Author: admindiocesi

Centro Diocesano Vocazioni

“Circondati da una moltitudine di testimoni”

Proposta di 'Monastero Invisibile' per l'Anno Pastorale 2021-22

Il ‘Monastero Invisibile‘ vuole essere una catena di preghiera che risponde al comando del Signore “Pregate il padrone della messe perché mandi operai […]”, coinvolgendo il più possibile tutte le persone di fede che, da ogni parte e in qualsiasi condizione di vita, vogliano offrire un’ora al mese (o del tempo a propria scelta) per questa grande causa. Questo percorso di preghiera si propone come occasione … Continua a leggere “Circondati da una moltitudine di testimoni” »

RIflettendo sul vangelo - XXXI domenica tempo ordinario - Anno B

Il comandamento più grande

Nel Vangelo di questa domenica (Marco 12, 28-34) troviamo uno scriba, ovvero un esperto della sacra Scrittura, che sottopone a Gesù una domanda, per metterlo in difficoltà e poi accusarlo: “Qual è il primo di tutti i comandamenti?” (v. 28). Gesù risponde che non c’è comandamento più grande dell’amore per Dio e per il prossimo, due modi di vivere l’amore che si illuminano a vicenda. … Continua a leggere Il comandamento più grande »

Mese Missionario

LA MISSIONE OGGI: una storia d’amore

Messaggio di Papa Francesco per il mese missionario – quarta e ultima parte

Contemplare la testimonianza dei missionari ci sprona ad essere coraggiosi e a pregare con insistenza «il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe» (Lc 10,2); infatti siamo consapevoli che la vocazione alla missione non è una cosa del passato o un ricordo romantico di altri tempi. Oggi, Gesù ha bisogno di cuori che siano capaci di vivere la vocazione come una vera storia d’amore, … Continua a leggere LA MISSIONE OGGI: una storia d’amore »

Comprendere la Bibbia - 70

La Palestina al tempo di Gesù

Poco dopo la morte di Erode il Grande nel 4 a.C., la Giudea diventò provincia romana. La regione conservò il suo statuto politico e il suo senato (il Sinedrio) presieduto dal sommo sacerdote, ma venne posta sotto la tutela di un procuratore romano con sede a Cesarea Marittima. Anche la Galilea e la Perea, sotto il governo di Erode Antipa figlio di Erode il Grande, … Continua a leggere La Palestina al tempo di Gesù »

San Pietro in Volta

L’impegno per i ragazzi nonostante tutto

Inizio anno pastorale e attività delle parrocchie

“Cosa dici cominciamo?” “Va bene, ma siamo solo in due quest’anno, come facciamo?” “Effettivamente non abbiamo tante forze, ma mi dispiace per sti nostri ragazzi” “Senti, proviamo, mal che vada, avremmo fatto un tentativo, busseremo alla porta di qualcuno che ci aiuti…” Ed è così che riparte la nuova avventura di catechesi in amicizia con i nostri ragazzi del gruppo ulivi che stanno frequentando chi … Continua a leggere L’impegno per i ragazzi nonostante tutto »

Salesiani Chioggia  

Don Marco Favero: Missione Romania

Il commosso e riconoscente saluto della comunità a don Marco che parte per Costanza

Un ottobre missionario particolare quest’anno ai Salesiani di Chioggia: don Marco Favero si allontana dall’Oratorio dopo 20 anni di servizio pastorale fra i giovani per una nuova obbedienza presso l’Opera salesiana di Costanza in Romania. La nostra città, ha visto nascere parecchie vocazioni missionarie salesiane: i Chioggiotti don Dino Donaggio nelle Filippine, Cesare Bullo in Etiopia, don Dino Oselladore e don Enrico Dario in Bolivia; … Continua a leggere Don Marco Favero: Missione Romania »

Unità pastorale Isola di Ca' Venier

La Cresima e la prima Comunione nell’ Unità pastorale Isola di Ca’Venier.

Otto ragazzi e il Vescovo Adriano sono riusciti a riempire la grande chiesa arcipretale S.Nicolò di Ca’ Venier in occasione del completamento del cammino di iniziazione cristiana dei ragazzi dell’Unità pastorale dell’Isola di Ca’ Venier guidata da don Stefano Doria. Dicevamo dei tanti fedeli accorsi per l’occasione che da tempo non si vedono più nelle nostre chiese; comunque una gradita sorpresa che lo stesso vescovo Adriano … Continua a leggere La Cresima e la prima Comunione nell’ Unità pastorale Isola di Ca’Venier. »

La "due giorni" a villa immacolata

PRETI A TORREGLIA

Un ambiente accogliente per riflettere sulle ministerialità

Appena conclusa in cattedrale la convocazione per l’inizio dell’anno pastorale, ci moviamo. Siamo sospinti dal desiderio di ‘ascoltare’ – secondo l’invito del Sinodo ora riecheggiato nelle parole del Vescovo Adriano – quello che la parola di Dio ha da dirci per corroborare la nostra anima e lanciare la nostra azione. Il primo cammino è verso i Colli Euganei, per partecipare alla ‘due giorni’ dei sacerdoti … Continua a leggere PRETI A TORREGLIA »

Cattedrale di chioggia, 17 ottobre

Per creare un atteggiamento sinodale

Avvio dell’anno pastorale sinodale

Ascoltare, ascoltarsi per camminare insieme sulla medesima strada.  “Se ascoltaste oggi la sua voce!” (Sl 95,7) . “Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese”. (Ap 2,11) “ Venite, figli, ascoltatemi: vi insegnerò il timore del Signore”.(Sl 34,12) Gal 2,6-10; At 15,2-4. Ascolto, obbedienza, accoglienza.  L’ascolto è atteggiamento fontale e centrale nella vita del cristiano. E’ il primo passo per accogliere, per … Continua a leggere Per creare un atteggiamento sinodale »

Sguardo Pastorale

Alle donne e agli uomini di buona volontà

“Non un’altra Chiesa ma una Chiesa diversa” potrebbe essere lo slogan, coniato da Papa Francesco, per questo Sinodo generale e per il cammino sinodale in Italia. Non si tratta, infatti, di partire da zero o di buttare all’aria tutto ma di fermarsi per ascoltarsi, leggere i segni dei tempi, correggere la rotta del timone verso la Stella Polare e lasciarsi guidare. I tempi dicono che … Continua a leggere Alle donne e agli uomini di buona volontà »