COMMENTANDO…
Quaresima (3): “la preghiera”
Mt 6,5-15. “E quando pregate, non siate simili agli ipocriti...”.

Scrive Romano Guardini: “In generale l’uomo non prega volentieri. È facile che egli provi, nel pregare, un senso di noia, un imbarazzo, una ripugnanza, un’ostilità addirittura. Qualunque altra cosa gli sembra più attraente e più importante. Dice di non aver tempo, di aver impegni urgenti, ma appena ha tralasciato di pregare, eccolo mettersi a fare le cose più inutili. L’uomo deve smettere di ingannare Dio … Continua a leggere Quaresima (3): “la preghiera”