Author: admindiocesi

Unità pastorale dell’Isola di Ca’ Venier

Benvenuto, nuovo pastore!

Don Stefano Doria: presentato dal vescovo alle comunità di Boccasette e Pila

don-stefano-ingresso-2020

La festa del patrono di Boccasette, S Giacomo, è stata testimone quest’anno di un evento importante, quello dell’entrata del nuovo parroco. Nella località, una delle quattro frazioni che compongono l’Isola di Ca’ Venier, presente il vescovo Adriano Tessarollo e il sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, don Stefano Doria ha preso possesso, dopo il trasferimento di don Michele Mariotto a Sottomarina, dell’Unità pastorale. “E’ per … Continua a leggere Benvenuto, nuovo pastore! »

Festa patronale di San Giacomo - Chioggia

Fu il primo a “bere il calice”

Le iniziative di preparazione e la messa col vicario generale per il primo apostolo martire

festa-san-giacomo-2020

Come un po’ tutte le feste patronali del territorio, in tono minore quest’anno anche la festa di San Giacomo nell’omonima parrocchia dell’Unità pastorale Chioggia Nord. Rinunciato alla tradizionale e apprezzatissima “sagra” con cibi prelibati in Centro parrocchiale come pure alla consueta “gita in battello in laguna” con le mete sempre gradite di anno in anno, è rimasto il nocciolo più importante della festa con al … Continua a leggere Fu il primo a “bere il calice” »

IL VESCOVO AI LETTORI

Fede e coraggio

Anche nel tempo estivo

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Carissimi Lettori di Nuova Scintilla, dato che il giornale ‘va in ferie’ approfitto per rivolgere un saluto a tutti. Ho fatto silenzio per qualche mese. Ora rompo il silenzio per augurarvi di non scoraggiarvi per il peso e l’incertezza della presente situazione che sembra non finire mai. Ricorriamo alla forza che viene dalla Fede attraverso la preghiera personale sempre a nostra disposizione e la preghiera … Continua a leggere Fede e coraggio »

Riflettendo sul vangelo - XVII Domenica T.O. - ANNO A

Il vero miracolo da compiere è la condivisione verso tutti

LETTURE: Is 55,1-3; Sal 144;  Rm 8,33.37-39; Mt 14,13-21

mt-14-13-21

In tutti gli evangelisti, quindi anche in Matteo (14, 13-21), viene raccontato il fatto straordinario della moltiplicazione dei pani e pesci che Gesù ha operato con i suoi discepoli e le folle. Se il ricordo di questo fatto è così forte e frequente, significa che davvero è un evento centrale non tanto per la potenza del gesto, quanto per l’intensità del suo significato. Gesù opera … Continua a leggere Il vero miracolo da compiere è la condivisione verso tutti »

CHIOGGIA. LA FESTA DEL PESCATORE A S. DOMENICO

La benedizione del mare

festa-del-pescatore-2020

Anche se in tono minore per i limiti imposti dal Coronavirus e senza la Sagra del Pesce, domenica 26 luglio scorso la Fondazione della Pesca ha voluto celebrare ugualmente la Festa del Pescatore edizione 2020 con la messa del vescovo, monsignor Adriano Tessarollo concelebrata con il parroco dell’Unità pastorale Chioggia Nord monsignor Vincenzo Tosello e con padre Pietro Jaworski dei Filippini. Con il sindaco Alessandro … Continua a leggere La benedizione del mare »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 13

Sacerdozio

sacerdote-israelita

In epoca patriarcale il padre di famiglia svolgeva anche funzioni sacerdotali. Il libro della Genesi mostra i patriarchi che innalzano altari (Gen 12,7-8; 13,18; 26,25) e offrono sacrifici (Gen 22; 31,54; 46,1). I patriarchi erano pastori seminomadi, non disponevano di santuari propri e non c’era quindi necessità di personale specializzato per il culto. Nel loro transumare utilizzavano i santuari delle popolazioni cananee sedentarie. Solo quando … Continua a leggere Sacerdozio »

NELL’ISOLA DI PELLESTRINA LA FESTA DELL’APPARIZIONE

La Signora vestita d’azzurro

Il programma conclusivo. La rievocazione storica collegata alle vicende della Serenissima

Madonna-Apparizione

Martedì 4 agosto la comunità cristiana dell’isola di Pellestrina ricorda la festa dell’Apparizione. Il programma prevede lunedì 3 agosto, alle 21, il santo rosario meditato nel piazzale del santuario; seguirà una veglia di preghiera sino alle ore sei del mattino successivo. Martedì 4 – sempre nel piazzale del santuario – le sante Messe saranno celebrate alle ore 6, 7, 8.30 e 19. Alle ore 10.30 … Continua a leggere La Signora vestita d’azzurro »

Sguardo Pastorale

Sulla recente istruzione della Congregazione per il Clero

congregazione-per-il-clero

Nei giorni scorsi la Congregazione per il Clero ha pubblicato un’istruzione su “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”. Subito alcuni titoli giornalistici hanno dato risalto in particolare al n. 98 di questo testo nel quale si ricorda come, a prudente giudizio del vescovo, possono essere affidati anche a dei fedeli laici alcuni incarichi di carattere liturgico lì dove … Continua a leggere Sulla recente istruzione della Congregazione per il Clero »

Sguardo pastorale

Pensavo fosse amore… invece era un calesse

sguardo-pastorale

Il titolo del film del 1991 di Massimo Troisi mi permette di sintetizzare la riflessione che tento di proporre sulla vocazione al matrimonio. “Pensavo fosse amore… invece era un calesse” è un’espressione che dice della delusione circa le aspettative riposte, e successivamente disattese, in una relazione affettiva. Potrebbe essere la sintesi di molte vicende matrimoniali che, anche dopo molti anni di vita coniugale, si spengono … Continua a leggere Pensavo fosse amore… invece era un calesse »

DONZELLA

Le suore Cistercensi lasciano il Delta dopo 66 anni

La celebrazione col vescovo

saluto-suore-donzella

“Fior del Carmelo, o vite in fiore, splendore del cielo, tu solamente sei Vergine e Madre. Madre mite e intemerata, sii propizia ai tuoi devoti, stella del mare”. E’ la lode a Maria che la popolosa frazione di Donzella in Comune di Porto Tolle ha elevato dalla chiesa parrocchiale “Beata Vergine del Carmine” in occasione della messa-saluto alle suore Cistercensi di Anagni, Suor Virginia e Suor … Continua a leggere Le suore Cistercensi lasciano il Delta dopo 66 anni »