Archivi della categoria: Caritas diocesana

Pasqua 2014

Pasqua 2014 COMUNICATO DA LEGGERE NELLE PARROCCHIE DI PORTO VIRO Le notizie di nuovi arrivi di uomini, donne e bambini provenienti da Paesi in guerra o in povertà economica, che rischiano la vita per trovare da noi migliori condizioni di vita, sono ormai informazioni quotidiane. Da alcuni giorni anche a Porto Viro sono giunti una cinquantina di profughi provenienti dall’altra sponda del Mediterraneo. Ce ne … Continua a leggere Pasqua 2014 »

Più formazione ad ogni livello

37° Convegno nazionale Caritas diocesane. Presente una delegazione di Chioggia Più formazione ad ogni livello Prosegue il cammino delle Caritas italiane con il 37° Convegno tenutosi a Cagliari dal 31 marzo al 3 aprile 2014. Tema del Convegno – come già riferito – “Con il Vangelo nelle periferie esistenziali” che ha ripreso il lavoro preparatorio di Montesilvano del 2013. L’apertura con la preghiera presieduta da … Continua a leggere Più formazione ad ogni livello »

Tanti semplici gesti quotidiani

Caritas Tanti semplici gesti quotidiani Incontro con Giuseppe Carini, testimone della vita di padre Pino Puglisi Dopo l’incontro serale di sabato 5 aprile, la domenica mattina Giuseppe Carini, testimone della vita e dell’opera di Padre Pino Puglisi, ha potuto avere un incontro più ‘riservato’ per gli operatori delle Caritas presenti in Diocesi. Dopo un primo momento autobiografico e narrativo che ricalcava ciò che aveva detto … Continua a leggere Tanti semplici gesti quotidiani »

CARITAS DIOCESANE

CARITAS DIOCESANE “Noi tutti decentrati e in uscita… come Chiesa dei poveri” Si è concluso a Cagliari il 37° Convegno nazionale delle Caritas diocesane sul tema “Con il Vangelo nelle periferie esistenziali”. Il direttore monsignor Francesco Soddu: “Tutti possiamo vivere la povertà come vera ricchezza del cristiano, come insegna Papa Francesco”. E ancora: “Non essere tanto una Caritas che dà, quanto piuttosto comunità e famiglia … Continua a leggere CARITAS DIOCESANE »

Giuseppe Carini racconta padre Puglisi

Proposte formative della Caritas Giuseppe Carini racconta padre Puglisi Altro appuntamento per gli operatori e i collaboratori della Caritas: dopo aver conosciuto la figura di Charles de Foucauld, ci avviciniamo ad un martire dei nostri tempi: Padre Pino Puglisi parroco al Brancaccio a Palermo, ucciso dalla mafia nel settembre del 1993. Sarà con noi l’amico e collaboratore Giuseppe Carini che ci descriverà – nello spazio … Continua a leggere Giuseppe Carini racconta padre Puglisi »

Integrazione culturale e di competenze

L’onorevole Cecile Kienge in visita alla Comunità Educativa e a S. Giusto di Porto Viro Integrazione culturale e di competenze “Impossibilitata a presenziare all’inaugurazione della Comunità Educativa a Porto Viro, mi riprometto quanto prima di visitarla quanto prima”, così aveva scritto l’allora Ministro per l’Immigrazione e l’Integrazione Cecile Kienge ad ottobre quando, per una obbligatoria presenza a Bruxelles, lo stesso Ministro si era detto dispiaciuto … Continua a leggere Integrazione culturale e di competenze »

Quella vita nascosta vissuta per il Vangelo

Proposte formative della Caritas. Da De Foucauld a Puglisi Quella vita nascosta vissuta per il Vangelo Ci siamo misurati, in franchezza e semplicità, con fratel Tommaso Bogliacino, Piccolo Fratello di Gesù, figlio e membro della Famiglia Spirituale di Charles De Foucauld, sulla vita e sulla testimonianza di quest’uomo da profilo biografico così particolare. Una famiglia religiosa che ha come scopo la vita di Gesù a … Continua a leggere Quella vita nascosta vissuta per il Vangelo »

Le proposte formative della Caritas

Proposte formative della Caritas Dopo la testimonianza su Annalena Tonelli, la Caritas Diocesana in collaborazione con la Comunità Missionaria di Villareggia prosegue la proposta di incontri formativi per quanti lavorano nel campo della Carità e della Solidarietà. Domenica 9 marzo a S. Anna, Casa “Madonna del Divino Amore”, sarà presentata la figura e la vita di Charles De Foucauld, fondatore ispiratore della famiglia Religiosa dei … Continua a leggere Le proposte formative della Caritas »

Pedagogia della carità

Intervista a tutto campo al direttore della Caritas diocesana don Marino Callegari Pedagogia della carità Il ruolo della Caritas diocesana e di quelle parrocchiali e vicariali – Il radicamento nel territorio anche attraverso i Centri di Ascolto – I rapporti con gli Enti pubblici – Uno sguardo alla Caritas locale di Porto Tolle ed uno più globale alla Caritas nazionale – I rapporti con la … Continua a leggere Pedagogia della carità »

Noi, la Chiesa e gli “sconfinamenti”

Soste di ascolto Caritas – Comunità Missionaria Noi, la Chiesa e gli “sconfinamenti” Terza ‘sosta di ascolto’ sabato 11 gennaio presso la Comunità Missionaria a Villaregia per gli operatori della Carità e per le persone che lavorano nel campo della solidarietà. Incontro e riflessione condotta da don Pierangelo Laurenti, parroco dell’Unità Pastorale di S. Martino e Madonna di Lourdes. Il ritorno dal periodo festivo ha … Continua a leggere Noi, la Chiesa e gli “sconfinamenti” »