Archivi della categoria: Coordinamento pastorale

SGUARDO PASTORALE

La speranza dei poveri non sarà mai delusa

giornata-mondiale-poveri

Il messaggio del Papa per la terza giornata mondiale dei poveri, che ricorre in questa domenica, inizia con la citazione del salmo 9 per riaffermare la fiducia nella speranza in Dio che ha cura del povero e delle sue sofferenze. Da allora ad oggi sembra che il mondo non sia cambiato e si continuino a perpetrare ingiustizie, disparità, umiliazioni, sperequazione da parte dei ricchi, sempre … Continua a leggere La speranza dei poveri non sarà mai delusa »

Sguardo Pastorale

Assediati o inviati?

sguardo-pastorale-assediati

Basta mettersi in ascolto di qualche notiziario o aprire facebook che non manca di incorrere in qualche notizia e post che si pronunci contro questo o quell’altro aspetto della Chiesa;  non  mi riferisco ai deplorevoli episodi che denunciano le malefatte del singolo (prete, religioso, laico) ma, anche e soprattutto, a tutte quelle discussioni che nascono in seno alla Chiesa stessa, rispetto alle quali i media … Continua a leggere Assediati o inviati? »

SGUARDO PASTORALE

Santi e beati

tutti-santi

Abbiamo celebrato la festa dei Santi e la liturgia di queste prossime domeniche ci orienterà sempre di più a riflettere e contemplare il mistero della salvezza e della vita eterna in Dio. È una dimensione della nostra fede su cui spesso non ci soffermiamo perché ci sembra distante da capire e relegata ad un tempo che sarà, ad un tempo oltre il tempo, per dirla … Continua a leggere Santi e beati »

SGUARDO PASTORALE

Una via non vale l’altra

Una-via-non-vale-l-altra

In un contesto socio-culturale gassoso, già liquido, come si presenta quello occidentale in cui viviamo, parlare di “via” per intendere la possibilità di compiere una scelta piuttosto che un’altra, indirizzata ad un obiettivo preciso, sembra di usare un concetto obsoleto perché ancor più sembra affermarsi quello che era teorizzato con il concetto di società liquida, nella quale valori e punti di riferimento vengono meno perché … Continua a leggere Una via non vale l’altra »

LA “DUE GIORNI” DEL CLERO DIOCESANO

La formazione non si ferma…

Un confronto sulle varie tematiche pastorali con modalità innovative

ritiro-clero

Come da tradizione, ormai consolidata, la quasi totalità del clero di Chioggia, esclusi i sacerdoti quiescenti e qualche religioso, si è riunita a Cavallino Treporti, dalla sera di domenica 13 ottobre al primo pomeriggio di martedì 15, presso la struttura di accoglienza delle Suore Dimesse per la due giorni residenziale di formazione. La preparazione remota della due giorni parte dalla riflessione compiuta dal vescovo Adriano … Continua a leggere La formazione non si ferma… »

SGUARDO PASTORALE

Aprì loro la mente

apri-loro-la-mente

Riproponendomi di riprendere il commento più puntuale alla lettera pastorale del vescovo fra qualche domenica, mi soffermo in queste righe sul motu proprio del papa “Aperuit illis” con il quale ha istituito la domenica della Parola, dedicando allo scopo la terza domenica del tempo ordinario, in quanto il tema dell’incontro con la Parola di Dio è fondamentale per mantenere acceso il dono della fede e … Continua a leggere Aprì loro la mente »

SGUARDO PASTORALE

Per ravvivare la fede

ravvivare-la-fede

Ho ripreso in mano il testo della lettera pastorale con l’intenzione di commentare il primo dei cinque ambiti individuati dal vescovo e invece ho pensato fosse importante soffermarmi prima sulla breve premessa che porta il titolo “Segni di speranza”: in essa scopro contenuto un richiamo del senso della visita pastorale con la citazione dell’apostolo Paolo a Timoteo invitandolo a ravvivare il dono della fede, e … Continua a leggere Per ravvivare la fede »

SGUARDO PASTORALE

Grazie

grazie

Continuo con alcuni spunti di riflessione sulla lettera pastorale del vescovo Adriano, a cui dedicherò ancora altro spazio in questa rubrica all’inizio di quest’anno pastorale. “Grazie” è il primo pensiero che il vescovo rivolge, in apertura della sua lettera, a tutti coloro che ha incontrato durante la sua visita, di parrocchia in parrocchia, fra le famiglie e nei luoghi di lavoro, durante incontri fraterni o … Continua a leggere Grazie »

Sguardo pastorale

Vergine dell’ascolto

Peire_Serra_Annunciazione

L’immagine scelta come icona alla lettera pastorale che il vescovo Adriano ci ha consegnato domenica scorsa, all’apertura del nuovo anno pastorale, rappresenta l’Annunciazione dell’Arcangelo Gabriele alla Vergine Maria che è in atteggiamento di lettura e ascolto della Parola di Dio. L’opera artistica è una tempera su tavola del 1400/1405 di Pere Serra, artista spagnolo, ed è conservata ora nella Pinacoteca di Brera. In essa cogliamo … Continua a leggere Vergine dell’ascolto »

SGUARDO PASTORALE

La custodia del Creato e la pastorale

mondo-creato

Riprendo ancora una volta il tema della custodia del creato dopo l’evento interdiocesano, organizzato dalla nostra diocesi e da quella di Adria-Rovigo e svoltosi lo scorso 13 settembre a Ca’ Emo nel quinto anniversario della tragedia Coimpo. Il tema nazionale proposto dalla CEI per la giornata della custodia del creato era quello della biodiversità ma le due diocesi, su proposta dell’ufficio di pastorale sociale di … Continua a leggere La custodia del Creato e la pastorale »