Author: admindiocesi

POLO CULTURALE

Aperture Pasquali

1-veduta-aerea-del-Museo-Diocesano-dArte-Sacra-di-Chioggi

Domenica 21: Museo dalle 15 alle 17 Pinacoteca dalle 16 alle 19.30 S.Caterina Chiesa Monastica dalle 17 alle 19 Lunedì 22: Museo dalle 15 alle 17 Pinacoteca dalle 16 alle 19.30 S.Caterina Chiesa Monastica dalle 17 alle 19

PARROCCHIA DI DONZELLA

Festa della solidarietà

Tutta la comunità unita nell’attenzione agli ultimi. La presenza del vescovo Cesare

Vescovo-Cesare-a-Donzella

Ogni anno, ormai dal 2006, la comunità parrocchiale di Donzella celebra la Festa della Solidarietà. Una domenica dove tutti – comunità civile, parrocchia, famiglie – mettono al centro la persona, soprattutto chi maggiormente rischia di restare ai margini a motivo di età, salute e debolezze varie. Per questo sono state invitate le associazioni che nel territorio di Porto Tolle operano a favore di chi ha … Continua a leggere Festa della solidarietà »

COMMENTANDO…

“Pace a voi” è il saluto del Risorto

vescovo tessarollo

Apparendo agli apostoli riuniti nel cenacolo la sera di Pasqua Gesù risorto si presenta con queste parole: “Pace a Voi” (Lc 24,36 e Gv 20,19). Nel vangelo di Luca l’annuncio della nascita di Gesù ai pastori è accompagnato dalla lode della moltitudine celeste che acclama: “Gloria a Dio nel più alto dei cieli, e pace sulla terra agli uomini che egli ama”. Dopo aver rivolto … Continua a leggere “Pace a voi” è il saluto del Risorto »

RIFLETTENDO SULLA PAROLA DI DIO  - PASQUA DI RISURREZIONE DEL SIGNORE

Questo è il giorno fatto dal Signore

LETTURE: At 10, 34a. 37-43; Sal 117; Col 3, 1-4; Gv 20, 1-9

risurrezione-del-signore

At 10, 34a.37-43. “Noi abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la risurrezione” Pietro sta parlando di un fatto noto a tutti i presenti (“Voi conoscete”). Il fatto noto è la storia di Gesù di Nazaret, riassunta da Pietro in alcuni tratti fondamentali, quasi un piccolo ‘credo’ sulla persona di Gesù, una sintesi del vangelo. Tutto ha pubblicamente inizio con la predicazione di Giovanni Battista … Continua a leggere Questo è il giorno fatto dal Signore »

SGUARDO PASTORALE

Christus vivit

Christut-vivit

“Cristo vive”, è il titolo dell’ultima esortazione di Papa Francesco quale documento postsinodale dell’evento celebrato dai giovani e con i giovani l’ottobre scorso. Ma è innanzitutto l’annuncio pasquale! Ed è su questo grido che desidero soffermarmi e il perché non è mai superfluo: attorno a queste due parole, soggetto e verbo, continua a costruirsi la storia di un popolo che spera nella grandezza del proprio … Continua a leggere Christus vivit »

CLARISSE DI PORTO VIRO

Il Monastero è vivo

Eletta la nuova Abbadessa Madre Chiara Ivana

Clarisse-Porto-Viro

Si è conclusa la fase del commissariamento. Voluto dalla Congregazione per la Vita consacrata allo scopo di aiutare la comunità delle nostre monache a rileggere la propria storia e ad aggiornare i percorsi formativi, è durato più di un anno. Il discernimento ha portato alcune di loro a interrompere il cammino e a uscire dall’Ordine, per cui si è ridotto il numero delle presenze a … Continua a leggere Il Monastero è vivo »

COME NANI SULLE SPALLE DEI GIGANTI

Spiritualità oggi

Spiritaluita-oggi

Parlare di spiritualità oggi significa entrare in un universo simbolico effervescente, affascinante, per certi versi complesso e mai risolutivo. La vita dello spirito intercetta ognuno di noi e sviluppa idee, sogni, visioni, orienta scelte, coinvolge le coscienze. Oggi parlare di vita dello spirito è come entrare nelle sabbie mobili, perché sin dalle premesse non ci troviamo in sintonia; ovvero: di quale spirito stiamo parlando? Capita … Continua a leggere Spiritualità oggi »

SETTIMANA SANTA A TAGLIO DI PO

Dalle Palme alla Veglia pasquale

TAGLIO-DI-PO-La-processione

Solenne funzione religiosa domenica 14 aprile anche nella parrocchia di San Francesco d’Assisi di Taglio di Po centro per la festa delle Palme, iniziata nel cortile della Casa di riposo “Madonna del Vaiolo” e conclusa in chiesa con la celebrazione della Santa Messa. Molti fedeli si sono riuniti verso le 10.15 nel cortile della struttura per anziani e tra questi 50 tra bambini e ragazzi … Continua a leggere Dalle Palme alla Veglia pasquale »

UNIONE SUPERIORE MAGGIORI ITALIANE

Giovani e donne

Dal convegno nazionale di Roma

USMI

Si è svolto a Roma il 66° convegno nazionale USMI (Unione Superiore Maggiori Italiane) sul tema: “Giovani e donne consacrate. Distanza e prossimità. Passi comuni nel post-Sinodo”. Anch’io ho potuto partecipare insieme a oltre 350 superiori generali, consigliere e provinciali. Essendo per me la prima volta, sono stata all’inizio impressionata e un po’ confusa per la grande assemblea ma anche stupita nel constatare la ricchezza … Continua a leggere Giovani e donne »

I giorni

Il vigore della Pasqua

pasqua-giorni

Che cosa rende così bella una celebrazione? Si tratti di una Messa festiva o feriale, si tratti di un battesimo, un matrimonio o un funerale: si esce di chiesa confortati e rasserenati. Perché? L’assemblea è ampiamente partecipe, vigile con lo sguardo del cuore. L’avvenimento di Cristo, presente con la sua vita descritta dal Vangelo, con la sua storia ampliata nelle letture dell’Antico Testamento, con i … Continua a leggere Il vigore della Pasqua »