Author: admindiocesi

COMMENTANDO...

Politiche per la famiglia

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Nella visita pastorale che sto facendo, ho dato notevole spazio alla visita alle famiglie, specie attraverso la visita a molti anziani che ormai stabilmente passano le loro giornate in casa, salvo qualche necessaria uscita per qualche visita ospedaliera o qualche necessario adempimento sociale. In questo modo si viene a conoscenza dei problemi dei bambini, dei genitori che lavorano, dei giovani che faticano a trovare lavoro, … Continua a leggere Politiche per la famiglia »

PORTO VIRO

Buon proseguimento nel cammino di fede

Festa di cresime a Donada

Cresime-a-Donada

Ben 29 tra ragazzi e ragazze hanno ricevuto il sacramento della Cresima nella parrocchiale di Donada, affidati al parroco don Stefano Donà domenica 28 ottobre. Cresima che, come si sa, imprime il carattere e che quindi si riceve una volta sola in vita e perciò indelebile. Seguiti dalla catechista Marzia Pregnolato trasudavano emozioni e vivacità nell’attesa. Ecco i veri protagonisti della festa: Clara Banin, Adele … Continua a leggere Buon proseguimento nel cammino di fede »

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA. Chiesa cattedrale

Portiamo tutto nel cuore

Ricordando Sandro Scarpa, Luigino Boccato e don Franco Perazzolo

SANDRO-scarpa

Venerdì 9 novembre alle ore 19 in Cattedrale viene celebrata una Santa Messa per ricordare Sandro Scarpa, a 25 anni dalla sua morte, insieme a Luigino Boccato, che condivide con lui il giorno della sua salita al cielo, 17 anni fa, e don Franco Perazzolo, che due mesi fa ha concluso la sua esistenza terrena. Ricordarli insieme nasce dal desiderio di riunire con un filo … Continua a leggere Portiamo tutto nel cuore »

SGUARDO PASTORALE

Un tesoro da cui attingere

Un-tesoro-da-cui-attingere

Ciò che stupisce del Sinodo appena concluso è l’ascolto reale da parte della Chiesa di tanti giovani del mondo, credenti o no. È fondamentale questo andare “in uscita” verso i giovani, non per proporre loro qualcosa, ma per lasciarci interrogare da loro, dai loro bisogni e desideri. I giovani, poi, «non vogliono essere considerati come una categoria svantaggiata, ma come la risorsa più importante per … Continua a leggere Un tesoro da cui attingere »

I GIORNI

Cristiani peccatori, Chiesa santa

Papa Francesco

“Penso a nostra Madre, la Santa Madre Chiesa. Gli ultimi tre numeri sulla santità (nel documento finale del Sinodo sui giovani) fanno vedere cosa è la Chiesa: la nostra Madre è Santa, ma noi figli siamo peccatori. Siamo peccatori tutti. Non dimentichiamo quell’espressione dei Padri, la “casta meretrix”, la Chiesa santa, la Madre santa con figli peccatori.” Così si esprime Papa Francesco nel discorso che … Continua a leggere Cristiani peccatori, Chiesa santa »

ACR DIOCESANA.

“Ci prendo gusto!”

 Festa del ciao a Cavarzere

festa-del-ciao

L’anno dell’ACR è da poco iniziato nelle varie parrocchie e non poteva mancare la tradizionale Festa del Ciao nella quale i bambini e i ragazzi di tutta la diocesi si ritrovano per iniziare insieme il nuovo cammino. Tutti i ragazzi di ACR, dai piccolissimi ai giovani si sono ritrovati a Cavarzere presso il patronato Canossiano San Pio X per condividere un pomeriggio di gioco ma … Continua a leggere “Ci prendo gusto!” »

I GIORNI

Tutti e ciascuno

Tu dici ‘i poveri’, tu dici ‘le famiglie’, tu dici ‘i bambini’, i migranti, gli islamici, i marocchini e via dicendo. Poi, improvvisamente sulle strisce pedonali ti trovi di fronte D. tutto curvo, che procede con passettini a sghimbescio e scambi due parole veloci; in un dialogo fortuito incroci quella famiglia tagliata a metà da un disaccordo tra fratelli; ti imbatti nella ragazza straniera malmenata … Continua a leggere Tutti e ciascuno »

UNITALSI TRIVENETA

Stare assieme, in allegria

Prima edizione della “Festa dell’amicizia”

festa-unitalsi

Buon inizio per la prima edizione della “Festa dell’amicizia” avvenuta il 16 settembre presso l’isola di Albarella, che ha visto l’Unitalsi Triveneta e le varie sottosezioni riunirsi assieme ai volontari e ai numerosi partecipanti; l’obiettivo di questa festa è quello di rafforzare vecchie e nuove amicizie in un clima familiare. Ma che cos’è veramente l’amicizia? L’amicizia è uno dei tesori più preziosi che la vita … Continua a leggere Stare assieme, in allegria »

PAROLA DI DIO - XXXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO B

Amare Dio e il prossimo è la cosa più bella

LETTURE: Ml 1,14-2,2b.8-10; Sal 130;  1 Ts 2,7-9.13;  Mt 23,1-12

mt-23-1-12

Ci stiamo avviando alla conclusione del percorso di Gesù che Marco presenta nel suo vangelo. E prima dei giorni di Gerusalemme, Marco pone, sulla bocca di uno scriba, la domanda che quasi si impone come esigenza di fare luce sul senso profondo del cammino di Gesù: alla fine che cosa è veramente importante, essenziale? Qual è il primo comandamento, la prima parola che può guidare … Continua a leggere Amare Dio e il prossimo è la cosa più bella »