Author: admindiocesi

FORNACI IN PELLEGRINAGGIO

Fino alle dune

Processione

Il feeling tra la parrocchia di Fornaci, guidata dal parroco don Stefano, e l’unità pastorale di Donada e Taglio di Donada con l’associazione “Le Dune”, gestita in convenzione con l’Amministrazione comunale, produce notevoli benefici per la crescita dei valori civili e cristiani dei fedeli e dei cittadini della frazione. L’ultima iniziativa si è concretizzata il 25 maggio con una processione aux flambeaux partita alle ore … Continua a leggere Fino alle dune »

I GIORNI

Conquistato da Cristo: Enzo Piccinini

enzo-piccinini-luigi-giussani

In una magnifica cattedrale, che custodisce la memoria del popolo cristiano nei santi che ne hanno fatto la storia, riecheggia l’annuncio della santità di un uomo del nostro tempo, un uomo conosciuto, ci è passato vicino, la cui grazia ci ha toccato. L’ultima domenica di maggio partecipo in collegamento streaming alla Messa celebrata nella cattedrale di Modena dal vescovo Erio Castellucci, e ascolto l’omelia affidata … Continua a leggere Conquistato da Cristo: Enzo Piccinini »

COMMENTANDO…

Cittadinanza come diritto e dovere

Una semplice annotazione

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Dando un’occhiata alla percentuale dei votanti in Europa, rispetto agli aventi diritto, si vede che essa varia da Stato a Stato. Mediamente votano tra il 40 e il 60 per cento degli aventi diritto. Ciò significa che metà della popolazione mediamente rinuncia al voto, rinuncia ad esercitare quella capacità che gli viene riconosciuta di prendersi cura della sorte dell’intera comunità di appartenenza, di quel ‘noi’ … Continua a leggere Cittadinanza come diritto e dovere »

RIFLETTENDO SUL VANGELO – SOLENNITA’ DELL’ASCENSIONE - C

Nuovo inizio per andare ovunque con gioia

LETTURE:  At 1,1-11; Sal 46; Eb 9,24-28; 10,19-23;  Lc 24,46-53

lc24-36_53

In questa domenica si celebra la Solennità dell’Ascensione del Signore al cielo. Contempliamo, cioè, il mistero di Gesù che dopo la vita terrena, culminata con la crocifissione, sale al cielo. Non si tratta, sappiamo bene, di una pagina di cronaca nel senso moderno (cioè della descrizione realistica di Gesù che si solleva da terra), ma del tentativo di esprimere attraverso i simboli, il mistero di … Continua a leggere Nuovo inizio per andare ovunque con gioia »

SGUARDO PASTORALE

Il caso del parroco cappellano

CAPPELLANO-PARROCO

Non è il titolo di una storiella di Bruno Ferrero, fervido e brillante autore di narrazioni per fanciulli con intento catechistico, ma piuttosto rischia di essere il titolo incautamente attribuito alla vicenda pastorale di qualche confratello presbitero. Di cappellani ormai non c’è quasi più l’ombra e quando ci sono lo sono per poco tempo perché le esigenze pastorali e la penuria del clero impongono la necessità … Continua a leggere Il caso del parroco cappellano »

PASTORALE GIOVANILE DIOCESANA

Alla scoperta del dono di sé

Concluso il 4° anno di “POL-LIVE”

pol-live

Con il mese di maggio si è concluso il quarto anno del cammino per giovani adolescenti denominato Pol-live. Solitamente il percorso si conclude con un ritiro di due giorni proprio nel mese dedicato alla Vergine Maria. Quest’anno si è svolto sabato 14 e domenica 15 scorsi, e ha portato i ragazzi del gruppo a riunirsi a Porto Viro. Dopo essersi ritrovati presso l’oratorio di San Giusto, … Continua a leggere Alla scoperta del dono di sé »

Scardovari, Polesine Camerini, Isola Ca’ Venier

150 anni della Congregazione

Festa per le “Suore delle poverelle”

Suore-Scardovari

In questi giorni nelle comunità di Scardovari e di Polesine Camerini e l’isola di Ca’ Venier, sono state festeggiate le suore della Congregazione Suore delle Poverelle. Le religiose prestano servizio da diversi anni nelle tre comunità polesane. L’occasione è stata quella dei festeggiamenti per il 150° anniversario della fondazione della Congregazione che ha sede a Bergamo. La storia di queste religiose parte dal 22 Maggio … Continua a leggere 150 anni della Congregazione »

PORTO TOLLE

80 anni di presenza nel Delta

Serve di Maria Riparatrici

fondatrice-serve-maria-riparatrici

Le suore Serve di Maria Riparatrici sono state fondate da madre Maria Elisa Andreoli. La Venerabile Madre Elisa nasce ad Agugliaro [Vi] il 10 luglio 1861. Orfana precoce di padre, e in seguito a tristi vicende familiari è costretta con la madre a trasferirsi a Este [Pd]. Dopo la scuola elementare, Elisa compie gli studi superiori presso le suore Canossiane di Venezia. Giovane diciassettenne sente vivo … Continua a leggere 80 anni di presenza nel Delta »

I GIORNI

La crepa sul muro

come-riparare-una-crepa

“La gente non si rende conto del positivo che c’è nella sua vita. Se glielo fai notare, cambia atteggiamento e prova a ripartire”. L’amico mi sorprende con questa annotazione imprevedibile eppure facilmente constatabile: basta un complimento, e la persona si accende; basta dire a un bambino: “Sei proprio bravo” e lui si illumina. Vale per grandi e piccini, anche se poi tutti insieme scivoliamo nella … Continua a leggere La crepa sul muro »

Festival della Comunicazione

La comunicazione

IN MARGINE AL “FESTIVAL” CHE SI APRE IN DIOCESI

logo festival

Siamo nel cuore dell’evento che la Diocesi di Chioggia celebra in collaborazione con le Congregazioni dei Paolini e delle Paoline: il Festival della Comunicazione. Cultura, sport, musica, cinema, teatro, stampa, radio, televisione, il vasto e complesso mondo del web, tutti a servizio della trasmissione delle belle notizie, che non mancano anche nel nostro territorio, ma che non vengono adeguatamente veicolate. È questione di comunicazione! Sembra … Continua a leggere La comunicazione »