Author: admindiocesi

RIFLETTENDO SUL VANGELO - VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

Un amore oltre ogni limite

LETTURE:  1 Sam 26,2.7-9.12-13.22-23;  Sal 102; 1 Cor 15,45-49;  Lc 6,27-38

Lc-6-37-38

Terminato il discorso sulle beatitudini dove ci è stato svelato un volto di grazia e di misericordia, ecco che, quasi a non voler creare equivoci in chi lo ascoltava, Gesù, dice a discepoli e a quanti anche di noi intendono seguirlo: “A voi che ascoltate, io dico: amate i vostri nemici, fate del bene a coloro che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate … Continua a leggere Un amore oltre ogni limite »

Mantenere viva la solidarietà

OLTRE 500 PERSONE A SACROFANO PER LE “COMUNITA’ ACCOGLIENTI”

papa-liberidallapaura-sacrofano

“Comunità accoglienti: Liberi dalla paura” è il titolo del meeting promosso dal 15 al 17 febbraio a Sacrofano (Rm) da Caritas italiana, Centro Astalli e Fondazione Migrantes “per dare voce a quell’Italia che mantiene vivo quello spirito di fraterna solidarietà” e per redigere un Documento sul tema dell’accoglienza. All’incontro hanno partecipato 500 persone provenienti da 38 nazioni, tra cui molti rifugiati, e 90 diocesi italiane … Continua a leggere Mantenere viva la solidarietà »

CENTRO MISSIONARIO DIOCESANO

“Quaresima di fraternità”

 La colletta il 24 marzo.  “Veglia” il 23

semina-futuro

Quest’anno il Centro Missionario Diocesano propone a tutte le parrocchie della diocesi, quale gesto di condivisione per la Quaresima di Fraternità, il sostegno al progetto “Seminando futuro per tutti” della Comunità Missionaria di Villaregia (RO) a favore della nuova missione a Ouagadougou in Burkina Faso. Il Burkina Faso è uno dei paesi più poveri del mondo: la posizione geografica, a sud del deserto del Sahara, … Continua a leggere “Quaresima di fraternità” »

SGUARDO PASTORALE

Tutelare i minori in diocesi

minori-1024x563

L’istituzione di un Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori prevede, come già accennavo, la costituzione dei Servizi Regionali o Interdiocesani e la nomina dei referenti diocesani per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. Il Servizio Reginale/Interdiocesano dovrà offrire un aiuto e un supporto ai Vescovi e ai Superiori Maggiori delle Congregazioni di vita consacrata o delle Società di Vita Apostolica attraverso delle … Continua a leggere Tutelare i minori in diocesi »

I GIORNI

A mani nude

giorni

È andato a vivere in Algeria, nella nazione dei sette monaci di Tibhirine e di un’altra dozzina tra vescovi, preti, laici uccisi dal 1991 al 2001. Abita con un altro sacerdote in un’oasi di 150.000 abitanti, nel Sahara orientale. Padre Marco Pagani e padre Davide, insieme con le tre Suore delle Piccole Sorelle di Gesù, sono gli unici cristiani della città. “Ho iniziato a studiare … Continua a leggere A mani nude »

VISITA PASTORALE ALL’U.P. DI SAN MAURO, CA’ BRIANI E PASSETTO

Il programma degli incontri

duomo-san-mauro-cavarzere

Domenica 24 febbraio: A Passetto: ore 9.30, S. Messa; ore 10.30, in Chiesa, incontro con la popolazione e assemblea; ore 12, presso il Centro Civico a Grignella, pranzo con gruppo di persone. Lunedì 25: ore 8.30, a Grignella, visita ad alcune aziende e ad alcuni ammalati; ore 12.30, a Grignella, pranzo presso una famiglia, ore 15, a Passetto, visita ad ammalati; ore 20.45, in Patronato, incontro … Continua a leggere VISITA PASTORALE ALL’U.P. DI SAN MAURO, CA’ BRIANI E PASSETTO »

Conclusa la Visita pastorale all’U.P. di Fasana, Ca’ Emo e Botti Barbarighe

Parole di conforto e di incoraggiamento

La messa conclusiva celebrata nella chiesa di Ca’ Emo

Visita-Pastorale-Ca-Emo

      Domenica 10 febbraio si è conclusa la visita del nostro vescovo mons. Adriano Tessarollo all’Unità Pastorale di Fasana, Botti Barbarighe e Ca’ Emo. A Ca’ Emo Sua Eccellenza ha presieduto la Santa Messa domenicale, concelebrata da mons. Alfredo Mozzato e don Andrea Rosada. Alla celebrazione, solennizzata dal coro parrocchiale “Madonna del Carmine”, erano presenti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale di Adria, la vicesindaco … Continua a leggere Parole di conforto e di incoraggiamento »

PARROCCHIA DI FORESTO

Ospite il Coro di Rottanova

Coro-Rottanova-in-visita-a-Foresto

Il Coro parrocchiale di Rottanova si è recato, nella mattinata di domenica 10 febbraio, in visita nella chiesa di Foresto dove ha animato la santa messa. Nella parrocchia, dedicata alla Madonna della Neve, per tradizione, negli anni passati si tenevano celebrazioni solenni e diverse iniziative in occasione della festa mariana dell’11 febbraio. Così, il parroco don Luigi Dalle Nogare, ha pensato di rendere più solenne … Continua a leggere Ospite il Coro di Rottanova »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

“Beati voi…”, “Guai a voi…”

LETTURE: Ger 17,5-8; Sal 1; 1 Cor 15,12.16-20;  Lc 6,17.20-26

lc6_17_20-26

Il vangelo di oggi (Lc 6, 17. 20-26) riporta quattro beatitudini e quattro “guai”. C’è, in Luca, una rivelazione progressiva nel modo in cui presenta l’insegnamento di Gesù. Infatti fino al capitolo 6° dice molte volte che Gesù insegnava alla gente senza mai descrivere il contenuto di questo insegnamento. Ora, invece, dopo averci detto che Gesù vede la moltitudine desiderosa di ascoltare la parola di … Continua a leggere “Beati voi…”, “Guai a voi…” »

COMMENTANDO...

Dialogo o contrapposizione?

Il papa nel cuore dell’Islam

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Quale il compito delle religioni? Costruire tra i popoli e le culture barriere o ponti? Il papa apre coraggiosamente un ‘processo’ che ha bisogno di essere accolto da tutte le religioni. Quale il contributo che le religioni possono dare alla pace? Difendendosi restando fermi in trincea o uscendo e proponendo itinerari concreti di pace e di riconciliazione? Il primo passo per tutti è il rispetto … Continua a leggere Dialogo o contrapposizione? »