Author: admindiocesi

Sguardo Pastorale

SINODO, SI PARTE?

Lo scorso 7 settembre la Segreteria del Sinodo dei vescovi ha reso pubblico il documento preparatorio che accompagnerà lo sviluppo della fase diocesana (dal 17 ottobre a fine marzo). Finalmente si entra nel vivo della preparazione di questo percorso ed esperienza ecclesiale, che può rappresentare una seria occasione per riflettere tutti insieme sulla realtà della nostra chiesa diocesana e intravvederne i passi per una conversione … Continua a leggere SINODO, SI PARTE? »

XXVI Domenica tempo ordinario Anno B

UNA FEDE CHE ACCOGLIE E VALORIZZA

Vangelo di Marco 9, 38-48

Gesù ci esorta oggi a non diventare gelosi nel bene, orgogliosi nelle nostre sicurezze, sprezzanti verso coloro che sembrano lontani da Dio. L’evangelista Marco riprende il dialogo fra Gesù e l’apostolo Giovanni: “Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva”. “Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito … Continua a leggere UNA FEDE CHE ACCOGLIE E VALORIZZA »

Ognissanti di Pellestrina

Rimesso a nuovo l’altare di Tutti i Santi

A cura del gruppo Antichità e Restauro di Vanio e Nicola Veronese, nella Chiesa di Ognissanti di Pellestrina è stato ripristinato durante la scorsa estate l’altare dedicato a Tutti i Santi, con il reliquiario comprendente oltre 800 reliquie di Santi, di piccole e grandi dimensioni. L’altare presentava un grave degrado della parte strutturale lignea posteriore, causata dall’umidità di risalita e ambientale. il lavoro ha comportato … Continua a leggere Rimesso a nuovo l’altare di Tutti i Santi »

Comprendere la Bibbia - 65

I primi profeti nei due regni: Amos, Osea, Proto-Isaia e Geremia

Michelangelo,_profeti,_Isaiah_01

Il lungo regno di Geroboamo II (787-747), re del Nord, fu un’era di pace e prosperità. Dopo di lui però riprese il ciclo dei colpi di Stato, cinque re in 12 anni! È sotto il suo regno che si colloca la predicazione dei profeti Amos e Osea, i primi profeti il cui insegnamento ci è giunto in un libro che porta il loro nome. Amos, … Continua a leggere I primi profeti nei due regni: Amos, Osea, Proto-Isaia e Geremia »

Lettera pastorale del Vescovo Adriano

Sinodalità a vari livelli

A tutti i presbiteri, diaconi e operatori pastorali della Chiesa di Chioggia.

“Settembre, andiamo, e tempo di migrare…” scriveva il D’Annunzio. Per noi invece vale “Settembre, andiamo, e tempo di ripartire…”. E vero che non ci siamo mai fermati, ma ormai 1’inizio di ogni anno pastorale segna un nuovo invito, una nuova programmazione, una nuova ripartenza. L’ufficio per il coordinamento della Pastorale ha gia predisposto e inviato le date dei nostri prossimi incontri che vedono impegnata tutta … Continua a leggere Sinodalità a vari livelli »

LETTERA APERTA AI CATECHISTI

Cari catechisti, siamo di nuovo sul nastro della ripartenza pastorale delle nostre comunità parrocchiali e dei gruppi di catechesi per i bambini e i fanciulli dell’iniziazione cristiana, nonché dei gruppi di quegli adolescenti che piò o meno timidamente entrano ancora per la porta delle nostre chiese o oratori. La ripresa dei percorsi di fede segue, per abitudine, quella scolastica, calendario dal quale non ci siamo … Continua a leggere LETTERA APERTA AI CATECHISTI »

La testimonianza dei sacerdoti

Rinasce nel cuore delle persone

Con il Risorto nella Chiesa A partire dal 2007, per me iniziare l’anno pastorale è diventato qualcosa di speciale, un’occasione nuova per ricominciare. Allora era il primo anno di seminario, quando si aspettava l’appuntamento in Cattedrale per ascoltare le linee che il Vescovo dettava. In seguito, man mano che la vita parrocchiale diventava la mia vita ordinaria e quotidiana, il nuovo anno pastorale spesso iniziava con … Continua a leggere Rinasce nel cuore delle persone »

Riflessione di un laico sul contributo liberale per sostenere l’impegno di tutti i sacerdoti.

LA CHIESA E’ AMABILE …SEMPRE!

Un laico può avere oggi una coscienza di appartenenza alla chiesa fino a partecipare attivamente anche al sostentamento del clero? Questa domanda mi  rimbalza dopo aver letto una frase di H. De Lubac che scrive: “La Chiesa è amabile sempre…”. E’ per un amore a questo soggetto che ci si è fatto presente nella nostra vita fin da quando eravamo piccoli, che ci ha accompagnato … Continua a leggere LA CHIESA E’ AMABILE …SEMPRE! »

XXV Domenica tempo ordinario Anno B

CHI E’ IL PRIMO

Vangelo di Marco 9, 30-37

Oggi incontriamo Gesù in cammino, che ai discepoli parla della sua passione e morte. Tutto il Vangelo di Marco può considerarsi un cammino dei discepoli con il Maestro. Nonostante la familiarità essi, però, restano molto lontani dal capirlo veramente e dal comprendere la sua missione. Incredibile, ma vero! Lo seguono con i piedi, ma la testa è altrove. Sono ancora tributari della mentalità giudaica con … Continua a leggere CHI E’ IL PRIMO »

Comprendere la Bibbia - 64

I primi profeti nei due regni: Elia ed Eliseo (I) 

È nel regno del nord (Israele), il più minacciato dall’idolatria straniera, che nel IX sec. a.C. si levò colui che sarà il capofila dei profeti, Elia di Tisbe. Elia significa “Jhwh è il mio Dio”, tutto un programma. Austero, indomabile, egli sarà il campione dei diritti di Dio e dell’uomo. Il re Acab di Israele (875-853), figlio e successore di Omri, aveva sposato Gezabele, figlia … Continua a leggere I primi profeti nei due regni: Elia ed Eliseo (I)  »