Author: admindiocesi

Sguardo pastorale - Cammino Sinodo

Il cammino sinodale a sessant’anni dal concilio

Lo scorso 11 ottobre, papa Francesco ha celebrato i sessant’anni dell’inaugurazione del Concilio Vaticano II. Correva l’anno 1962 mentre si concluse l’8 dicembre 1965. Il processo sinodale inaugurato dal pontefice, pur non avendo le caratteristiche di un concilio, è altresì un evento di tutta la Chiesa affinché essa si rilegga alla luce di un contesto che nel frattempo ha subito radicali cambiamenti. L’intento non è … Continua a leggere Il cammino sinodale a sessant’anni dal concilio »

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

La gioia di essere con Gesù

Testimonianza delle Serve di Maria Addolorata di Chioggia

Siamo arrivate in Burundi il 17 settembre 2008: Madre Antonella – adesso Priora Generale – Sr. M. Celeste Pérez Padilla, Sr. M. Rocío Peralta García e io, per vivere questa esperienza d’amore e misericordia tra i più poveri: nonostante i miei limiti, con una volontà libera e gioiosa di donare la vita per soccorrere e aiutare i fratelli in difficoltà. Non avevamo paura, coscienti che … Continua a leggere La gioia di essere con Gesù »

Parrocchia di Boscochiaro

In comunione con San Francesco

La messa con don Vincenzo e quello col vescovo

Come da tradizione, ogni anno la comunità di Boscochiaro festeggia il suo patrono San Francesco, protettore di tutta Italia. Quest’anno in particolare, grazie anche all’entusiasmo del parroco don Simone e alla collaborazione tra parrocchia e Comitato XXI maggio, sono stati proposti tre momenti, semplici ma intensi, dedicati a San Francesco. Il primo, domenica 2 ottobre, solennità dei Santi Angeli Custodi, con la Santa Messa presieduta … Continua a leggere In comunione con San Francesco »

Sguardo pastorale

Cantieri di ascolto

Ritorno sul testo della lettera del vescovo Giampaolo per questo secondo anno del cammino sinodale per soffermarmi su un aspetto che sarà fondamentale per il nostro cammino e il nostro futuro discernimento: l’ascolto e la conversazione. Un secondo anno di ascolto non per ridirci le stesse cose ma per focalizzarci sulle questioni prioritarie che dovranno segnare il passo sia di una conversione pastorale ma anche … Continua a leggere Cantieri di ascolto »

Oasi di Ca'Mello a Porto Tolle

“IL PANE” DEL CREATO

Un titolo di attualità scelto dal Vescovo Giampaolo ispirato al tema per la Giornata nazionale per la custodia del Cristo e che accompagnerà anche il “Tempo del Creato (1° settembre-4 ottobre 2022). Sceso nel Delta di buon mattino per l’evento, il Vescovo in collaborazione con la Pastorale per il tempo libero, turismo e sport condotto da Luisella Siviero, ha radunato il gruppo, che ha partecipato presso … Continua a leggere “IL PANE” DEL CREATO »

Il Pane del Creato

Verso cieli e terra nuova

La notte fu piena di lampi ma il mattino era quieto e fresco come se il creato avesse voluto ripulirsi per offrirci il suo volto migliore. Parto con una macchinata di amici verso l’oasi di Ca’ Mello che nella nostra geografia del territorio non ha ancora collocazione precisa. Si sa che noi chioggiotti siamo un po’ geocentrici e il mondo ci finisce fuori porta Santa … Continua a leggere Verso cieli e terra nuova »

Il 50° di sacerdozio del vicario generale e del parroco di Rosolina

Don Francesco Zenna e don Lino Mazzocco celebrano in questo mese il loro 50° di sacerdozio: don Francesco il 23 settembre alle ore 18 nella chiesa di Tribano dove fu ordinato dal vescovo Piasentini; don Lino nella chiesa di Rosolina mercoledì 21 settembre con la messa alle 20.30 (previsti anche alla stessa ora in Centro parrocchiale il 20 un incontro di riflessione col vescovo Giampaolo … Continua a leggere Il 50° di sacerdozio del vicario generale e del parroco di Rosolina »

comprendere la Bibbia - 112

I cibi della Bibbia

Animali puri e impuri

La lista degli animali puri e impuri di Levitico 11 e Deuteronomio 14 non è un catalogo di tabù alimentari, sottolinea invece un fatto scoperto solo nel secolo scorso e cioè che alcuni animali sono portatori di malattie pericolose per l’uomo. Queste liste riconoscono cinque categorie di animali: mammiferi, volatili, rettili, animali acquatici e insetti. Mammiferi. Gli animali puri appartengono a un solo tipo, siano … Continua a leggere I cibi della Bibbia »

Sguardo pastorale

Il pane del Creato e la transizione ecologica

Sabato 1 settembre, con una settantina di adulti e il vescovo Giampaolo, abbiamo vissuto il bellissimo appuntamento diocesano, organizzato nel nostro Polesine, per una giornata dedicata alla riflessione sul Creato e il giorno prima ho avuto la possibilità di partecipare al convegno organizzato dalla diocesi di Adria-Rovigo con a tema la transizione ecologica. Da questi due incontri porto con me alcune idee. Il vescovo Giampaolo, … Continua a leggere Il pane del Creato e la transizione ecologica »

“AZIONE CATTOLICA RAGAZZI” DIOCESANA

Un camposcuola vissuto a “Piccoli Passi Possibili” guardando ai testimoni

“Piccoli Passi Possibili”, questo era il motto che ha guidato il camposcuola ACR organizzato dell’Azione Cattolica Diocesana. Questo motto è stato scelto per rappresentare una ripartenza.  Dopo due estati in cui, per ovvie ragioni, i camposcuola sono stati penalizzati, questa estate il settore ACR ha deciso di ripartire rilanciando il suo camposcuola. Un piccolo ma unito gruppo che comprendeva ragazzi e ragazze, animatori e personale … Continua a leggere Un camposcuola vissuto a “Piccoli Passi Possibili” guardando ai testimoni »