Archivio Tag: In Evidenza

Sguardo Pastorale

UN CAMMINO SINODALE PER LA CHIESA ITALIANA

Abbiamo già avuto modo di scrivere sul prossimo Sinodo dei Vescovi che coinvolgerà tutta la Chiesa nel mondo e che inizierà il prossimo 17 ottobre, con la prospettiva di terminare nel 2023. Ma l’Assemblea generale della CEI, dello scorso maggio, ha dato inizio anche ad un cammino sinodale per la Chiesa in Italia, che la porterà alla celebrazione dell’anno giubilare nel 2025. È stato proprio … Continua a leggere UN CAMMINO SINODALE PER LA CHIESA ITALIANA »

Lutto in Diocesi

L’ultima Messa di Mons. Luigi Pagan, il sacerdote più anziano

Mons. Luigi Pagan ci ha lasciato quasi di nascosto, passando dalla notte di una rapida agonia alla pace del ‘giorno che non tramonta’.  Ha risposto a un appuntamento misterioso, che era segnato nel libro di Dio, e che tuttavia lascia un vuoto nel nostro cuore. Una lunga vita la sua, 95 anni, segnati dalla vocazione al presbiterato, che egli ricevette nel 1952, e poi dal  … Continua a leggere L’ultima Messa di Mons. Luigi Pagan, il sacerdote più anziano »

RIflettendo sul vangelo - XVII domenica tempo ordinario - Anno B

IL PANE DONATO, SI MOLTIPLICA

Vangelo di Giovanni 6,1-15

moltiplicazionepani

Da oggi e, per cinque domeniche, ascolteremo e mediteremo il capitolo sesto del Vangelo di Giovanni, interrompendo la lettura continua del Vangelo di Marco. Oggi i primi 15 versetti (6, 1-15) che narrano il miracolo della moltiplicazione dei pani. Nel vangelo di Giovanni i miracoli vengono chiamati segni: perché alludono sempre ad una realtà più profonda. E’ confortante vedere Gesù, attento ai bisogni delle persone, … Continua a leggere IL PANE DONATO, SI MOLTIPLICA »

Sguardo Pastorale

Il percorso di discernimento per separati e nuove unioni

discernimento coppia

Questo sabato, 17 luglio, termina il percorso diocesano per separati e coppie in nuova unione proposto in questo anno pastorale. Alcune persone di propria iniziativa o attraverso la mediazione di qualcuno (operatori pastorali, accompagnatori di coppie, parroco) hanno chiesto di poter accedere a questa proposta con l’intento di verificare la propria vita e di ritrovare il proprio centro in un incontro rinnovato con il Signore. … Continua a leggere Il percorso di discernimento per separati e nuove unioni »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 58

L’epoca dei Giudici

Sansone

Il libro dei Giudici presenta il periodo che segue l’ingresso in Canaan con queste parole: In quel tempo non c’era un re in Israele; ognuno faceva quello che gli sembrava bene (Gdc 17,6). Questo periodo è noto con il termine di Giudici. Tradizionalmente lo si estende dal 1200 sino al 1050 a.C. ca. La parola giudice non deve far pensare al giudice di un tribunale … Continua a leggere L’epoca dei Giudici »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - XVI DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO B

In disparte con Gesù per imparare la compassione

Vangelo di Marco 6,30-34

images Gesù i dodici e la folla

Continua la lettura del vangelo di Marco, l’evangelista che ci accompagna in quest’anno liturgico. E’ interessante notare, in questo brano, l’importanza della relazione dei discepoli con Gesù. Da Lui erano stati mandati in missione e a Lui, ora ritornano, per riferire sul loro operato, in un rapporto di amicizia e fraternità con il Maestro. E Gesù, in un certo senso, li premia, concedendo un po’ … Continua a leggere In disparte con Gesù per imparare la compassione »

Sguardo Pastorale

STRUMENTI DI ASCOLTO IN DIOCESI

logo-Diocesi

Il volto di una Chiesa in uscita è definito anche dalla sua capacità di aprirsi all’accoglienza delle persone che si rivolgono ad essa, in quanto istituzione o famiglia, e ad attuare un reale ascolto dei loro racconti e delle loro esigenze. Alla Chiesa è riconosciuta, da persone praticanti oppure no, la missione di farsi prossima alle situazioni più difficili e povere come anche ai sofferenti; … Continua a leggere STRUMENTI DI ASCOLTO IN DIOCESI »

Fondi 8x1000

Gli Empori della Solidarietà nella diocesi di Chioggia

emporio porto tolle

La Diocesi di Chioggia ha individuato nella proposta dell’Emporio della Solidarietà, la concretizzazione di un segno di carità, per l’Anno Giubilare della Misericordia, voluto da Papa Francesco. Un primo emporio è stato aperto nei pressi della città di Chioggia, a Borgo San Giovanni. Ben presto, accanto a questo, è stato allestito anche un secondo Emporio, a Porto Tolle, inaugurato nel 2018. Entrambi questi progetti hanno … Continua a leggere Gli Empori della Solidarietà nella diocesi di Chioggia »

Riflettendo sul vangelo - XV domenica tempo ordinario - Anno B

LA MISSIONE DELL’ANNUNCIO E DELLA TESTIMONIANZA

Vangelo di Marco 6,7-13

de-dos-en-dos

Il rifiuto che Gesù ha subìto a Nazareth non lo scoraggia, anzi, lo spinge ancor più ad andare per città e villaggi. Così concludeva il vangelo domenica scorsa: “Gesù andava attorno per i villaggi, insegnando”. Questa stessa missione Gesù affida ai discepoli che Lui ha scelto. La missione, infatti, è il fatto connaturale, essenziale, sostanziale al vangelo il quale, essendo buona – bella notizia, necessita di essere comunicato, annunciato, narrato … Continua a leggere LA MISSIONE DELL’ANNUNCIO E DELLA TESTIMONIANZA »

Estate in chiamata 

nocera-umbra

La Pastorale Vocazionale per i prossimi mesi propone alcune iniziative per continuare il cammino di fede di ragazzi/e del gruppo Sicomoro e non solo. L’itinerario estivo vuole essere un’occasione per fare esperienza assieme tra ragazzi e con gli educatori. Durante il mese di luglio la proposta che si andrà a fare sarà la seguente: i ragazzi più grandi del gruppo vocazionale si offriranno per una … Continua a leggere Estate in chiamata  »