Archivio Tag: In Evidenza

Domenica XXVIII, tempo ordinario anno B

QUEL DI PIU’ CHE RISPONDE AL CUORE

Vangelo di Marco 10, 17-30

Stiamo leggendo in queste domeniche il capitolo 10 del vangelo di Marco. Gesù, in cammino verso Gerusalemme, dove porterà a compimento i giorni della vita terrena, approfondisce con i discepoli le esigenze della sequela relativamente ad aspetti importanti della vita: il matrimonio, le ricchezze, l’autorità. Il brano di questa domenica presenta un incontro che avviene per strada. Un tale corre incontro a Gesù. Non viene … Continua a leggere QUEL DI PIU’ CHE RISPONDE AL CUORE »

A proposito di Sinodalità

vescovo vivo

Per parlare di ‘Sinodalità’ nella Chiesa, prima di tutto bisogna sapere cosa significa. E non mi fermo a fare l’analisi sul senso di questa parola, ma subito dico con parole comprensibili a tutti che sinodalità significa anzitutto ‘ascoltarsi’ per camminare insieme. Gesù è l’unico Maestro e noi siamo tutti ‘discepoli’. E’ lo Spirito Santo, dono di Gesù e del Padre il ‘maestro interiore’ di tutti … Continua a leggere A proposito di Sinodalità »

Sguardo Pastorale

GIORNATA INTERDIOCESANA PER LA CUSTODIA DEL CREATO

Sabato scorso, 24 settembre, a Melara (RO), paese al confine con il mantovano e ultima parrocchia della diocesi di Adria-Rovigo, si è celebrata la Giornata Interdiocesana per la Custodia del Creato. Questa terza edizione ha visto la collaborazione delle diocesi di Adria-Rovigo, che ha la paternità dell’iniziativa, Chioggia, Ferrara e Mantova, con la partecipazione dei quattro vescovi. L’incontro si è svolto in due momenti: dapprima … Continua a leggere GIORNATA INTERDIOCESANA PER LA CUSTODIA DEL CREATO »

Riflettendo sul vangelo - XXVII Do - Anno B

Gesù insegna l’amore ‘buono’ del Matrimonio

Vangelo di Marco  10, 2-16

Il centro del Vangelo di questa domenica (Mc 10, 2-16) è l’amore. Gesù annuncia l’amore fedele che è all’origine del sogno di Dio sull’uomo e sulla donna. Per ben comprendere dobbiamo collocare la pagina di oggi nel contesto di tutto il decimo capitolo del vangelo di Marco: Gesù è in cammino verso Gerusalemme per essere consegnato alle mani dei suoi nemici e subire la passione … Continua a leggere Gesù insegna l’amore ‘buono’ del Matrimonio »

Ca' Tiepolo

L’apertura della chiesa

catielopo2

È una giornata davvero storica per la nostra comunità parrocchiale questa domenica 26 settembre. Al pomeriggio il Vescovo presiederà l’Eucarestia nella rinnovata chiesa parrocchiale intitolata al Sacro Cuore di Gesù in Ca’ Tiepolo di Porto Tolle; verrà anche dedicato il nuovo altare marmoreo. Sono stati 10 lunghi mesi di lavori mai interrotti; mesi coincisi con le norme restrittive del Covid-19, che ci ha portato anche … Continua a leggere L’apertura della chiesa »

Sguardo Pastorale

SINODO, SI PARTE?

Lo scorso 7 settembre la Segreteria del Sinodo dei vescovi ha reso pubblico il documento preparatorio che accompagnerà lo sviluppo della fase diocesana (dal 17 ottobre a fine marzo). Finalmente si entra nel vivo della preparazione di questo percorso ed esperienza ecclesiale, che può rappresentare una seria occasione per riflettere tutti insieme sulla realtà della nostra chiesa diocesana e intravvederne i passi per una conversione … Continua a leggere SINODO, SI PARTE? »

XXVI Domenica tempo ordinario Anno B

UNA FEDE CHE ACCOGLIE E VALORIZZA

Vangelo di Marco 9, 38-48

Gesù ci esorta oggi a non diventare gelosi nel bene, orgogliosi nelle nostre sicurezze, sprezzanti verso coloro che sembrano lontani da Dio. L’evangelista Marco riprende il dialogo fra Gesù e l’apostolo Giovanni: “Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva”. “Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito … Continua a leggere UNA FEDE CHE ACCOGLIE E VALORIZZA »

Lettera pastorale del Vescovo Adriano

Sinodalità a vari livelli

A tutti i presbiteri, diaconi e operatori pastorali della Chiesa di Chioggia.

“Settembre, andiamo, e tempo di migrare…” scriveva il D’Annunzio. Per noi invece vale “Settembre, andiamo, e tempo di ripartire…”. E vero che non ci siamo mai fermati, ma ormai 1’inizio di ogni anno pastorale segna un nuovo invito, una nuova programmazione, una nuova ripartenza. L’ufficio per il coordinamento della Pastorale ha gia predisposto e inviato le date dei nostri prossimi incontri che vedono impegnata tutta … Continua a leggere Sinodalità a vari livelli »

LETTERA APERTA AI CATECHISTI

Cari catechisti, siamo di nuovo sul nastro della ripartenza pastorale delle nostre comunità parrocchiali e dei gruppi di catechesi per i bambini e i fanciulli dell’iniziazione cristiana, nonché dei gruppi di quegli adolescenti che piò o meno timidamente entrano ancora per la porta delle nostre chiese o oratori. La ripresa dei percorsi di fede segue, per abitudine, quella scolastica, calendario dal quale non ci siamo … Continua a leggere LETTERA APERTA AI CATECHISTI »

La testimonianza dei sacerdoti

Rinasce nel cuore delle persone

Con il Risorto nella Chiesa A partire dal 2007, per me iniziare l’anno pastorale è diventato qualcosa di speciale, un’occasione nuova per ricominciare. Allora era il primo anno di seminario, quando si aspettava l’appuntamento in Cattedrale per ascoltare le linee che il Vescovo dettava. In seguito, man mano che la vita parrocchiale diventava la mia vita ordinaria e quotidiana, il nuovo anno pastorale spesso iniziava con … Continua a leggere Rinasce nel cuore delle persone »