Author: admindiocesi

PETTORAZZA PAPAFAVA

Madre della Misericordia

Festa della Natività di Maria e della Madonna delle Grazie

pettorazza-papafava-festa-8-sett

Si sono conclusi nella serata di domenica 9 settembre i festeggiamenti nel santuario di Pettorazza Papafava in occasione dell’annuale festa della Natività di Maria, alla quale è dedicato il Santuario, e alla devozione alla Madonna delle Grazie, venerata nello storico affresco lì conservato. Le celebrazioni liturgiche che sono iniziate il giorno 7 settembre, festa dell’incoronazione della sacra immagine, e che sono proseguite il giorno dopo, … Continua a leggere Madre della Misericordia »

Ultimo saluto a Mons. Franco Perazzolo

Duplice commiato

mons-franco-perazzolo

Presieduti da mons. Dario Edoardo Viganò, assessore del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, si sono svolti nella mattinata di lunedì 10 settembre nella chiesa di S. Maria in Traspontina, in via della Conciliazione a Roma, i funerali di mons. Franco Perazzolo, sacerdote della diocesi di Chioggia, che faceva parte dello stesso Dicastero, salito alla casa del Padre nel giorno della natività di Maria, … Continua a leggere Duplice commiato »

NELLA CHIESA DEI SALESIANI IL RITO DI COMMIATO PER DON DINO DONAGGIO

L’ultimo saluto a Chiogga per il salesiano don Dino

don dino funerale.pg

Giovedì 6 settembre nella Chiesa di Maria Ausiliatrice a Chioggia abbiamo salutato don Dino Donaggio, “partito” per il Cielo dopo molti anni di servizio in terra di missione. Il nuovo Ispettore della San Marco, don Igino Biffi, ha presieduto la celebrazione eucaristica attorniato da molti salesiani e sacerdoti della Diocesi, tra cui il nipote di don Dino, don Antonio Chiereghin e il Vicario generale Mons. … Continua a leggere L’ultimo saluto a Chiogga per il salesiano don Dino »

PAROLA DI DIO -  XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

Gesù vuole arrivare dritto al nostro cuore

LETTURE:  Is 50,5-9a; Sal 114; Gc 2,14-18; Mc 8,27-35

Unknown

Il brano di oggi è al centro del Vangelo di Marco (Mc 8, 27-35). Esso ruota attorno alla domanda che Gesù pone: “La gente chi dice che io sia?”, “Voi chi dite che io sia?”. Gesù, dopo aver operato dei ‘segni’, la moltiplicazione dei pani, la guarigione del sordomuto e tante altre guarigioni vuole sapere dalla gente e dai discepoli, chi sia per loro. I … Continua a leggere Gesù vuole arrivare dritto al nostro cuore »

NOMINE

Mariotto don Michele è stato nominato vicario foraneo del vicariato di Ca’ Venier sostituendo Fornaro don Fabrizio, che ha rinunciato all’incarico a motivo del proprio trasferimento nelle parrocchie di Donada, Taglio di Donada e Fornaci. Ballarin don Massimo è stato nominato direttore dell’associazione “Apostolato della Preghiera” subentrando a Mucciardi p. Cesare che dal 2012 ricopriva anche quest’incarico.  

COMMENTANDO...

“Settembre, andiamo, è tempo di migrare…”

LETTERA DEL VESCOVO ADRIANO AL MONDO DELLA SCUOLA

vescovo-san-domenico

Così il D’Annunzio si rivolgeva ai pastori abruzzesi… Cari ragazzi e studenti di ogni ordine e grado, in questi giorni anche voi siete andati a varcare le porte delle vostre scuole, avete reincontrato amici, maestri e professori, avete riaperto i vostri libri e quaderni, vi siete posti sulle spalle zainetti pesanti, tanto da ingobbirvi sotto il loro peso, o avere ripreso a trascinare i vostri … Continua a leggere “Settembre, andiamo, è tempo di migrare…” »

DA SAN MAURO DI CAVARZERE A ROMA

Un dono davvero speciale

Don Achille da Papa Francesco per i 50 anni di sacerdozio

don-achille-e-il-papa

Don Achille De Benetti, arciprete di San Mauro di Cavarzere, ha festeggiato lo scorso mese di luglio il 50° anniversario di sacerdozio. Una giornata di commozione, di festa vissuta insieme alle comunità riunite dell’Unità Pastorale di San Mauro Ca’ Briani e Passetto quella di domenica 8 luglio. Ma, per don Achille, il regalo speciale è stato quello che ha vissuto la scorsa settimana trascorrendo alcuni … Continua a leggere Un dono davvero speciale »

SGUARDO PASTORALE

Tutt’altro che una bestemmia

crocefisso

“Non sarà stata una bestemmia?”, mi chiede l’amico Beppi raccontandomi un momento cruciale della sua vita. “Mi sentivo mancare la terra sotto i piedi, stavo per svenire, e i miei occhi hanno incrociato quelli del crocifisso e gli ho gridato: «Mi hai voluto tu, ora aiutami»”. Un grido di rabbia, di scoramento, ma anche di fede e di abbandono, tutt’altro che una bestemmia. È successo … Continua a leggere Tutt’altro che una bestemmia »

I GIORNI

Silenzio sul colle

silenzio sul colle

Tre giovani vietnamiti, sette africani, due sacerdoti brasiliani, otto suore di quattro diverse congregazioni, tre sacerdoti provenienti da tre diocesi, un diacono che diventa prete a fine mese in una diocesi italiana, e un certo numero di sacerdoti di una stessa congregazione: un piccolo mappamondo della chiesa cattolica, quattro continenti su cinque. La geografia si intreccia con la storia. Nel cammino intrapreso con gli Esercizi … Continua a leggere Silenzio sul colle »

DONADA DI PORTO VIRO

Festa del compatrono San Francesco di Paola

L’ultima celebrazione patronale con il parroco don Renato prima del trasferimento

donada-patrono

Il titolo della parrocchia di Donada è il “mistero gaudioso” della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta (31 maggio). San Francesco di Paola ne è il “compatrono” (2ª domenica di agosto). A Porto Viro-città la “Patrona” è “Maria madre della Chiesa” (11 ottobre). Ogni parrocchia però ci tiene a celebrare il “proprio” patrono/a. La parrocchia di san Bartolomeo (Contarina) appunto san Bartolomeo, la parrocchia di … Continua a leggere Festa del compatrono San Francesco di Paola »