Author: admindiocesi

UNITA’ PASTORALE DI CA’ TIEPOLO

Il saluto e il grazie di don Fabrizio alla comunità alla sua comunità

Un’affettuosa “lettera” di commiato del parroco alla gente del territorio

Donfabriziofornaro

Arrivano i giorni in cui ci si lascia perché la tua vita continuerà altrove. È tempo di saluti per la partenza quando ancora ti pare di non aver bene espresso quelli dell’arrivo. Situazione e sensazione particolare quella che provo: come uno che riparte con i suoi bagagli in qualche modo non ancora del tutto aperti. Tant’è! Un grande, sincero, affettuoso abbraccio a tutti! Mi sono … Continua a leggere Il saluto e il grazie di don Fabrizio alla comunità alla sua comunità »

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTISTA - PELLEGRINAGGIO IN TERRA SANTA

Un’esperienza viva

CAMMINARE SULLE ORME DI CRISTO

Terra-Santa-1

L’esperienza del pellegrinaggio promosso dalla mia parrocchia “San Giovanni Battista” è stata veramente esaltante e nello stesso tempo densa di un gusto di novità nonostante alcuni dei luoghi li abbia visitati per la terza volta. Il primo pellegrinaggio lo avevo cercato e desiderato a lungo, vissuto con tanto stupore e gioia, il secondo per un invito di un grande amico e per la presenza come … Continua a leggere Un’esperienza viva »

PORTO VIRO

Inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII

Parrocchia San Bartolomeo Apostolo

Inaugurazione-Centro-Parrocchiale-benedizione

Dopo 5 anni dall’inizio della progettazione, finalmente il grande momento, atteso lungamente da tutti i parrocchiani di San Bartolomeo Apostolo, è arrivato. Domenica 2 settembre, davanti a numerosi fedeli in festa, alla presenza di mons. Adriano Tessarollo, è stato ufficialmente inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII. L’inaugurazione si è aperta con una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo e concelebrata dal parroco … Continua a leggere Inaugurato il Centro parrocchiale intitolato a papa Giovanni XXIII »

PAROLA DI DIO  - XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

Abbiamo bisogno di guarire dalle nostre sordità

LETTURE:  Is 35,4-7a; Sal 145; Gc 2,1-5; Mc 7,31-37

mc7_31-33

La guarigione del sordomuto di cui parla il vangelo di Marco in questa domenica (Mc 7, 31-37) è un meraviglioso esempio di come Gesù ristabilisca la piena comunicazione dell’uomo con Dio e con i propri simili. Narra il vangelo che portarono a Gesù un sordomuto, un uomo, cioè, imprigionato e chiuso nel suo silenzio: non può comunicare, infatti non sente e non parla. Ma, nello … Continua a leggere Abbiamo bisogno di guarire dalle nostre sordità »

COMMENTANDO...

“Fit via vi”, cioè: “Ci si apre un varco con la forza”

vescovo tessarollo

Questa espressione del libro dell’Eneide mi è venuta alla mente in questi giorni, ascoltando e leggendo i ‘rumori di guerre’ vicine a noi. Guerre di vario genere: militari, economiche, politiche, culturali, religiose, sociali. In Siria tornano ad addensarsi fosche ombre di morte, in Libia qualcuno soffia sulle braci mai spente, o apparentemente coperte di cenere, delle fazioni interne e degli interessi esterni. Certamente, considerando anche … Continua a leggere “Fit via vi”, cioè: “Ci si apre un varco con la forza” »

SGUARDO PASTORALE

I tweet del Papa

pontifex_twitter_papa_francesco

“Noi cristiani non abbiamo un prodotto da vendere, ma una vita da comunicare». Ogni giorno dall’account “@Pontifex.it” appare un cinguettio di Papa Francesco. Ha proprio la leggerezza e l’incisività del verso di un uccello, corre la lunghezza d’onda del desiderio e soddisfa il bisogno di orientamento che alberga sempre più nel cuore dell’uomo moderno. Quello di ieri evoca la problematica dell’evanescenza dell’esperienza religiosa in questo … Continua a leggere I tweet del Papa »

Appunti dal meeting dei giovani - Meeting per l’amicizia tra i popoli

I giovani: cuore pulsante

“C’è un uomo che vuole la vita e desidera giorni felici?”

Meeting-2018

Il vostro cronista decide di essere parte per l’ennesima volta, la XXXIX, del Meeting di Rimini facendosi guidare soltanto dalla curiosità di dare una risposta al titolo da cui trae origine la riflessione di quest’anno: ‘Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice’. Appare molto chiaramente quest’anno come un soggetto giovane, fatto da ragazzi e ragazze alle prese con gli … Continua a leggere I giovani: cuore pulsante »

GRANDE FESTA A PETTORAZZA PAPAFAVA

Madonna delle Grazie

Madonna_delle_Grazie

Da ben 499 anni l’immagine della Madonna delle Grazie è venerata a Pettorazza Papafava da numerosi fedeli dei paesi vicini e anche quest’anno la ricorrenza è solennizzata dal 7 all’8 settembre con una serie di pellegrinaggi delle varie comunità parrocchiali del territorio. Venerdì 7 settembre, nel 94° anniversario dell’incoronazione dell’immagine della Madonna, dopo le messe delle 8 e delle 9 del mattino, alle 18.30 sarà … Continua a leggere Madonna delle Grazie »

CAMPO POL-LIVE 2018

Le virtù da vivere oggi

La bella esperienza a Valgrande - I prossimi appuntamenti

Pol-live-campo-2018

Ogni anno alla fine del nostro percorso c’è la tappa più attesa: compagnia, montagna, fresco, divertimento, cibo, amicizia e voglia di staccare dalla quotidianità. Quest’anno, diversamente dagli altri, abbiamo vissuto il nostro campo Pol-live in una nuova meta: il soggiorno alpino Don Bosco a Valgrande di Padola (BL). È il terzo campo che viviamo: due anni dedicati alla decostruzione, ovvero l’apertura all’infinito (autostrade verticali), quindi … Continua a leggere Le virtù da vivere oggi »

Testimonianze sul pellegrinaggio a Roma

“Con il cuore pieno di amore, gioia e fede”

Le voci di alcuni tra i numerosi giovani che hanno percorso una lunga strada, fisica ma anche spirituale, per vedere e ascoltare il Santo Padre

PG-Sinodo-4

Dopo l’esperienza del camposcuola diocesano Acr, alcuni educatori hanno partecipato al pellegrinaggio verso Roma per consolidare e rinvigorire la propria esperienza di fede. Una volta tornati a casa ci sentiamo di ringraziare per tutte le esperienze vissute di comunità, di confronto e di crescita, per tutte le persone incontrate e per il coraggio infusoci da papa Francesco. L’ACR diocesana Un gruppo di educatori, alcuni alle … Continua a leggere “Con il cuore pieno di amore, gioia e fede” »