Author: admindiocesi

RIFLETTENDO SUL VANGELO  - SOLENNITA' DEL CORPO E SANGUE DI CRISTO - ANNO C

Gustare Gesù e testimoniarlo

LETTURE:  Gn 14, 18-20;  Sal 109; 1 Cor 11, 23-26; Lc 9, 11-17

moltiplicazione-dei-pani

Celebriamo oggi  la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Corpus Domini). E’ una festa, in verità, che abbiamo già celebrato il Giovedì Santo, nel cuore della Settimana Santa, ma questo giorno diventa un’occasione festosa con cui la chiesa si pone in atteggiamento di riconoscenza per la continua e amorevole presenza del Signore Gesù nel segno del Pane e del Vino, sacramento del suo … Continua a leggere Gustare Gesù e testimoniarlo »

Come nani sulle spalle dei giganti

Essere vicino a chi è stanco

fatica

La vita, se è vita, affronta gli alti e i bassi del tempo. Se la vita spirituale è una specifica determinazione della stessa vita, anch’essa sarà chiamata ad affrontare le onde dell’esistenza. Con questo gran caldo, molti di noi stanno chiudendo le attività ordinarie e si preparano alla vacanza. Altri invece non terminano o addirittura iniziano il grande tempo stagionale del lavoro e del tempo … Continua a leggere Essere vicino a chi è stanco »

SGUARDO PASTORALE

Prospettive future dalla visita pastorale

Visita-pastorale-prospettive

Nell’occasione di un incontro col clero nel mese di maggio il vescovo ha condiviso le proprie riflessioni offrendo alcuni semplici ma concreti spunti per un programma pastorale biennale. Sullo sfondo, una sfida ambiziosa ma necessaria e improrogabile: quella di modellare comunità parrocchiali in grado di camminare assieme tra di loro per una Chiesa locale sinodale. La tentazione da superare è quella del “fai da te” … Continua a leggere Prospettive future dalla visita pastorale »

MUSEO DIOCESANO. Straordinaria opera in argento dell’orafa Turazza

Poesia del dolore

Una riproduzione della testa del “Cristo”

vetrina-museo

Veramente straordinario il dono, giunto di recente – tramite il vescovo Adriano – al Museo diocesano. Si tratta di una riproduzione in argento massiccio della testa del ‘Cristo’ trecentesco di San Domenico: il capo reclinato, gli occhi semispenti, le labbra ancora aperte nell’ultimo gemito di affidamento al Padre. L’opera è stata elaborata con passione artistica, con morbidezza di tocco e verosimilmente anche con fede, da … Continua a leggere Poesia del dolore »

I GIORNI

Una memoria

Padre Olinto Marella

Padre-Olinto-Marella

L’uomo dall’ampia barba fluente e scura, che mi affiora alla mente, non è Padre Marella, che non ricordo di avere mai incontrato personalmente. È invece il fratello medico, che vedevo percorrere lo stradone verso laguna dell’isola di Pellestrina con una bici dal ritmo lento e uguale: il medico che mi prestò le prime cure a un ditino martoriato. Confrontando le foto dei due fratelli, appaiono … Continua a leggere Una memoria »

UNITALSI - PELLEGRINAGGIO DI MAGGIO

Il nostro pellegrinaggio a Lourdes

La testimonianza di una coppia di sposi che si è messa al servizio degli altri

Lourdes

Siamo Marianna e Mauro, parrocchiani della Madonna della Navicella: volevamo condividere con voi la nostra esperienza di pellegrinaggio a Lourdes e di come ci siamo spinti a fare ciò. In un momento duro e difficile che ci siamo trovati ad affrontare per la malattia di nostro figlio, una conoscente, saputo ciò, ci ha donato una boccetta con dentro l’acqua di Lourdes portata dal figlio diversamente … Continua a leggere Il nostro pellegrinaggio a Lourdes »

AZIONE CATTOLICA DIOCESANA

Adulti: dialogo intergenerazionale

VERSO I CAMPISCUOLA ESTIVI

CrespanoDelGrappa

Anche quest’anno con l’estate è  arrivato il tempo di fermarsi un po’,  di riposare, di vivere il desiderio di cose nuove che proiettano fuori dalla routine quotidiana, di ritagliare momenti per sé.  è anche il tempo dello scambio, della condivisione,  dello stare insieme, della riflessione. è  in quest’ottica che l’Azione Cattolica propone l’esperienza dei campi scuola diocesani: momento favorevole e fecondo in cui ragazzi,  giovani e adulti … Continua a leggere Adulti: dialogo intergenerazionale »

I GIORNI

L’universo di Dio

universo-dio

Come una sorgente che sgorga dal profondo della terra e irriga i campi; come l’oceano che invade gli abissi e bagna i continenti; come uno sguardo aperto all’infinito oltre la siepe; come un cuore proteso a un amore totale: così e ben più di così il mistero di Dio, Padre e Figlio e Spirito Santo, avvolge il mondo e invade i cuori. Dio percorre l’universo … Continua a leggere L’universo di Dio »

Martedì 11 giugno. Pontificale della sera dopo la processione

Il Signore misericordioso libera e salva

Letture: Sir 2,7-13. Salmo strofe 1.2.3.  -Rom 5,1-5.  -Mt 16,24-27

messa-canonici-11-6-19

La festa dei Santi Patroni Felice e Fortunato è sempre un momento particolarmente intenso di fede e di festa per la diocesi e particolarmente per la città di Chioggia. Nell’affidarci al Signore sentiamo di avere dei ‘patroni in Cielo’ che intercedono con noi e per noi. E sono Patroni che hanno ‘buona voce ‘ davanti a Dio perché hanno imitato l’obbedienza e la testimonianza coraggiosa … Continua a leggere Il Signore misericordioso libera e salva »

Commentando...

Arriva l’estate: è ora di mettersi al lavoro

vescovo-Tessarollo-Adriano

Durante gli anni del liceo un insegnante ci ripeteva spesso, soprattutto se ci vedeva agitati per gli esami molto vicini, che c’è un tempo in cui bisogna studiare e un tempo in cui bisogna avere studiato. Mi pare che anche per il nostro Governo si avvicini un tempo di esami. E’ già il tempo in cui ‘bisogna avere fatto’ o c’è ancora “il tempo di … Continua a leggere Arriva l’estate: è ora di mettersi al lavoro »