FESTA DELLA MAMMA

FESTA DELLA MAMMA Dall’8 marzo …al 12 maggio -Sono mamma -Testimonianza di una mamma. E dopo? -Vola
FESTA DELLA MAMMA Dall’8 marzo …al 12 maggio -Sono mamma -Testimonianza di una mamma. E dopo? -Vola
Quanto sono amabili le tue dimore, Signore (Sal 84) E’ morto sabato 4 maggio don Mario Trivellato, ospite in Seminario, per molti anni parroco a Volto e a S. Giuseppe La sua vita per il Signore e per la Chiesa Don Mario Trivellato, dopo un breve tempo di malattia, è salito al cielo sabato 4 maggio circa alle ore 12, lasciando i suoi famigliari, i … Continua a leggere Quanto sono amabili le tue dimore, Signore (Sal 84)
LOREO. Confraternita dei Battuti della Santissima Trinità I quattro secoli dell’oratorio “Serenissimo Principe, nella sua terra di Loredo è stata da quelli suoi fedelissimi sudditi creata una compagnia dei Battuti ad onor della SS. Trinità, alla quale, non avendo luogo per congregarsi et far le sue orazioni, è stato da quella Comunità concesso di eleggerseneno dove gli tornerà comodo per fabbricare un oratorio, per il … Continua a leggere I quattro secoli dell’oratorio
S. PIETRO DI CAVARZERE. Il racconto del pellegrinaggio alla Madonna di Barbana Condividere, con semplicità Abbiamo vissuto una bellissima giornata lo scorso 1° maggio: da San Pietro di Cavarzere, da Dolfina e da Cavarzere una cinquantina abbondante di persone sono state pellegrine al Santuario della Madonna di Barbana. Partiti prestino, dopo una breve sosta in autostrada siamo arrivati a Grado e ci siamo imbarcati verso … Continua a leggere Condividere, con semplicità
Ca’ Emo. Su iniziativa del coro parrocchiale “Madonna del Carmine” Il pellegrinaggio a Chiampo 6° anniversario della Madonna di Ramalto. A Ca’ Emo il 12 maggio anche la festa della mamma Mercoledì 1° maggio si è svolto il pellegrinaggio a Chiampo (VI) organizzato dalla parrocchia di Ca’ Emo su iniziativa del locale coro parrocchiale e rivolta a tutta l’Unità Pastorale. Al pellegrinaggio hanno partecipato 53 … Continua a leggere Il pellegrinaggio a Chiampo
PETTORAZZA Il coraggio di ripartire Riaperto, con la benedizione del parroco, un capannone chiuso precedentemente per fine attività Quest’anno per la ricorrenza del 1° maggio, festa del lavoro e di San Giuseppe Artigiano, oltre alla celebrazione liturgica alla quale sono stati invitati i fedeli per la benedizione delle auto e la preghiera dell’automobilista, il parroco don Luigi, il giorno precedente, ha proceduto alla benedizione di … Continua a leggere Il coraggio di ripartire
Unità pastorale di San Martino e Madonna di Lourdes Tornielli presenta il suo libro su papa Francesco Il teatro san Martino è pieno. Del resto Andrea Tornielli ci ha abituato nei suoi ritorni a casa a richiamare tanti uditori. Ma stavolta il pienone è giustificato dal tema della serata: la presentazione della figura di papa Francesco in occasione dell’uscita del suo ultimo libro “Jorge Mario … Continua a leggere Tornielli presenta il suo libro su papa Francesco
Taglio di Po. Il Centro di Ascolto Caritas operativo da fine aprile, il primo e il terzo lunedì, dalle 15 alle 18 Due operatrici, due volte al mese Il “Centro di ascolto” della Caritas, è operativo anche a Taglio di Po. Da lunedì 22 aprile 2013, nella sala Santa Elisabetta (piano terra Casa della Dottrina) due operatrici, Paola Cattuzzo e Lorena Tasso, ogni 15 giorni, … Continua a leggere Due operatrici, due volte al mese
VICARIATO DI CAVARZERE. Parrocchia di S. Mauro SOS Caritas La Caritas della Parrocchia di S. Mauro, che ha la sua sede presso il “Centro Bakhita” in via A. Moro, svolge un servizio di assistenza e aiuto alle sempre più numerose famiglie in difficoltà che si rivolgono alle operatrici e operatori Caritas per bisogno e disperazione. La grave crisi economica, che ha colpito in questi ultimi … Continua a leggere SOS Caritas
PORTO VIRO. Parrocchia di Scalon Battesimo comunitario per sette bambini Collegheranno probabilmente, una volta cresciuti, la data del loro battesimo, il 21 aprile, con quella della nascita di Roma ricordata ogni anno proprio il 21 aprile. Quasi un collegamento tra la loro “nascita” alla vita della Chiesa con quella della città di Roma che rappresenta nel mondo una grande storia e cultura e il centro … Continua a leggere Battesimo comunitario per sette bambini