Briciole di Pastorale
XX° Tempo Ordinario 2018
Argomenti: Né i vostri angeli né i vostri demoni In comunità (da “Gaudete et Exultate”) …per la vita del mondo
Argomenti: Né i vostri angeli né i vostri demoni In comunità (da “Gaudete et Exultate”) …per la vita del mondo
Argomenti: La forza della gratuità Trigesimo Luca Mancin Audacia e fervore (da “Gaudete et Exultate”) Chi crede ha vita
XVIII Tempo ordinario 2018.08.05
“Perché lo fai?”. C’è sempre un perché che ti muove. Nella maggioranza dei casi riguarda un tornaconto personale. “Mi comporto bene con gli altri perché anche gli altri si comportino bene con me!”. Il ragionamento è corretto e riflette la realtà; pur tuttavia nasconde un sottile interesse, perché in fondo l’obiettivo resta il “mio” bene. Non parliamo poi della difesa delle proprietà, della salvaguardia dei … Continua a leggere La forza della gratuità
Riflettevo sulla pretesa dei social network che, quando li apri, per indurti a lasciare un messaggio ti chiedono: cosa stai pensando? È una domanda che generalmente non fai ad una persona quando la incontri, almeno che tu non abbia con lei un rapporto di familiarità. Il pensiero infatti affonda le sue radici nel profondo dell’animo, e manifestare il pensiero significa mettersi a nudo, in qualche … Continua a leggere Cosa stai pensando?
SGUARDO PASTORALE Laici con l’odore del pastore Mentre davamo il saluto liturgico all’amico Luca, strappato troppo presto e improvvisamente non solo ai familiari ma all’intera diocesi, in particolare al nostro presbiterio, mi è tornata alla mente quella lettera che Papa Francesco ha letto durante il Giubileo dei Sacerdoti nell’anno della misericordia. Era la lettera di un parroco di montagna che scriveva così: “Mi colpisce quell’invito … Continua a leggere Laici con l’odore del pastore
SGUARDO PASTORALE Meno preti, quale prete? In queste settimane sono diversi i sacerdoti che celebrano l’anniversario della loro ordinazione. Ho colto l’occasione, in questo tempo di crisi anche per le vocazioni al ministero ordinato, per fare una riflessione sulla missione pastorale del presbitero. Già in questi due termini (pastorale e presbitero) è racchiusa la ricchezza di questa speciale chiamata. Questi termini richiamano infatti due figure … Continua a leggere Meno preti, quale prete?
SGUARDO PASTORALE Il costo di una vita Mezzo milione di euro, sentenzia un giudice, non per salvare una vita ma per non aver messo la mamma nella possibilità di sopprimerla. La notizia è di inizio settimana e riguarda un fatto accaduto dieci anni fa presso l’ospedale di Portogruaro. Un ginecologo ha ritenuto inutile sottoporre la gestante all’amniocentesi, indagine prenatale invasiva e non priva di rischi, … Continua a leggere Il costo di una vita