma. Gli espropri operati per conto del fisco imperiale avevano provocato un impoverimento dei ceti popolari, e questo aveva determinato una recrudescenza del brigantaggio e uno sviluppo dei movimenti profetici, che alimentavano una permanente agitazione energicamente … Continua a leggere La prima e seconda guerra giudaica »

RIflettendo sul vangelo - XXXII domenica tempo ordinario - Anno B

La moneta della vedova

Marco 12, 38-44

Il Vangelo di oggi ci presenta due quadri contrapposti: il comportamento degli scribi che ostentano ricchezza, superbia, avidità, e quello di una povera vedova che getta due spiccioli nella cassetta delle offerte del Tempio di Gerusalemme: due quadri che Gesù commenta con i suoi discepoli. Il Maestro, seduto davanti al tesoro del Tempio, dove ognuno poteva dare la propria offerta mettendo nelle grandi anfore quello … Continua a leggere La moneta della vedova »

Nuova Scintilla

I lettori rilanciano “Nuova Scintilla

Le risposte dei nostri lettori

Un certo numero di risposte diligentemente scritte sul foglio del Questionario diffuso tra i lettori nel mezzo dell’estate, insieme con tante piccole onde di risposte da cellulari e social e anche da incontri imprevisti o appositamente cercati: Nuova Scintilla si è posta al vaglio dei lettori. Il nome stesso del settimanale apre la sfida: una Scintilla che si propone di essere sempre Nuova, ogni settimana, … Continua a leggere I lettori rilanciano “Nuova Scintilla »

Le indulgenze per i defunti prorogate a tutto novembre

«La penitenzieria apostolica, conferma ed estende per l’intero mese di novembre 2021 tutti i benefici spirituali già concessi il 22 ottobre 2020» “L’indulgenza plenaria del 2 novembre, stabilita in occasione della Commemorazione di tutti i fedeli defunti per quanti piamente visitino una chiesa o un oratorio e lì recitino il “Padre Nostro” e il “Credo”, può essere trasferita non solo alla domenica precedente o seguente … Continua a leggere Le indulgenze per i defunti prorogate a tutto novembre »

Centro di spiritualità Madonna del Divino Amore

VIVIAMO PER IL SIGNORE

è morta Teresina Antico, fu direttrice del centro per 16 anni

Ho vissuto con lei i primi 4 dei 16 anni che Teresina Antico ha dedicato al servizio nel Centro di spiritualità “Madonna del Divino Amore”. È stata la “direttrice”, dal cuore semplice, innamorata di Cristo Gesù e di San Francesco, serena e sorridente, apprezzata da tutti gli ospiti per la sua accoglienza. Ha svolto la sua missione di consacrata secolare attraverso una testimonianza luminosa di … Continua a leggere VIVIAMO PER IL SIGNORE »

Sguardo Pastorale

Una ministerialità generativa

Alla due giorni di formazione del clero diocesano, presso Villa Immacolata (PD), ci siamo soffermati a riflettere sul tema della ministerialità nella Chiesa e in particolare sulla ministerialità propria dei laici e le sue varie espressioni in relazione al ministero del presbitero. Nella mattinata di lunedì 18 u.s., siamo stati aiutati ad entrare nel cuore del tema da don Livio Tonello, teologo-pastoralista della diocesi di … Continua a leggere Una ministerialità generativa »