Archivio Tag: In Evidenza

Sguardo Pastorale

LA CONSULENZA PASTORALE PER LA NULLITA’

Papa-Francesco-riforma-il-processo-di-nullita-matrimoniale_articleimage

Continuiamo la nostra riflessione sul tema della nullità matrimoniale, affrontando questa volta l’aspetto dell’accompagnamento pastorale di un parroco, o della pastorale familiare diocesana, nei confronti di quei fedeli che chiedono di essere ascoltati perché convinti della nullità del matrimonio che hanno celebrato. Papa Francesco, nel 2015, ha introdotto il processo brevior, quale ulteriore strumento canonico per la dichiarazione di nullità ed ha accompagnato la sua … Continua a leggere LA CONSULENZA PASTORALE PER LA NULLITA’ »

Riflettendo sul vangelo - XIV domenica tempo ordinario - Anno B

Riconoscere e accogliere la novità di Cristo

Vangelo di Marco 6,1-6

Vangelo di Marco 6,1-6

Nel Vangelo di oggi troviamo Gesù a Nazareth, dove è nato e cresciuto, ha trascorso la sua infanzia e la sua giovinezza, e dove tutti lo conoscono. Ma, quando di sabato, come era prassi, va nella sinagoga e si mette ad insegnare, i suoi concittadini si scandalizzano di Lui e commentano il suo insegnamento con un certo sarcasmo: “Che sapienza è quella che gli è … Continua a leggere Riconoscere e accogliere la novità di Cristo »

Museo diocesano 

Il vescovo Adriano inaugura una sezione della ‘Modernità’

IMG_20210610_192526

In seguito a donazioni e a conseguenti restauri avvenuti in questi ultimi anni, si è ampliata la rassegna d’arte sacra presente nel Museo diocesano. E’ sorta, infatti, una nuova sezione – definita genericamente ‘della modernità’- dove si espongono in quattro sale oggetti dell’ambiente peschereccio dell’Ottocento e dipinti dell’Ottocento e del Novecento. P iù precisamente, due sale esibiscono attrezzi di lavoro dei cantieri e oggetti ad … Continua a leggere Il vescovo Adriano inaugura una sezione della ‘Modernità’ »

Sguardo Pastorale

COSA RENDE NULLO UN MATRIMONIO?

anelli

Lo scorso 18 giugno, l’Unione Giuristi Cattolici locale ha proposto un webinar (cioè un seminario formativo su piattaforma digitale) di carattere giuridico-pastorale su alcuni elementi del matrimonio canonico e la sua nullità. Ospiti di eccezione sono stati Vanzetto mons Tiziano, del clero di Padova e Vicario giudiziale aggiunto del TERT, e Salvatori mons. Davide, del clero di Bologna e Giudice della Rota Romana. L’argomentazione del … Continua a leggere COSA RENDE NULLO UN MATRIMONIO? »

Domenica XII del tempo ordinario

Toccare il Signore che ci incontra

Vangelo di Marco 5, 21-43

Due miracoli compongono il lungo racconto del Vangelo e che l’evangelista Marco mette assieme con un procedimento possiamo dire a incastro. Qualcuno ha definito il vangelo di oggi una marcia trionfale verso la vita. Due miracoli che avvengono dopo due incontri: il primo con una donna che soffre una penosa malattia rivelatasi inguaribile e il secondo con Giairo, il capo della Sinagoga. Due scene forti … Continua a leggere Toccare il Signore che ci incontra »

Riflettendo sul vangelo - Domenica del Corpus Domini

Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue.

Vangelo di Marco 14,12-16.22-26

Processione-del-Corpus-Domini-dal-Duomo-a-Santa-Trinita_articleimage-e1591621858403

Celebriamo in questa domenica la solennità del Corpus Domini (Corpo e Sangue di Cristo) che ci fa prendere coscienza, ancora una volta, della grandezza dell’Eucaristia, ravvivando in noi la fede, lo stupore e la gratitudine di fronte a questo immenso dono: infatti sotto il segno del pane e del vino, Gesù è presente con il suo Corpo e il suo Sangue. Il Vangelo di domenica scorsa si concludeva … Continua a leggere Questo è il mio corpo. Questo è il mio sangue. »

I sacerdoti in visita all'Opera Marella di Bologna

PADRE MARELLA: UN INCONTRO AFFASCINANTE

sacerdoti san lazzaro

Giornata memorabile, da segnare negli annali dell’Opera Marella, quella vissuta il 27 maggio 2021. Con gran parte dei sacerdoti della diocesi, assieme al nostro Vescovo, viviamo l’ultima tappa del percorso di aggiornamento di maggio presso la tomba del Beato Olinto Marella, nostro prete diocesano. Nel percorso sulla carità, nell’ultimo appuntamento andiamo alla scoperta di un testimone al quale ci legano molti vincoli. A San Lazzaro … Continua a leggere PADRE MARELLA: UN INCONTRO AFFASCINANTE »

Sguardo Pastorale

DAI SANTI PATRONI AL BEATO MARELLA

santi patroni-web

Venerdì 11 giugno, vivremo l’annuale ricorrenza della Festa liturgica dei Santi Patroni della diocesi, Felice e Fortunato, anche se quest’anno coinciderà con la Solennità del Sacro Cuore di Gesù nel venerdì successivo la domenica del Corpus Domini. I nostri due santi sono testimoni di una fede giovane e fresca, furono martirizzati, all’epoca delle persecuzioni di Diocleziano (303-305 d.C.), ancora molto giovani. In questi ultimi anni … Continua a leggere DAI SANTI PATRONI AL BEATO MARELLA »

San Giuseppe di Cavarzere

Il respiro della carità tra pane e tavola

Incontro Sacerdoti della Diocesi

preti a cavarzere

Giovedì 13 u.s., a San Giuseppe di Cavarzere, abbiamo avuto il primo dei tre incontri di formazione di questo mese di maggio. Don Matteo Pasinato, della diocesi di Vicenza, ci ha proposto una riflessione sull’apostolato della carità. L’idea di fondo, che ha sviluppato, la potremmo riassumere così: il respiro della carità è la traccia rossa che riconosciamo in ogni storia di santità e deve essere … Continua a leggere Il respiro della carità tra pane e tavola »

Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera

unnamed

Celebriamo in questa domenica la solennità della Pentecoste. E’ la festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa che, guidata proprio dallo Spirito Santo, inizia il suo cammino come Chiesa missionaria. È una delle solennità più importanti e centrali della nostra fede. Insieme alla Pasqua, con la quale forma un unico mistero, perché ne è il compimento diventa la festa centrale, focale, del nostro essere … Continua a leggere Lo Spirito di verità vi guiderà alla verità tutta intera »