Author: admindiocesi

Festival Biblico 2024 in diocesi

20 anni di emozioni e impegno

Il tema generale sarà l’agape; in programma tante novità fra cui il Festival tech

Nel 2024 il Festival Biblico festeggerà un compleanno importante: 20 anni di storia, di emozioni e di impegno quotidiano per dare vita a un Festival che parte dalle molteplici risorse del testo biblico per provare ad offrire chiavi di comprensione della contemporaneità. Per omaggiare l’intero corpo biblico in questo anno così speciale, il Festival ha scelto un tema trasversale a tutte le Sacre Scritture. Un … Continua a leggere 20 anni di emozioni e impegno »

Ottobre missionario

Camminare con cuori ardenti

Nel mese di ottobre la Chiesa ha uno sguardo particolare alla missione ad gentes, e con questa attenzione inizia il nuovo anno pastorale nelle nostre Chiese. Il tema scelto dal Papa per la giornata missionaria mondiale prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus nel vangelo di Luca “Cuori ardenti, piedi in cammino” e coincide anche con il tema scelto dall’Ufficio per la cooperazione missionaria … Continua a leggere Camminare con cuori ardenti »

Convegno Facoltà teologica del Triveneto

Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio

Il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto per l’anno accademico 2023/2024 metterà a tema la ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di Nicea, primo evento ecumenico della storia della cristianità, da cui scaturì una professione di fede condivisa.

Sabato 14 ottobre 2023 ore 9.30-17.00, presso l’Issr “Giovanni Paolo I” di Treviso. Iscrizioni entro venerdì 6 ottobre. Si terrà sabato 14 ottobre 2023, dalle ore 9.30 alle 17.00, il convegno annuale della Facoltà teologica del Triveneto per l’anno accademico 2023/2024, che ha per titolo Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio. La proposta intende inserirsi nel cammino di avvicinamento alla ricorrenza dei 1700 anni dal Concilio di … Continua a leggere Nicea andata e ritorno. Traiettorie di un Concilio »

Pellegrinaggi Diocesani

Pellegrinaggio ad Assisi

alla scuola di Francesco e Chiara dal 15 al 17 dicembre 2023

Programma completo 1° giorno VENERDI’ 15/12/2023: …. – LA VERNA – ASSISI Nel pomeriggio trasferimento verso Assisi e visita della Porziuncola, la prima chiesa voluta dal Santo custodita all’interno dell’imponente Basilica di Santa Maria degli Angeli. Proseguimento della visita con il convento di San Damiano, luogo della conversione di Francesco. Restaurò la chiesa e vi adattò il protomonastero per santa Chiara. Due anni prima di … Continua a leggere Pellegrinaggio ad Assisi »

Pellegrinaggi Diocesani

In Turchia sulle orme di San Paolo

Il racconto di un intenso viaggio

Non è certamente un’impresa semplice tentare di restituire in poche battute la bellezza e la ricchezza di storia, cultura, spiritualità e amicizia che la bella compagnia della Diocesi di Chioggia ha vissuto durante il pellegrinaggio in Turchia, sulle orme di San Paolo. Organizzati da don Francesco Zenna, accompagnati dalla guida Birol e aiutati con catechesi, omelie e brani della Sacra Scrittura dal Vescovo Emerito Mons. … Continua a leggere In Turchia sulle orme di San Paolo »

Pastorale giovanile - Giovani di Chioggia e Padova insieme

Il ritrovo dopo la GMG

La Gmg non è solo un evento, infatti, può diventare una buona occasione di ripartenza.

È la scelta che ha fatto la nostra Diocesi a partire dall’arrivo del Vescovo Giampaolo. Un intero anno pastorale ha preparato i giovani a vivere quest’esperienza ecclesiale, che fin dal suo ritorno sta iniziando a dare qualche buon segno. I giovani del “pacchetto” completo hanno vissuto un primo incontro presso le piscine Lungomare per vedere le foto, ritrovarsi e così lanciare qualche spunto per il … Continua a leggere Il ritrovo dopo la GMG »

U.P. CHIOGGIA NORD - CHIESA DI S. ANDREA

CI dolori di Maria, segno di un grande amore

SETTIMANA DELL’ADDOLORATA

Con la messa del vescovo Giampaolo al mattino della domenica 17 settembre si è conclusa la tradizionale Settimana dell’Addolorata che si celebra da tempo immemorabile nella chiesa di S. Andrea, dove è conservato a venerato il gruppo ligneo scolpito da Antonio Chiesa nel 1740 (un tempo era collocato nella chiesa di S. Francesco) che raffigura la Madre addolorata trafitta da sette spade (d’argento) con ai … Continua a leggere CI dolori di Maria, segno di un grande amore »

Sguardo Pastorale

Testimoni attenti e solleciti

Inizio anno pastorale 2023-24

È tempo di partire. Così inizia un nuovo anno pastorale, con l’invito ad alzarci, sospinti dalla gioia della Pasqua, per annunciare ai nostri fratelli che il Cristo è risorto. In continuità con gli ultimi due, per la nostra Chiesa diocesana si apre il cammino del terzo anno sinodale, l’anno sapienziale, nel quale saremo chiamati a traghettare le nostre comunità parrocchiali attraverso scelte importanti, con l’unico … Continua a leggere Testimoni attenti e solleciti »

8xmille alla Chiesa Cattolica

Ma in troppi non firmano

Il 14 luglio scorso il Ministero dell’economia e delle finanze ha reso noti i dati statistici delle firme all’8xmille relativi alle dichiarazioni dei redditi 2020, anno di imposta 2019. Sul sito del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati i dati relativi alla distribuzione dell’8xmille dell’Irpef nel 2023, destinato alla Chiesa Cattolica, allo Stato e alle confessioni religiose in base alle scelte effettuate dai contribuenti nella … Continua a leggere Ma in troppi non firmano »

Pellegrinaggi Diocesani

Pellegrinaggio in Terrasanta

Il racconto dei pellegrini che, guidati dal biblista don Gastone, Mhanno compiuto un viaggio “fisico” ma anche e soprattuto “spirituale”

Martedì 4 luglio siamo partiti dall’aeroporto di Venezia per Tel Aviv (con un cambio di volo a Vienna) guidati dal biblista don Gastone Boscolo per partecipare a un pellegrinaggio in Terrasanta. Perché compiere un pellegrinaggio? Perché è una delle forme devozionali più care, mette in gioco tutte le facoltà della persona: visive, uditive, motorie, devozionali, intensificandole. I pellegrini compiono gli stessi gesti rituali, aumenta il … Continua a leggere Pellegrinaggio in Terrasanta »