Archivio Tag: In Evidenza

COMMENTANDO...

Gatta frettolosa fa i gattini ciechi…

vescovo tessarollo

Sognare si può. Ma di sogni non si vive, anche se i sogni, non quelli notturni, rivelano le aspirazioni, i desideri e le attese. I sogni possono anche rivelarsi un inganno se non conciliano aspirazioni, desideri e attese con la realtà. Molti stanno vivendo in attesa che alcuni sogni trovino realizzazione da parte dell’attuale Governo. Le opposizioni che hanno governato fino a ieri dicono che … Continua a leggere Gatta frettolosa fa i gattini ciechi… »

SGUARDO PASTORALE

Fare memoria

foto_memoria

Una cena tra amici. Tre generazioni. Una scia di ricordi. Gli ingredienti giusti per un’analisi dell’animo umano. Tanta soddisfazione per i risultati raggiunti, il giusto rimpianto delle occasioni sprecate, una non tanto celata amarezza per i torti subiti e le persone, tutte le persone che si sono incontrate. Ecco, forse è questo il lato debole dei ricordi, perché si fatica a considerare l’importanza che esse … Continua a leggere Fare memoria »

PAROLA DI DIO - XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

La paura è il contrario dell’amore

LETTURE: Sap 7,7-11; Sal 89; Eb 4,12-13; Mc 10,17-30

IMG_0673

Molte volte mi è capitato, negli incontri di discernimento vocazionale con dei giovani, di leggere e commentare questo brano del Vangelo di Marco 10, 17-30. La domanda posta dall’uomo ricco riguarda non solo chi si trova nella condizione di scegliere la vita sacerdotale o religiosa ma riguarda tutti: è in gioco il tema della sequela di Gesù e di ciò che essa comporta, soprattutto sull’uso … Continua a leggere La paura è il contrario dell’amore »

Commentando...

Da troppi anni investiamo nei debiti

vescovo tessarollo

Tanto è vero che i debiti di Stato sono sempre in crescita. Raramente mi pare di aver visto che chi ha continuato ad indebitarsi ne sia uscito ricco. E quando è capitato è perché è riuscito a ‘fregare’ qualche altro o molti altri insieme. Tanto più che mi pare che con il cosiddetto “spread” le cose funzionino come dice una frase del vangelo, un poco … Continua a leggere Da troppi anni investiamo nei debiti »

SGUARDO PASTORALE

Stare con il Signore

sinodo-giovani-2018

Con pochi tratti Giuseppe Sala ha dipinto il logo del Sinodo sui Giovani. L’autore ha risposto egregiamente al Servizio nazionale di pastorale giovanile che ha voluto un’immagine che potesse descrivere l’incontro di Gesù con i due discepoli del Battista ed evocare la pregnanza di quell’evento. L’incontro è avvenuto vicino al fiume Giordano, richiamato dal blu del cielo in continuità con l’acqua del fiume su cui … Continua a leggere Stare con il Signore »

PAROLA DI DIO -  XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

Il matrimonio ancorato all’amore di Dio

LETTURE:  Gn 2,18-24; Sal 127; Eb 2,9-11; Mc 10,2-16

mc 10,2-16

Il vangelo di questa domenica Mc 10, 2-16 evidenzia due parti. Nella prima è narrata una sostanziosa e significativa catechesi di Gesù sul matrimonio (vv. 2-12). Nella seconda ci viene riproposto, ancora una volta, il gesto di Gesù che accarezza ed abbraccia i bambini indicandoli come modelli per entrare nel regno di Dio (vv. 13-16). Marco nel Vangelo di queste domeniche narra di un Gesù … Continua a leggere Il matrimonio ancorato all’amore di Dio »

COMMENTADNO…

E’ iniziato il “Sinodo dei giovani”

vescovo-san-domenico

Dal 3 al 28 ottobre si sta svolgendo a Roma il Sinodo del Giovani. Quando si è giovani si pensa ad un progetto di vita, si valuta quali scelte fare, scelte importanti per la vita. E non dovrebbero essere scelte che cadono addosso ai giovani, ma scelte pensate e valutate in base a quanto, inscritto dentro ciascuno, gradualmente si manifesta in tanti segni, tendenze, desideri … Continua a leggere E’ iniziato il “Sinodo dei giovani” »

SGUARDO PASTORALE

“Illicetum vetus sanctitatis illicium”

basilica

Avevo scoperto questo luogo nel 1997. Vi ero approdato, invitato a guidare un corso di esercizi per i diaconi del Seminario regionale di Potenza. Fui subito attratto dal contesto reso suggestivo dalla natura e dalla storia, ma soprattutto dalla liturgia che scandiva la vita delle monache: tante, giovani, leggere, sorridenti. E su tutte dominava la figura di una donna accogliente, loquace, comunicativa, coinvolgente: Madre Alessandra … Continua a leggere “Illicetum vetus sanctitatis illicium” »

PAROLA DI DIO - XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

Disposti a fare degli strappi profondi

LETTURE:  Nm 11,25-29; Sal 18; Gc 5,1-6; Mc 9,38-43.45.47-48

mc

Il brano di Vangelo di questa domenica (Mc 9, 38-43.45.47-48) segue immediatamente quello di domenica scorsa. Comincia, per così dire, una piccola raccolta di insegnamenti di Gesù non strettamente collegati fra di loro con i quali egli, in cammino verso Gerusalemme, continua ad istruire i suoi discepoli. I destinatari di questi insegnamenti sono proprio i suoi amici più intimi. Gesù sta, infatti, istruendo i suoi … Continua a leggere Disposti a fare degli strappi profondi »

COMMENTANDO...

Tra il dire e il fare…

A proposito di promesse elettorali, di governo e di opposizione

vescovo-san-domenico

“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare!” -ci diceva un vecchio proverbio popolare. Oppure anche “una cosa è dire, altra cosa è fare!” C’è un tempo per fare promesse, un tempo poi per mantenerle. Che se non vengono mantenute significa che si è parlato molto, magari senza cognizione di causa, oppure con precisa cognizione di causa sapendo cioè che si offrivano … Continua a leggere Tra il dire e il fare… »