Author: admindiocesi

Sguardo Pastorale

Il percorso di discernimento per separati e nuove unioni

discernimento coppia

Questo sabato, 17 luglio, termina il percorso diocesano per separati e coppie in nuova unione proposto in questo anno pastorale. Alcune persone di propria iniziativa o attraverso la mediazione di qualcuno (operatori pastorali, accompagnatori di coppie, parroco) hanno chiesto di poter accedere a questa proposta con l’intento di verificare la propria vita e di ritrovare il proprio centro in un incontro rinnovato con il Signore. … Continua a leggere Il percorso di discernimento per separati e nuove unioni »

COMPRENDERE LA BIBBIA - 58

L’epoca dei Giudici

Sansone

Il libro dei Giudici presenta il periodo che segue l’ingresso in Canaan con queste parole: In quel tempo non c’era un re in Israele; ognuno faceva quello che gli sembrava bene (Gdc 17,6). Questo periodo è noto con il termine di Giudici. Tradizionalmente lo si estende dal 1200 sino al 1050 a.C. ca. La parola giudice non deve far pensare al giudice di un tribunale … Continua a leggere L’epoca dei Giudici »

Madonna di Lourdes, Sottomarina

La Festa di Santa Maria Goretti

Dal 1950 la Chiesa onora la figura di Santa Maria Goretti, canonizzata da Papa Pio XII alla presenza della mamma e dei fratelli. Dal 1973 la figura di Maria Goretti, diventa punto di riferimento per una nuova chiesa che stava per sorgere tra le dune di sabbia, insieme alla Beata Vergine di Lourdes diventa compatrona dell’omonima parrocchia. Da 48 anni, il 6 luglio, parrocchiani e … Continua a leggere La Festa di Santa Maria Goretti »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - XVI DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO B

In disparte con Gesù per imparare la compassione

Vangelo di Marco 6,30-34

images Gesù i dodici e la folla

Continua la lettura del vangelo di Marco, l’evangelista che ci accompagna in quest’anno liturgico. E’ interessante notare, in questo brano, l’importanza della relazione dei discepoli con Gesù. Da Lui erano stati mandati in missione e a Lui, ora ritornano, per riferire sul loro operato, in un rapporto di amicizia e fraternità con il Maestro. E Gesù, in un certo senso, li premia, concedendo un po’ … Continua a leggere In disparte con Gesù per imparare la compassione »

Sguardo Pastorale

STRUMENTI DI ASCOLTO IN DIOCESI

logo-Diocesi

Il volto di una Chiesa in uscita è definito anche dalla sua capacità di aprirsi all’accoglienza delle persone che si rivolgono ad essa, in quanto istituzione o famiglia, e ad attuare un reale ascolto dei loro racconti e delle loro esigenze. Alla Chiesa è riconosciuta, da persone praticanti oppure no, la missione di farsi prossima alle situazioni più difficili e povere come anche ai sofferenti; … Continua a leggere STRUMENTI DI ASCOLTO IN DIOCESI »

Fondi 8x1000

Gli Empori della Solidarietà nella diocesi di Chioggia

emporio porto tolle

La Diocesi di Chioggia ha individuato nella proposta dell’Emporio della Solidarietà, la concretizzazione di un segno di carità, per l’Anno Giubilare della Misericordia, voluto da Papa Francesco. Un primo emporio è stato aperto nei pressi della città di Chioggia, a Borgo San Giovanni. Ben presto, accanto a questo, è stato allestito anche un secondo Emporio, a Porto Tolle, inaugurato nel 2018. Entrambi questi progetti hanno … Continua a leggere Gli Empori della Solidarietà nella diocesi di Chioggia »

Oca Marina

Una testimonianza di vita nel ricordo dei giovani scomparsi

oca messa giovani scomparsi 1

Una chiesa piena di fedeli, di famiglie, quattro sacerdoti e un’artista a corollario di una bella e significativa serata per ricordare tutti i bimbi, ragazzi e giovani in cielo. Una messa a suffragio dei figli in cielo celebrata nella chiesa di Oca intitolata a San Luigi Gonzaga con don Matteo Scarpa, don Yacopo Tugnolo e don Simone Doria e l’accompagnamento del coro parrocchiale, magnifico proprio … Continua a leggere Una testimonianza di vita nel ricordo dei giovani scomparsi »

Riflettendo sul vangelo - XV domenica tempo ordinario - Anno B

LA MISSIONE DELL’ANNUNCIO E DELLA TESTIMONIANZA

Vangelo di Marco 6,7-13

de-dos-en-dos

Il rifiuto che Gesù ha subìto a Nazareth non lo scoraggia, anzi, lo spinge ancor più ad andare per città e villaggi. Così concludeva il vangelo domenica scorsa: “Gesù andava attorno per i villaggi, insegnando”. Questa stessa missione Gesù affida ai discepoli che Lui ha scelto. La missione, infatti, è il fatto connaturale, essenziale, sostanziale al vangelo il quale, essendo buona – bella notizia, necessita di essere comunicato, annunciato, narrato … Continua a leggere LA MISSIONE DELL’ANNUNCIO E DELLA TESTIMONIANZA »

Comprendere la Bibbia - 57

La conquista della terra di Canaan

Mura di Gerico

La versione canonica dell’entrata di Israele in Canaan è presentata dal libro di Giosuè come una conquista unitaria e militare. Il popolo di Israele, sotto la guida di Giosuè, entra in Canaan e conquista il paese a partire da Gerico, dove avvenne il celebre prodigio del crollo delle mura (Gs 6). In questa azione di conquista tutte e dodici le tribù agiscono in maniera concorde, … Continua a leggere La conquista della terra di Canaan »

Parrocchia San Giovanni Battista - Chioggia

Festa del Patrono con l’Eucarestia

Chiesa-san giovanni battista

Il 24 e il 25 giugno si è svolta nella parrocchia San Giovanni Battista, la festa patronale per la Natività del Patrono. Le celebrazioni si sono articolate in due momenti: la santa Messa presieduta dal vescovo Adriano e l’Adorazione notturna con Lectio Divina tenuta dal parroco, don Alberto Alfiero. I parrocchiani si sono stretti attorno al Vescovo e ai cinque concelebranti per chiedere al Santo … Continua a leggere Festa del Patrono con l’Eucarestia »