Author: admindiocesi

Cattedrale Santa Maria Assunta 

Lo Spirito Santo riversato nei nostri cuori

Messa Crismale e Veglia di Pentecoste. Il testo integrale dell’omelia del vescovo mons. Adriano Tessarollo

messa-crismale

La Messa del Crisma quest’anno, rinviata per la pandemia dalla Settimana santa, è stata celebrata dal vescovo Adriano con tutto il clero, le religiose e una rappresentanza di fedeli proprio nella Veglia di Pentecoste, sabato 30 maggio alle 21 in cattedrale. Riportiamo il testo integrale dell’omelia nella quale il vescovo ha presentato il valore e il significato della celebrazione. Nel corso del rito, durante il … Continua a leggere Lo Spirito Santo riversato nei nostri cuori »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - Solennità della Santissima Trinità - ANNO A

Imitare il modello trinitario

LETTURE: Es 34, 4b-6. 8-9;  Dn 3,52.56;  2 Cor 13, 11-13; Gv 3, 16-18

SS-Trinita

Nelle ultime domeniche abbiamo celebrato in modo particolare il mistero di Cristo: il mistero pasquale di passione, morte e risurrezione, la sua Ascensione al cielo e domenica scorsa il suo primo grande dono, lo Spirito Santo; oggi la liturgia ci fa contemplare il mistero di Dio, la Trinità, per ricordarci che tutto è con Lui, in Lui, per Lui. Nel celebrare il mistero di Cristo … Continua a leggere Imitare il modello trinitario »

PASTORALE GIOVANILE

Per la ripartenza delle attività estive

INDICAZIONI PROVVISORIE PER LA DIOCESI DI CHIOGGIA

APERTO PER FERIE

  Carissimi, quest’anno le attività estive e parrocchiali e dell’oratorio per i nostri ragazzi e giovani sono piuttosto complicate, ma non dovrebbero essere del tutto interrotte. Facciamo quello che possiamo consapevoli che ‘lasciare la macchina troppo tempo parcheggiata’ minaccia ulteriormente la sua efficienza. Incoraggio quindi a non ‘mollare tutto’ ma invece ad organizzare quanto possibile osservando le indicazioni prudenziali che sono state emanate. Quando possiamo … Continua a leggere Per la ripartenza delle attività estive »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 5

Dio

Dio creazione di Adamo

Dio si è rivelato progressivamente agli uomini, e la Bibbia non è altro che la storia della sollecitudine, dell’amore e della misericordia di Dio verso gli uomini. Di fronte al brulichio delle mitologie pagane, la Bibbia afferma: Dio è unico, verità che non è affatto contraddetta dalla rivelazione della Trinità, che costituisce l’apporto del Nuovo Testamento. Di fronte ai falsi idoli «di legno, argento e … Continua a leggere Dio »

Percorso diocesano per giovani dai 18 ai 28 anni

L’intensa esperienza dello “Shemà”

Tutti vicini comunque grazie alla tecnologia, in attesa di ritrovarsi a Porto Viro

SHEMA- IMG-20200529-WA0029

Venerdì 29 maggio si è svolto l’ultimo incontro del percorso diocesano “Shemà” dedicato ai giovani dai 18 ai 28 anni. Quest’ultimo appuntamento, però, a causa dell’emergenza sanitaria, ha avuto luogo in una modalità insolita: la location, infatti, non è stata, come di consueto, il monastero delle Clarisse di Porto Viro. Stavolta i giovani si sono collegati in videoconferenza, ma non da soli nelle loro case, … Continua a leggere L’intensa esperienza dello “Shemà” »

Sguardo pastorale

Protagonisti responsabili

Gv_14_15-21

Domenica scorsa, Solennità di Pentecoste, la liturgia della Parola mi portava a riflettere sul fatto che con il dono dello Spirito Santo la testimonianza autentica del Vangelo è affidata alle scelte e allo stile dei discepoli: nella storia della salvezza e della Chiesa, che nasceva con loro, non possono più essere semplici comparse, con ruoli marginali di poco conto. A loro e a noi è … Continua a leggere Protagonisti responsabili »

Santi Patroni

11 giugno 2020. La cappella dei SS. Felice e Fortunato

cappella santi Patroni-cattedrale

Giovedì 11 Giugno ricorre la solennità dei santi Felice e Fortunato Mm. patroni della città e diocesi di Chioggia. I nostri santi furono martirizzati in Aquileia, all’inizio del IV secolo, durante la violenta persecuzione contro i cristiani, decretata dagli imperatori Diocleziano e Massimiano. Le spoglie mortali furono poi divise tra Vicenza, città natale di Felice e Fortunato, e Aquileia. Le reliquie che rimasero in Aquileia, … Continua a leggere 11 giugno 2020. La cappella dei SS. Felice e Fortunato »

Chiesa cattedrale

Proclamata ufficialmente la Venerabilità del Servo di Dio Padre Emilio Venturini

Congregazione “Serve di Maria Addolorata”

Messa-venerabile-Venturini

La diocesi di Chioggia nella sua storia non annovera nessuno dei suoi figli tra coloro che sono saliti alla gloria degli altari, nessuno è stato ancora canonizzato ufficialmente. Indubbiamente molti godranno della beatitudine eterna, ma non li conosciamo, non sappiamo il loro nome, non per questo però sono meno degni di stima e di venerazione. Tuttavia non chiediamo la loro intercessione e non li prendiamo … Continua a leggere Proclamata ufficialmente la Venerabilità del Servo di Dio Padre Emilio Venturini »

CARITAS CHIOGGIA

Ripartire o ricominciare?

emporio

La domanda è d’obbligo: è possibile per tutti noi riprendere da quel 10 marzo scorso nel quale tutta l’Italia si è bloccata, oppure occorre pensare, in qualche modo, ad una “nuova partenza”? Parlando della Caritas, diocesana e parrocchiale, possiamo dire che l’emergenza ha interpellato seriamente ciascun operatore, accendendo un riflettore sulle sue motivazioni, ma anche sulla sua preparazione e capacità di affrontare l’ignoto, fonte di … Continua a leggere Ripartire o ricominciare? »