Author: admindiocesi

SGUARDO PASTORALE

Preti della gente e per la gente

preti-della-gente

Lo scorso 17 febbraio, ai seminaristi del Pontificio Seminario Sardo, papa Francesco ha invitato i giovani in cammino verso il sacerdozio a “prepararsi a diventare preti della gente e per la gente”. Traggo spunto da questa breve, ma quanto mai vera, affermazione per una mia riflessione sulla vita sacerdotale all’indomani della giornata per la santificazione del clero. Da qualche giorno, infatti, non riesco togliermi dalla … Continua a leggere Preti della gente e per la gente »

Come nani sulle spalle dei giganti

L’accoglienza dell’Oriente

oriente

È innegabile il fascino che l’Oriente esercita sul nostro Occidente: dalla pubblicità, al marketing, allo sport. Sono sempre più frequenti i riferimenti a quel mondo di cui si ascoltano suoni, si assaporano odori, modi di pensare, filosofie e spiritualità. Personalmente non credo sia solo una moda, ma un tentativo di trovare delle risposte convincenti e probabilmente “altre” alle domande del nostro tempo e del nostro … Continua a leggere L’accoglienza dell’Oriente »

NUOVE ORDINAZIONI IN CATTEDRALE

Essere corpo di Cristo, per gli altri

Tre nuovi sacerdoti salesiani, davanti a tutta la comunità e ai familiari

Consacrazione-salesiani

La provincia salesiana del Triveneto gioisce perché da sabato 22 giugno per le sue attività educative pastorali può contare su tre nuovi presbiteri: don Davide Moretto, don Davide Perosa e don Piero Pietrobelli. Alla presenza di una novantina di sacerdoti (salesiani e diocesani) concelebranti e con una cattedrale letteralmente gremita di fedeli, e la maggioranza di tanti giovani, per la preghiera consacratoria e l’imposizione delle … Continua a leggere Essere corpo di Cristo, per gli altri »

COMMENTANDO…

A proposito di 8 per mille

Vescovo-Adriano-Tessarollo

È un altro dei punti di cui è richiesta l’abolizione nella mozione presentata in Senato dal gruppetto dei ‘parlamentari laici’. È bene sapere che l’8 per mille (8×1000) è la percentuale dell’imposta fissa sui redditi delle persone fisiche (IRPEF) che è possibile destinare allo Stato o ad una confessione religiosa attraverso la dichiarazione dei redditi. Le somme raccolte attraverso l’8 per mille dovranno essere utilizzate … Continua a leggere A proposito di 8 per mille »

COME NANI SULLE SPALLE DEI GIGANTI

L’umiltà, come misura

umiltà

Da qualche giorno sono inciampato in una espressione bruciante di Evdokimov: “L’arte dell’umiltà non sta nel divenire questo o quello, ma di trovarsi esattamente alla misura prevista da Dio”. Lo scrive nel 1964 in un suo libro intitolato Le età della vita spirituale. A 50 anni di distanza queste parole hanno ancora una freschezza palpabile che affascina e attrae. Intanto parlare di umiltà oggi è … Continua a leggere L’umiltà, come misura »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA XIII DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C

Camminare insieme a Gesù

LETTURE:  1 Re 19, 16.19-21;  Sal 15;  Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62

XIII

Terminato il tempo pasquale e la celebrazione delle varie Solennità che hanno caratterizzato le ultime domeniche, eccoci a riprendere il Tempo Ordinario dell’anno liturgico che ci accompagnerà fino all’inizio del nuovo anno. Il tema del cammino di Gesù verso Gerusalemme che è presente nel brano di Luca (9, 51–62) di questa 13ª domenica del Tempo Ordinario, ci terrà impegnati per molte settimane. Il fatto stesso … Continua a leggere Camminare insieme a Gesù »

SGUARDO PASTORALE

“Voi siete la luce del mondo”

voi-siete-la-luce-del-mondo

Con questa citazione di Mt 5,14, papa Francesco inizia il testo del Motu proprio dello scorso 7 maggio con il quale stabilisce le disposizioni generali e la procedura canonica in caso di segnalazione di abuso sessuale su minore o su persona vulnerabile da parte di qualche chierico o membro di Istituti di Vita consacrata o di Società di vita apostolica. Già abbiamo avuto modo di … Continua a leggere “Voi siete la luce del mondo” »

Messaggio del vescovo Adriano a villeggianti e operatori turistici

Buone vacanze e …buon lavoro!

L’impegno delle comunità per offrire risposte anche agli interesse culturali e religiosi

A5-estate2019-fronte

Cari Villeggianti, “benvenuti” anche quest’anno a godere un tempo di riposo e di relax nel nostro territorio chioggiotto e polesano. Un cordiale augurio che possiate trovare luoghi, strutture e persone che favoriscano il vostro ‘stare bene’ sotto tutti gli aspetti: fisico, ricreativo, sociale, culturale e spirituale. Il vero benessere riguarda tutti gli aspetti della nostra vita. La nostra comunità cristiana intende offrire le opportunità perché … Continua a leggere Buone vacanze e …buon lavoro! »

Rete Mondiale di preghiera per il Papa

“Ma sulla tua parola getterò le reti” (Lc 5,5)

28 giugno 2019 – 175° anniversario dell’Apostolato della Preghiera, oggi “Rete Mondiale di Preghiera del Papa”

Logo-PWPN

È una lettera chiave quella che il Padre gesuita Frédéric Fornos indirizza dal Vaticano, I’ 11 di luglio del 2016, ai Presidenti delle Conferenze Episcopali. Scrive, il padre Fornos, per mandato stesso del Pontefice – Francesco – per dare, nel pur breve conciso testo, una serie di importanti comunicazioni. Lettera chiave e spartiacque tra il luminoso passato dell’Apostolato della Preghiera, di cui nulla va perso, … Continua a leggere “Ma sulla tua parola getterò le reti” (Lc 5,5) »

Commentando...

A proposito di laicità e democrazia

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Un gruppo di parlamentari ‘laici’ di diversi partiti, naturalmente per ora di sinistra, ha presentato una mozione all’insegna della cosiddetta ‘laicità’. Tale che propone di rivedere, guarda caso, i rapporti con la Chiesa cattolica approfittando dei ‘90 anni’ del Concordato con lo Stato italiano. A ben pensare però l’attuale Concordato non ha 90 anni, basta informarsi (infatti è stato rivisto e modificato nel 1984). Ma … Continua a leggere A proposito di laicità e democrazia »