III Domenica di Pasqua, video proposta per la preghiera in Famiglia

Durante il tempo pasquale la liturgia domenicale ci propone quanto apostoli e discepoli hanno vissuto con Gesù a Gerusalemme in occasione della sua morte e risurrezione: esperienza traumatica e inattesa. Hanno visto il loro Maestro, Gesù di Nazaret, su cui avevano posto tutte le loro speranze, crocifisso e sepolto e poi, in modo impensato, nuovamente ‘presente’ tra di loro. Come spiegarsi questo fatto? L’hanno visto … Continua a leggere Al cuore della nostra fede e speranza?
Prendo spunto da un messaggio scambiato in una delle chat di whatsapp, che ci permettono una comunicazione più immediata non solo di avvisi, come per lo più accadeva prima del Covid-19, ma ora sempre più anche di riflessioni. Un membro della chat scrive: «L’altro giorno un mio conoscente mi ha detto che gli fa tenerezza (ha usato proprio questo termine) l’ostinazione con la quale i … Continua a leggere Liberaci dal male
Signore Gesù, fedelmente venerato nel crocifisso dei pescatori, presso la chiesa di San Domenico, e da tanti devoti nella chiesetta di San Pieretto in Chioggia, ci accingiamo quest’anno a celebrare il mistero pasquale della tua morte e risurrezione, in modo tutto particolare e inatteso. Ti preghiamo: rivolgi, pietoso, il tuo sguardo all’umanità gravemente provata dalle conseguenze della pandemia da coronavirus; accogli nel tuo regno di … Continua a leggere Preghiera di affidamento a Dio nell’emergenza della pandemia da coronavirus
“Si racconta che a Gerusalemme c’è una comunità che si va lentamente espandendo. Questa comunità vive secondo alcune caratteristiche. Partecipano con assiduità all’ascolto della predicazione degli apostoli che raccontano la loro esperienza vissuta con Gesù, prima in Galilea e poi attraverso il territorio della Samaria e Giudea, fino a Gerusalemme, dove l’esperienza si è conclusa in modo tragico, con la morte per crocifissione del loro … Continua a leggere La Fede: un report da Gerusalemme
“Siamo tutti destinati a diventare farfalle”, così Paolo Cevoli spiega la risurrezione riandando all’immagine del bruco che è destinato a trasformarsi in farfalla, ma che finché è bruco ancora non lo sa. Nel terzo video de “La Bibbia. Il video dei videi” pubblicato nel sito “Chi ci separerà?” della Chiesa Cattolica Italiana, il noto comico romagnolo in modo molto efficace fa passare il messaggio centrale … Continua a leggere Destinati a diventare farfalle
Ho il coraggio e la fiducia di proporre alla meditazione e alla preghiera un salmo di lunghezza sopra la media: è il salmo che più di ogni altro ha ispirato i racconti della Passione di Gesù e che aiuta a rivivere i racconti della passione non solo come cronaca di quanto ha vissuto Gesù, ma a penetrarne i sentimenti interiori, la paura, la fiducia e … Continua a leggere Con Gesù, dalla supplica alla lode
I racconti della ‘Passione di nostro Signor Gesù Cristo’ sono stati scritti, per dirla con san Paolo (Gal 3,1) per “rappresentare al vivo Gesù Cristo agli occhi” dei nuovi discepoli che aderivano alla fede per far loro conoscere l’esperienza terrena finale di Gesù, ascoltare come Gesù l’ha affrontata, e accoglierne l’insegnamento. Oggi è dato a noi di ascoltarlo e meditarlo. – Esso si apre con … Continua a leggere “Vegliate e pregate con me…”
“Ehi don…come stai? Ti vedo più silenzioso e abbattuto in questi ultimi giorni!”, dico io a un confratello più anziano. Mi risponde, tenendo lo sguardo basso: “Cosa vuoi…non ci sono belle notizie di questi giorni”. Un altro più giovane mi scrive: “Siamo provati da questo ritmo lento e disorientati da questa pastorale esclusivamente nello spazio virtuale e social”. I giorni passano e l’amarezza come la … Continua a leggere Abbiamo un’ancora
È l’ultimo articolo di fede propostoci nella recita del ‘CREDO’. E’ l’articolo di FEDE che fonda la SPERANZA del cristiano che scaturisce dall’esperienza pasquale di Gesù Cristo: “Patì sotto Ponzio Pilato, morì e fu sepolto. Il terzo giorno risuscitò dai morti”. La Liturgia pasquale è imperniata sui binomi uscire/entrare, tenebre/luce, peccato/grazia, schiavitù/libertà, immagini che illustrano il binomio morte/vita. Le pagine dell’Antico Testamento ci raccontano infatti … Continua a leggere “Credo nella risurrezione della carne e la vita eterna” Amen