Author: admindiocesi

RIFLETTENDO SUL VANGELO - 8 DICEMBRE – SOLENNITA’ DELL’IMMACOLATA

Il “Sì” di Maria, totale e gioioso

LETTURE:  Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12;  Lc 1,26-38

annuncio-a-maria

La seconda domenica di Avvento coincide quest’anno con la Solennità della Immacolata Concezione di Maria. Una festa quindi che precede il Natale e si colloca nel cuore dell’Avvento e diventa un prezioso invito ad una sosta in compagnia di Maria. Lei, donna dell’attesa e dell’accoglienza, diventa il modello del discepolo che si prepara alla venuta del Signore. E’ l’icona dell’Annunciazione che il Vangelo di Luca … Continua a leggere Il “Sì” di Maria, totale e gioioso »

Sguardo pastorale

Laboratori di pastorale: comunione e corresponsabilità

Corresponsabilita

Gli ultimi due laboratori su cui ci siamo concentrati nei due giorni di formazione del clero riguardavano l’ambito della comunione e corresponsabilità. Il tema abbastanza vasto richiedeva di concentrarsi su delle scelte che potessero rendersi concrete in un paio fra i molteplici progetti che si sarebbero potuti sviluppare, ma l’aspetto più importante era che alla fine sarebbero state proposte delle idee forti nate da un … Continua a leggere Laboratori di pastorale: comunione e corresponsabilità »

Per una lettura liturgica

ANNO A - PRESENTAZIONE DEL  VANGELO DI MATTEO

the_inspiration_of_saint_matthew_by_caravaggio_1528990

Ogni evangelista lascia trasparire la sua testimonianza su Gesù e sulla sua Chiesa, come l’ha vissuta lui o coloro la cui testimonianza egli raccoglie nel suo Vangelo. Di che Gesù e di quale Chiesa ci parla San Matteo? -Nei capp.1.2 del suo Vangelo s. Matteo ci vuol raccontare che quel Gesù che nella fede riconosciamo Messia e Signore è il dono di Dio Padre all’umanità, … Continua a leggere Per una lettura liturgica »

Chioggia

Iniziano le sante Messe “Rorate”

Chiesa san Giacomo: rosario ore 6, Messa ore 6.30; il 5, 12, 19

basilica-s-Giacomo

Nel tempo d’Avvento nella Basilica di san Giacomo apostolo (vedi foto) viene celebrata la s. Messa “Rorate” ogni giovedì mattina, iniziando alle ore 6.00 con la recita del Rosario, e proseguendo con la Messa alle 6.30: vi partecipano tradizionalmente molti fedeli, provenienti anche da altre comunità parrocchiali. Quest’anno, i giovedì d’Avvento sono soltanto tre, il 5, 12 e 19 dicembre: la messa sarà celebrata rispettivamente … Continua a leggere Iniziano le sante Messe “Rorate” »

SGUARDO PASTORALE

Laboratori di pastorale: preghiera comunitaria, vangelo e carità

preghiera-comunitaria

Continuiamo con la presentazione dei lavori di gruppo al corso di formazione del clero, lo scorso ottobre, proponendo quello sulla “preghiera comunitaria e liturgia” e quello su “Vangelo e carità”. Il gruppo di confratelli sacerdoti che ha riflettuto sull’ambito della preghiera comunitaria e liturgia doveva rispondere alla domanda: quali strumenti abbiamo per una partecipazione più attiva e quali attenzioni avere nella preparazione di un momento … Continua a leggere Laboratori di pastorale: preghiera comunitaria, vangelo e carità »

Pastorale giovanile.  Evento per i giovani delle superiori

Bota fé? Eskere!

Sottomarina - Parrocchia della Navicella, domenica 1° dicembre alle ore 16

botafe-eskere

Leggendo l’esortazione  apostolica Christus vivit di papa Francesco, al termine del Sinodo dei Vescovi legato a “giovani, fede e discernimento vocazionale” si incorre spesso nella difficoltà che i giovani hanno nel comprendere il linguaggio ecclesiale. Così al n. 205 si legge. “D’altra parte, sarebbe molto auspicabile raccogliere ancora di più le buone pratiche: quelle metodologie, quei linguaggi, quelle motivazioni che sono risultati effettivamente attraenti per … Continua a leggere Bota fé? Eskere! »

ISOLA DI PELLESTRINA

Cose perdute, volti salvati

La grande marea ha scovolto la vita delle famiglie. La visita del vescovo Adriano

Pellestrina-acqua-alta-2019

Oggi – giovedì 13 novembre – ho passato l’intero pomeriggio a Pellestrina. Due giorni fa qui c’è stato il finimondo. Insieme con il vescovo di Chioggia, Adriano Tessarollo, il parroco dell’isola e tre altri sacerdoti, camminiamo per la via interna che percorre l’isola tutta intera, lì dove si apre la fila delle case che guardano la laguna: dalla chiesa di Ognissanti, la principale, alla chiesa … Continua a leggere Cose perdute, volti salvati »

VILLAREGIA

Riscoprire il matrimonio

Un fine settimana per gli sposi

Villaregia-corso-Cana

Dal 30 novembre al 1 dicembre a Villaregia , in collaborazione con l’’Ufficio Diocesano per la Pastorale Familiare di Chioggia. Cos’è? A chi si rivolge? CANA è una proposta formativa per coppie che ha l’obiettivo di accompagnare gli sposi a ri-scoprire, alla luce della parola di Dio, la bellezza del Sì pronunciato il giorno del loro matrimonio. Le testimonianze di altre coppie, l’ascolto di brani … Continua a leggere Riscoprire il matrimonio »

Facoltà Teologica Triveneto

A tema: “Dove va la morale?”

Ciclo di incontri promosso dalla Facoltà teologica del Triveneto e Fondazione Lanza

Morale19-20-ok

Vivere insieme, nella città plurale. Etiche e religioni, per la convivenza è il titolo del nuovo ciclo di incontri sui temi etici Dove va la morale? promosso da Facoltà teologica del Triveneto, Fondazione Lanza e Formazione all’impegno socio-politico della Diocesi di Padova. Il percorso di riflessione, incentrato sulla presenza plurale delle religioni e sulle sfide che questa lancia per la crescita dell’ethos civile, è articolato … Continua a leggere A tema: “Dove va la morale?” »

Commentando

Solidarietà e preghiera per le popolazioni colpite

A TUTTI I FEDELI DELLA DIOCESI DI CHIOGGIA

Pellestrina-acqua-alta-20196

Il Maltempo di questi giorni ha colpito molte parti del territorio italiano. Il vento e il ‘fenomeno dell’acqua alta’ ha colpito in forma del tutto eccezionale la costa adriatica veneziana, che comprende anche Chioggia, ma anche tutta la costa adriatica fino al Po. Voglio esprimere solidarietà e vicinanza, oltre che il ricordo nella preghiera, a tutti, in particolare alla popolazione dell’Isola di Pellestrina e di Scardovari per … Continua a leggere Solidarietà e preghiera per le popolazioni colpite »