Author: admindiocesi

CLARISSE DI PORTO VIRO

I giovedì di Santa Chiara

clarisse-porto-viro

In preparazione della festa di Santa Chiara quest’anno le suore Clarisse di Porto Viro, guidate da madre Chiara Ivana, hanno organizzato “I giovedì di Santa Chiara” nel loro monastero, aperti a tutti i fedeli che volessero partecipare. Sono state serate molto diverse tra loro, sempre interessanti e coinvolgenti, con buona partecipazione di persone. Si è iniziato con l’incontro “Altera Maria” un concerto spirituale, i cui … Continua a leggere I giovedì di Santa Chiara »

UNITA' PASTORALE S.MARTINO-MADONNA DI LOURDES - LE COMUNICAZIONI DI PADRE CESARE

Il prete che ci verrà in aiuto “vocazionalmente” deve ancora nascere

Riportiamo quanto comunicato da Padre Cesare, monaco-eremita di città, ai fedeli domenica 11 agosto durante le Messe nella chiesa Madonna di Lourdes.

M. Lourdes int.

La convalescenza del parroco don Pierangelo ci ha aiutati a riflettere insieme io e lui e io e alcuni fedeli delle nostre comunità dell’Unità Pastorale di San Martino- Madonna di Lourdes. Occasionalmente e con semplicità mentre tanti di voi, parrocchiani e non, mi chiedevano notizie sullo stato della sua salute, comune era la litania: “Adesso il Vescovo deve mandarci qualcuno che aiuti don Piero”. E … Continua a leggere Il prete che ci verrà in aiuto “vocazionalmente” deve ancora nascere »

L’UNITA' PASTORALE DI CA’ TIEPOLO E LE SUE “SETTE CHIESE”

Feste patronali: gioia della comunità

Gli appuntamenti annuali a Pisana, Oca Marina, Ca’ Tiepolo, Donzella, Ivica S. Giulia, Gorino Sullam, Molo

feste-patronali-up-ca-tiepolo

Anche quest’anno l’Unità pastorale di Porto Tolle ha compiuto il suo “pellegrinaggio” tra le sue sette chiese attraverso la testimonianza dei Santi. È questo il senso che abbiamo dato in questi anni alle feste patronali delle singole parrocchie e chiese: momenti di sosta, di ritrovo, di ascolto, di ricarica, di unità. Momenti, seppur brevi, di una grande intensità. Le feste patronali sono occasioni in cui … Continua a leggere Feste patronali: gioia della comunità »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XXII DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Preferire la logica della gratuità

LETTURE:  Sir 3, 19-21.30-31; Sal 67;  Eb 12, 18-19.22-24; Lc 14, 1. 7-14

Lc-141.7-11-QUANDO-SEI-INVITATO-DA-QUALCUNO-NON-METTERTI-AL-PRIMO-POSTO

Nel vangelo di questa domenica (Lc 14,1.7-14) Gesù prende spunto ancora una volta da un momento di vita quotidiana: un invito a nozze. È la seconda volta, mentre è in cammino verso Gerusalemme, che Gesù riceve ospitalità. Qualche domenica fa, commentando la sosta di Gesù nella casa di Marta e Maria, dicevo che Gesù amava stare con la gente e accettava di buon grado l’invito … Continua a leggere Preferire la logica della gratuità »

Rete mondiale di preghiera del papa.  Giornata di spiritualità

Convegno Triveneto

Apostolato della preghiera

verona-La-basilica-di-Santa-Teresa

Non solo gli appartenenti alla “Rete Mondiale di Preghiera del Papa” (già Apostolato della Preghiera) ma sono invitati anche simpatizzanti, gruppi parrocchiali e singole persone che intendono trascorrere una giornata di spiritualità, di conoscenza reciproca e fraternità e di formazione nello spirito della Rete Mondiale di Preghiera. L’incontro si svolge nella bella città di Verona presso la Basilica Santuario S. Teresa di Gesù Bambino con … Continua a leggere Convegno Triveneto »

GRIGNELLA

Protettore della campagna

Celebrata in corte la festa del patrono San Rocco

processione-san-rocco-grignella

Il 16 agosto scorso la comunità di Grignella, località in parrocchia di Passetto, ai confini con i comuni di Adria e di Loreo, ha celebrato il suo patrono San Rocco. Come ormai da tradizione, presso l’azienda agricola del conte Emo Capodilista si sono riuniti gli abitanti della zona e anche delle zone limitrofe che, dopo un momento di ascolto sulla figura di San Rocco, in … Continua a leggere Protettore della campagna »

UNITA' PASTORALE DI CA' VENIER

Presenza attenta e solerte

Il sincero grazie alla Congregazione delle Poverelle che lasciano la comunità

Suore Poverelle

Il 15 agosto scorso l’Unità pastorale di Ca’ Venier-Boccasette ha dato il saluto alle suore delle Poverelle. Riportiamo il testo con le espressioni di affetto e di riconoscenza rivolte dalla comunità alle religiose. Oggi, giorno di grande festa alla Madonna Assunta, non potevamo immaginare di ritrovarci a leggere una lettera di saluto alle nostre care suore della Congregazione delle Poverelle. E’ difficile per noi accettare … Continua a leggere Presenza attenta e solerte »

Uffici di Curia

Da lunedì 12 a venerdì 16 agosto. gli uffici della Curia sono chiusi; riapriranno lunedì 19 agosto.

Sguardo pastorale

In ferie da cosa?

“In ferie da cosa?”, così ha esordito Sergio Marchionne, giunto ai vertici di Fiat in un momento in cui l’azienda perdeva cinque milioni di euro al giorno, quando, arrivato in sede in pieno agosto, ha trovato gli uffici vuoti. Ed è la domanda che voglio pormi anch’io alla vigilia di un mese di agosto che vedrà molte attività chiuse per un meritato riposo. Mi pongo … Continua a leggere In ferie da cosa? »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XVIII DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Arricchire davanti a Dio

LETTURE:  Qo 1, 2; 2, 21-23; Sal 94; Col 3,1-5. 9-11;  Lc 12,13-21

lc

Il brano di vangelo di questa domenica (Lc 2,13-21) ci mette di fronte ad una situazione realistica e persino frequente nella vita di tutti i giorni. “Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità!” (v.13): è la domanda che uno della folla rivolge a Gesù, fiducioso di essere difeso nei suoi diritti. Due fratelli, infatti, erano in lite tra di loro perché non … Continua a leggere Arricchire davanti a Dio »