Author: admindiocesi

Riflettendo sul vangelo - Quaresima - Domenica delle Palme - Anno C

Il cammino della croce, dietro a Gesù

Vangelo di Luca 22,14-23,56

Il cammino liturgico e spirituale della Chiesa ci conduce, attraverso la Settimana santa che inizia con questa domenica, al cuore pulsante della fede cristiana: il Mistero pasquale della Morte e Risurrezione del Signore Gesù. Un percorso che ci porta a trovare il senso vero della vita cristiana: dietro a Gesù, il nostro capo sul Suo petto nel Cenacolo dell’ultima Cena con il dono dell’Eucaristia; dietro … Continua a leggere Il cammino della croce, dietro a Gesù »

Jeshuà - Villaregia

Weekend di Evangelizzazione per Giovani

Sedici giovani tra i 18 e i 30 anni hanno partecipato dal 25 al 27 marzo, allo Je-shuà n. 52 a Villaregia. Hanno vissuto con profondità, emozione e gioia i diversi momenti proposti, lasciandosi coinvolgere e toccare da ogni attività e testimonianza. Ringraziamo per la loro presenza, per la gioia, per la voglia di continuare ad essere un dono per gli altri e camminare nella … Continua a leggere Weekend di Evangelizzazione per Giovani »

Comunità missionaria di Villaregia

La Croce: Il “Ti Amo” di Dio all’umanità

La Comunità Missionaria di Villaregia con il Centro Missionario Diocesano e la Caritas diocesana, nel pomeriggio di sabato 2 aprile, hanno proposto la tradizionale “Sosta di Quaresima”: un’occasione per fermarsi, fare una sosta nel quotidiano, stare con se stessi, con altri e con il Crocifisso che ci dona speranza e pace. Abbiamo iniziato l’incontro chiedendoci “Che cosa mi muove?”, per prendere consapevolezza del motivo per … Continua a leggere La Croce: Il “Ti Amo” di Dio all’umanità »

Vescovo Giampaolo

prima visita a Pellestrina

Martedì 31 marzo, al pomeriggio, qualcuno ha avuto modo di salutare il Vescovo Giampaolo, nella sua prima rapida visita alle comunità dell’isola di Pellestrina. Un desiderio più che un appuntamento di agenda, quello di arrivare anche nella nostra terra “culla” di tanti sacerdoti della Diocesi. Dopo aver incontrato il parroco don Renato ad Ognissanti, il vescovo è stato accompagnato nelle altre chiese parrocchiali per arrivare … Continua a leggere prima visita a Pellestrina »

COVID - Ancora prudenza

Indicazioni dei vescovi per le celebrazioni

Sono giunte dalla Presidenza della CEI alcune indicazioni, in termini di consigli e suggerimenti, per regolare i comportamenti nostri e dei fedeli durante la partecipazione alle celebrazioni liturgiche dopo il superamento delle misure anti Covid e la cessazione dello stato di emergenza. Il testo è pubblicato anche nel sito chiesacattolica.it. Indicazioni di carattere generale   obbligo di mascherine: il DL 24/2022 proroga fino al 30 … Continua a leggere Indicazioni dei vescovi per le celebrazioni »

Sinodo diocesano

I sacerdoti nel cammino del sinodo

I sacerdoti della diocesi, già coinvolti nel cammino sinodale con le proprie comunità a livello parrocchiale e vicariale, hanno avviato il dialogo sul Sinodo anche insieme come presbiterio. Giovedì 17 marzo, nei limpidi locali delle opere parrocchiali di San Bartolomeo di Contarina, il vescovo ha avviato il lavoro con una riflessione introduttiva. E’ ben chiaro – ha rilevato – che stiamo rispondendo all’imput che Papa … Continua a leggere I sacerdoti nel cammino del sinodo »

Comprendere la Bibbia -91

Prova, tentazione

Dio educa, forma, allena, per questo non risparmia le prove. Spesso le prove vengono vissute come un’ingiustizia, le subiamo con insofferenza, e se possiamo le fuggiamo come fossero una maledizione. Ci sono momenti nella vita in cui Dio mette alla prova, tenta, e fa’ in modo che dalla nostra risposta conosciamo quanto siamo disposti ad amarlo e seguirlo anche quando le forze sembrano venire meno. … Continua a leggere Prova, tentazione »

Sguardo pastorale

La missione della Chiesa e la nostra partecipazione

Raccogliamo le risposte date al terzo gruppo di domande, poste nel questionario on line per favorire la consultazione sinodale in diocesi. Si chiedeva: “Quale ritieni sia la missione specifica della Chiesa? Ti senti parte di questa missione o del tutto estraneo e in che senso?” Le risposte concordano ad individuare la missione principale della Chiesa nell’evangelizzazione. Emerge anche un senso più ampio e generale che … Continua a leggere La missione della Chiesa e la nostra partecipazione »

Riflettendo sul vangelo - Quaresima - quinta domenica - anno C

Il dito della misericordia

Vangelo di Giovanni, 8,1-11

Nel vangelo dell’evangelista Giovanni troviamo l’incontro tra Gesù e la donna sorpresa in adulterio. Gli uomini religiosi del tempo la trascinano davanti a Gesù, pronti a lapidarla in nome della legge. Questi interpellano Gesù con una domanda che ha tutta l’aria di voler mettere in difficoltà il Maestro e avere, poi, di che accusarlo: se fosse d’accordo con la lapidazione, allora, perché accoglie peccatori e … Continua a leggere Il dito della misericordia »

Serve di Maria Addolorata di Chioggia

Fioritura di carità per il mondo

Apertura anno giubilare di fondazione 19 marzo 1873 – 19 marzo 2023

Momento di rendimento di grazie e di festa, per noi Serve di Maria Addolorata, sabato 19 marzo Solennità di San Giuseppe, nel Santuario Beata Vergine della Navicella per fare “Memoria del passato e proiettarci con speranza nel futuro. La solenne concelebrazione, presieduta da sua eccellenza Mons. Giampaolo Dianin, dal vicario generale dell’ordine dei Servi di Maria e dal superiore provinciale Veneto del medesimo Ordine e … Continua a leggere Fioritura di carità per il mondo »