Author: admindiocesi

Sguardo pastorale

Sinodalità e formazione alla vita coniugale

Lo scorso 27 gennaio, Papa Francesco si è rivolto alla Rota Romana con un discorso molto interessante nel quale ha coniugato il tema e la dimensione della sinodalità con la ricerca della verità nell’attività giudiziaria della Chiesa, in riferimento alle cause di nullità matrimoniale. Questo approccio, più marcatamente pastorale, del Pontefice all’attività giudiziaria, non mi ha spiazzato, perché non è la prima volta che nei … Continua a leggere Sinodalità e formazione alla vita coniugale »

Riflettendo sul vangelo - domenica sesta, tempo ordinario, anno C

La vita nuova delle beatitudini

Vangelo di Luca 6,17. 20-26

Domenica scorsa avevamo lasciato Pietro, Andrea e gli altri, lungo le rive del lago di Tiberiade, che lasciato tutto, avevano seguito il Maestro, invitati ad essere pescatori di umanità. Gesù, avendo ormai alcuni discepoli che lo seguono e stanno con lui nel suo peregrinare sulle strade della Galilea per annunciare la venuta del Regno, opera una scelta, un discernimento. Sale sul monte, come un tempo … Continua a leggere La vita nuova delle beatitudini »

Come anche Cristo ha amato la sua Chiesa

“Come anche Cristo ha amato la Chiesa”. Partiamo da qui, da questa Parola che per dono ci è stata rivolta per imparare a dire grazie a Dio con la vita, per maturare una paternità matura nei confronti del mondo, per vincere la paura di donarci totalmente. Sì, questo è il motto scelto dal nuovo vescovo Giampaolo per riassumere il cuore del ministero di Pastore che, … Continua a leggere Come anche Cristo ha amato la sua Chiesa »

Pastorale Giovanile e Ufficio Vocazioni

Giovani: Incontro Shemà

Venerdì 11 febbraio ore 21, in presenza, nel monastero Cuore Immacolato di Maria delle Suore Clarisse di Porto Viro. Sarà ospite Suor Antonella Zanini, Madre generale delle Serve di Maria Addolorata di Chioggia Tema: conoscersi per decidersi: libero Cristo o Barabba? Sarà presente il vescovo Giampaolo. 

Marcia della Pace 2022

Ricuciamo la pace

Il Mese della Pace è arrivato e con esso l’Azione Cattolica Diocesana non si fa mancare un appuntamento molto importante che ormai da diversi anni riempie il nostro calendario: la Marcia della Pace 2022. Quest’anno si è chiamati a ricucire relazioni rivestendosi degli abiti della pace. Il tema che ispirerà la Marcia della Pace 2022 porta, infatti, il titolo “Ricuciamo la Pace”.  La data scelta … Continua a leggere Ricuciamo la pace »

Riflettendo sul Vangelo - Quinta Domenica del Tempo Ordinario, Anno C

La Vocazione: un compito per tutti

Vangelo di Luca 5,1-11

Inizio la riflessione sul brano del Vangelo di Luca di questa domenica, dando uno sguardo anche alle altre due letture che la liturgia ci propone perché presentano tutte e tre dei racconti di vocazione. Ad Isaia Dio si rivela e gli chiede disponibilità al suo servizio; il giovane profeta dà l’assenso alla chiamata, rendendosi pronto alla missione che Dio gli indica: “Eccomi, manda me”. Paolo, … Continua a leggere La Vocazione: un compito per tutti »

Comprendere la Bibbia - 83

Angeli e demoni

Angeli. Etimologicamente angelo (malák in ebraico, ángelos in greco) significa inviato, messaggero. La Scrittura afferma chiaramente l’esistenza di esseri spirituali messaggeri di Dio. Nell’Antico e Nuovo Testamento gli angeli sono presentati come esseri superiori agli uomini, posti al servizio di Dio (Is 6,2-6; Lc 1,11-38; Eb 1,5-14). Forse la consuetudine di considerare Dio infinitamente lontano dagli uomini e dalla terra, fece avvertire in modo decisivo … Continua a leggere Angeli e demoni »

Vita consacrata

Cresce il fermento evangelico

I numeri di religiose e religiosi in Diocesi 

Dire ‘vita consacrata’ significa definire una scelta di radicalità evangelica, cioè la sequela di Cristo in povertà, castità e obbedienza: sequela, praticata da chi accetta di essere testimone di un amore più grande, che spinge ad abbracciare, oltre alle storie singole, la grande storia, per presentarla costantemente alla misericordia divina. Tale scelta, realizzata nella testimonianza della solidarietà e nell’annuncio evangelico, ha segnato i secoli della … Continua a leggere Cresce il fermento evangelico »

Domenica 30 gennaio

Ingresso in Diocesi di S.E.Mons. Giampaolo Dianin

Cronaca e interventi di un'intensa giornata

Domenica 30 gennaio ha fatto il proprio ingresso il nuovo Vescovo di Chioggia S.E.mons. Giampaolo Dianin. Accolto a Valli di Chioggia, confine delle due diocesi Padova e Chioggia, da una delegazione diocesana e le autorità cittadine Clodiense vescovo Giampaolo ha poi fatto visita prima all’Ospedale di Chioggia e successivamente al Centro Anziani di Sottomarina. Dopo pranzo il programma ha visto l’incontro con le autorità presso … Continua a leggere Ingresso in Diocesi di S.E.Mons. Giampaolo Dianin »

Seminario di Padova

Quattro tessere dal Seminario di Padova

Una delle immagini che a don Giampaolo piace usare nelle omelie è quella delle tessere. Se siano di un mosaico, di un puzzle, del domino o di quelle che si tengono nel portafoglio, non abbiamo mai osato chiederglielo. Anche perché ogni volta erano diverse, per numero e per specie. Ciò che conta, però, è che con queste riusciva a restituire a noi seminaristi tanti buoni … Continua a leggere Quattro tessere dal Seminario di Padova »