Archivio Tag: In Evidenza

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA DELLE PALME - ANNO B

Davvero quest’uomo è Figlio di Dio

LETTURE:  Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11;   Mc 14,1-15,47

domenica-delle-palme

Con la domenica delle palme entriamo nella Settimana Santa. L’unica di tutto l’anno liturgico che gode del privilegio di essere chiamata “santa”. La Chiesa si ferma stupita a meditare sulla misura dell’amore di Dio facendoci vivere in tempo reale gli ultimi giorni della vita di Gesù: “Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito” (Gv 3, 16). Era prassi iniziare questa … Continua a leggere Davvero quest’uomo è Figlio di Dio »

Loreo

Nella chiesa rinnovata

Riaperto al culto il duomo con il  vescovo

loreo duomo riapertura

Con somma gioia e umana soddisfazione, sabato 20 marzo, la comunità cristiana di Loreo è ritornata a celebrare nel duomo, dopo sei mesi di importanti restauri e adeguamenti dell’edificio. Al suono festoso e prolungato delle campane, alle ore 16.00, la parrocchiale ha riaperto i battenti per accogliere i fedeli e i visitatori, che dopo tanto erano desiderosi di rientrare nel sacro edificio. Il tempo attuale … Continua a leggere Nella chiesa rinnovata »

Lettera del vescovo ai presbiteri

“Con cuore di padre”

Chioggia, 19/03/2021 - Festa di san Giuseppe

vescovo

Carissimo don…(ogni presbitero metta il suo nome), in occasione della festa di san Giuseppe, nell’anno a Lui dedicato per scelta di papa Francesco, mentre stanno giungendo a conclusione i 12 anni del mio servizio episcopale alla Chiesa di Chioggia (spetterà al papa decidere la conclusione effettiva), desidero offrirti  un’occasione utile per una  tua ulteriore comprensione e verifica del tuo ministero presbiterale in favore  della Chiesa … Continua a leggere “Con cuore di padre” »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - quinta domenica di quaresima  - ANNO B

La vita è un dono che va donato

LETTURE: Ger 31,31-34; Sal 50;  Eb 5,7-9;  Gv 12,20-33

VogliamoVedereGesù

Con questa domenica giungiamo al termine del percorso quaresimale e la Parola di Dio ci richiama quanto Dio sia fedele alle Sue promesse e ci ricorda che l’ultima Sua parola sono il perdono, la misericordia e l’amore. Il Vangelo di oggi (Gv 12, 20-33) si colloca nel contesto dell’ultima settimana di Gesù a Gerusalemme, è il giorno dopo la sua entrata trionfale e sente l’approssimarsi … Continua a leggere La vita è un dono che va donato »

Riflessioni del vescovo (III - fine)

Quaresima e Battesimo: la confessione nel cammino di conversione quaresimale

Confessionale-2-scaled

Verso la fine del tempo di Avvento, data la pandemia, ho dato disposizione ai parroci, in accordo con le nostre Chiese del Triveneto, perché facessero ricorso alla forma straordinaria del Sacramento della Penitenza che prevede l’assoluzione pubblica generale dei presenti, previo ascolto della Parola di Dio, il riconoscimento personale dei propri peccati, l’impegno personale di una rinnovata vita cristiana, la preghiera e l’invocazione comunitaria del … Continua a leggere Quaresima e Battesimo: la confessione nel cammino di conversione quaresimale »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - QUARTA DOMENICA DI QUARESIMA

Dire sì al progetto di Gesù

LETTURE: 2 Cr 36,14-16.19-23; Sal 136;  Ef 2,4-10;  Gv 3,14-21

vangelo-1-7

In questa quarta domenica di Quaresima l’antifona di ingresso della Messa ci invita alla gioia: “Rallegrati, Gerusalemme … Esultate e gioite nel suo amore voi che eravate nella tristezza”. E’ la domenica della gioia! Si può dire che il nostro cammino quaresimale sta giungendo, passo passo, a compimento: dopo il deserto, dopo il monte della Trasfigurazione, dopo il Tempio, ecco la Croce, “bisogna che il … Continua a leggere Dire sì al progetto di Gesù »

Sguardo Pastorale

Cuore di padre

Saint_Jose_72173550

Con la lettera apostolica “Patris Corde” (“Con cuore di padre”) Papa Francesco ha indetto lo scorso 8 dicembre un anno dedicato a San Giuseppe, in occasione del 150° anniversario della proclamazione del santo a Patrono della Chiesa universale. In quest’anno, fino al prossimo 8 dicembre, è stata concessa anche “l’Indulgenza plenaria ai fedeli che reciteranno qualsivoglia orazione legittimamente approvata o atto di pietà in onore … Continua a leggere Cuore di padre »

Riflessioni del Vescovo

Quaresima e Battesimo e confessione

vescovo-Tessarollo-Adriano

Nel Battesimo riceviamo il dono e la chiamata a viverlo. Ma la vita ‘divina’ di cui siamo resi gratuitamente partecipi è vita che cresce e porta frutti, che va coltivata e purificata. Nella vita quotidiana ci rendiamo conto che non rispondiamo con amore all’amore del Signore, che la nostra vita ha sempre più bisogno di vivere la Parola di Dio, di diventare testimoni della sua misericordia. Spesso sperimentiamo … Continua a leggere Quaresima e Battesimo e confessione »

RIFLESSIONI SUL VANGELO TERZA DOMENICA DI QUARESIMA ANNO B

Lo splendore della gratuità

LETTURE: Es 20,1-17; Sal 18; 1 Cor 1,22-25; Gv 2,13-25

Vangelo-caccia-mercanti-1024x576

Siamo alla terza domenica di Quaresima e la liturgia ci suggerisce di intensificare, lungo il cammino, l’impegno della nostra conversione riconoscendo la nostra povertà e la nostra miseria per purificarci e poter celebrare, con la Pasqua di Cristo, anche la nostra Pasqua in modo degno e fruttuoso. Nel Vangelo di Giovanni (2, 13-25), incontriamo Gesù che sale a Gerusalemme ed entra nel Tempio. Dopo il deserto e il … Continua a leggere Lo splendore della gratuità »