Archivi della categoria: Azione Cattolica

L’Azione Cattolica di Loreo in "missione" a Brondolo

Condividere per promuovere

La Terza domenica del Tempo Ordinario ha visto il Gruppo Adulti dell’A.C di Loreo recarsi a Brondolo per condividere con una rappresentanza di quella comunità l’esperienza associativa. La proposta nasce dall’intuizione delle “gemelline” Elena e Giulia Marzolla, responsabili diocesane dell’ACR e dei Giovani AC , che notando la mancanza di uno strutturato gruppo Adulti A.C nella loro comunità cristiana sinodale di appartenenza  della Navicella e … Continua a leggere Condividere per promuovere »

L’Azione Cattolica del Triveneto in cammino per la pace.

Se vuoi la pace, prepara la pace.

Il 2 febbraio 2025 a Vicenza il secondo appuntamento formativo sul tema della pace e della gestione dei conflitti dedicato alle quindici presidenze diocesane di Azione Cattolica del Triveneto.

Di fronte alle sfide del mondo attuale, appare chiaro come sia necessario ripensare i processi di partecipazione e inclusione sociale, coinvolgendo cittadini, istituzioni e comunità nella promozione di una società più equa e pacifica. All’interno di questo contesto socio economico complesso, formare le coscienze personali alla pace è essenziale per contrastare le tensioni sociali e i fenomeni di esclusione. L’educazione alla pace deve entrare nell’ordinario … Continua a leggere Se vuoi la pace, prepara la pace. »

Verso il convegno nazionale dell'Azione Cattolica

Vivere relazioni positive nella quotidianità

Intervista all presidente diocesano Pierangelo Bagatella

Dalla tua elezione alla presidenza diocesana come si è sviluppato il cammino dell’associazione? Quali le tematiche che avete affrontato e le linee di impegno? Quali gli appuntamenti più significativi, a livello diocesano ma anche a livello regionale o nazionale? Con quali ripercussioni successive? Dalla mia elezione a presidente, avvenuta a febbraio scorso, il percorso in AC è stato di continuità con la presidenza uscente nella … Continua a leggere Vivere relazioni positive nella quotidianità »

Azione Cattolica del Triveneto

“Testimoni di tutte le cose da lui compiute”

Assemblea elettiva

Domenica 7 aprile, partite dalle 15 Diocesi del Triveneto ciascuna Presidenza di Azione Cattolica si è diretta a Pieve di Soligo. Dal Veneto, dal Friuli e dal Trentino si sono incontrati i delegati di AC delle varie Diocesi per eleggere il Delegato e i Responsabili AC di settore che entreranno nella Consulta della Chiesa del Triveneto. Pieve di Soligo, città abbastanza centrale rispetto ai partecipanti … Continua a leggere “Testimoni di tutte le cose da lui compiute” »

Marcia della Pace 2024

Il racconto e le testimonianze della giornata

Organizzata dall'Azione Cattolica diocesana

La Pace in testa! Vivere le nuove tecnologie con testa e cuore All’inizio dell’anno il Papa ci ha lasciato il suo messaggio per la giornata mondiale della pace, messaggio incentrato sulla crescita e l’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo d’oggi. Papa Francesco nel suo messaggio scrive così, riprendendo un passo della Gaudium et spes: “col suo lavoro e col suo ingegno l’uomo ha cercato sempre di … Continua a leggere Il racconto e le testimonianze della giornata »

Loreo. Azione Cattolica e "Festa del Pane" - La messa del vescovo

Accoglienza e integrazione

Importante momento di confronto pubblico sullo scottante tema in compagnia di importanti ospiti come Gioia Beltrame e Mirko Sossai

Un bel momento inserito nel contesto della Festa del Pane di Loreo, manifestazione che, su questo tema, raccoglie espressioni di festa accompagnate da giornate di riflessione culturale: l’Azione Cattolica di Loreo, in collaborazione con il circolo Noi, con la Pro Loco di Loreo e con l’amministrazione comunale, ha voluto dare vita ad un convegno di grande spessore. Caldissimo il tema relativo all’accoglienza e alla integrazione … Continua a leggere Accoglienza e integrazione »

Loreo - Azione Cattolica

La “Festa del Pane”

In occasione di questa ricorrenza tradizionale, l’Azione Cattolica parrocchiale ha proposto una riflessione su accoglienza e integrazione degli immigrati

La ormai tradizionale “Festa del Pane” che si svolge da diversi anni a Loreo nel mese di Giugno , ha sollecitato il Gruppo Adulti dell’Azione Cattolica parrocchiale a proporre alla cittadinanza e al territorio un evento che, nel “Segno del Pane” , possa  far riflettere sul significato dell’accoglienza e dell’integrazione verso gli immigrati che in buon numero sono ospitati nel territorio del Comune di Loreo. … Continua a leggere La “Festa del Pane” »

“AZIONE CATTOLICA RAGAZZI” DIOCESANA

Un camposcuola vissuto a “Piccoli Passi Possibili” guardando ai testimoni

“Piccoli Passi Possibili”, questo era il motto che ha guidato il camposcuola ACR organizzato dell’Azione Cattolica Diocesana. Questo motto è stato scelto per rappresentare una ripartenza.  Dopo due estati in cui, per ovvie ragioni, i camposcuola sono stati penalizzati, questa estate il settore ACR ha deciso di ripartire rilanciando il suo camposcuola. Un piccolo ma unito gruppo che comprendeva ragazzi e ragazze, animatori e personale … Continua a leggere Un camposcuola vissuto a “Piccoli Passi Possibili” guardando ai testimoni »

Azione Cattolica

La bellezza in vista: Sottomarina Vecchia e Forte San Felice

Accogliendo l'invito della "Lardato si'" per una nuova cultura del territorio

Sensibilizzati dall’Enciclica Laudato sì di Papa Francesco, sulla cura della casa comune, l’Azione Cattolica di Chioggia si è messa “responsabilmente” in cammino lungo il percorso della terza tappa, organizzata dal settore adulti, alla scoperta del territorio della diocesi. Dopo il Delta del Po  e l’Isola di Pellestrina,  quella di Sottomarina Vecchia ed il Forte San Felice, è stata la proposta di quest’anno. Un bel gruppo … Continua a leggere La bellezza in vista: Sottomarina Vecchia e Forte San Felice »

Marcia della pace 2021

“La cultura della cura”

Il 14 febbraio e la tradizionale marcia diventata “virtuale” per adattarsi alla situazione che stiamo vivendo, causa Covid-19

WhatsApp Image 2021-02-15 at 17.30.45

Il messaggio di papa Francesco per la celebrazione della 54.ma giornata mondiale della pace promuove “ La Cultura della Cura”, che diventa fondamentale come “Percorso di pace”. Cultura della Cura significa prestare attenzione a chi ci sta vicino, guardarlo, ascoltarlo, comprendere i suoi bisogni e tendergli una mano. Diventare, quindi, responsabili dell’altro lasciando da parte l’indifferenza, che rappresenta il male peggiore della nostra società. Noi … Continua a leggere “La cultura della cura” »