Author: admindiocesi

SPUNTI OMILETICI DEL VESCOVO ADRIANO

Battesimo di Gesù

Mt. 3,13 - 17 “Questi è il mio figlio, l’amato”

BattesimoSignore

Tra Giovanni che sta battezzando e Gesù che va a chiedere il battesimo avviene un dialogo nel quale Gesù chiede a Giovanni di lasciare fare al Padre, accettando entrambi di “adempiere ogni giustizia” che nel linguaggio di Matteo significa compiere docilmente i progetti e la volontà di Dio. In quel gesto di Gesù battezzato da Giovanni i due “adempiono ogni giustizia”. La visione e il … Continua a leggere Battesimo di Gesù »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE - ANNO A

Ripensare al nostro battesimo

LETTURE:  Is 42,1-4.6-7; Sal 28; At 10,34-38;  Mt 3,13-17

Battesimo del Signore

La festa del Battesimo del Signore chiude il tempo del Natale. La liturgia ci propone il racconto del Battesimo di Gesù al Giordano nella redazione di san Matteo (3, 3-17). Narra l’evangelista che Gesù, ormai trentenne, lascia Nazareth e si reca nel Sud della Palestina, nella zona del fiume Giordano, dove il Battista raccoglieva un grande numero di persone. Gesù arrivò in mezzo a quella … Continua a leggere Ripensare al nostro battesimo »

IN MEMORIA DEL FRATELLO DEL VESCOVO ADRIANO

A Dio attraverso l’umano

Padre Giuseppe Tessarollo, il suo percorso di vita e la sua testimonianza

Fratello-Vescovo

“Come stai?”. Quando P. Giuseppe Tessarollo ti faceva questa domanda alludeva senz’altro anche alla tua salute fisica, ma percepivi chiaramente che egli puntava più in profondità. L’acutezza del pensiero e la sua ricca sensibilità spirituale stimolavano una riflessione sul proprio benessere interiore. Accostava le persone nella loro interezza, dimostrando di comprenderle nei loro dubbi e nelle loro certezze. Già nell’adolescenza e nella prima giovinezza – … Continua a leggere A Dio attraverso l’umano »

Salesiani Chioggia

La prima “Ave Maria”

Dal 1899 l’istituto San Giusto è luogo di formazione

Prima-Ave-Maria

In tutte le case salesiane del mondo l’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, è una giornata speciale. Si ricorda che da un’Ave Maria recitata da don Bosco insieme ad un giovane, semplice e disponibile, è nato l’Oratorio: era il 1841. Ecco l’invitante dialogo tra i due: Mio buon amico, come ti chiami? Bartolomeo Garelli. Di che paese sei? Di Asti. È vivo … Continua a leggere La prima “Ave Maria” »

Cavanella d’Adige

Seguire Gesù, fino in fondo

Frate Lorenzo: un giovane originario del nostro territorio dalla microbiologia al saio

fra-Lorenzo

Venerdì 20 dicembre Lorenzo Pellizzari è ritornato, da frate cappuccino, nella chiesa di San Giorgio Martire, nella nativa piccola frazione di Cavanella d’Adige, per celebrare a fianco del Vescovo Adriano, la funzione funebre per la zia Teresa. Fra Lorenzo è stato ordinato sacerdote il 6 luglio scorso ed è bello sottolineare dunque che, anche recentemente, la nostra diocesi è stata toccata da un evento di … Continua a leggere Seguire Gesù, fino in fondo »

Sguardo Pastorale

Dove guardare e come muoverci

Fuoco-d-amore

Riprendo alcune parole del vescovo Adriano, nella sua lettera pastorale, per ricordarci subito il perché del cammino pastorale che dobbiamo compiere: «Ora, al termine della visita, dopo quanto visto e incontrato, rinnovo l’invito e la preghiera per un rinnovato impegno a rianimare la fiamma talvolta indebolita della fede soffiando su quelle ‘braci nascoste’ dalle quali torni a sprigionarsi il fuoco della fede e dell’amore che … Continua a leggere Dove guardare e come muoverci »

“Dall’Egitto ho chiamato mio figlio”

Santa famiglia (29/12/2019) - Proposta omiletica

Vescovo-Adriano-Tessarollo

Guardando il presepio a Natale abbiamo fissato lo sguardo principalmente su Gesù. Oggi allarghiamo lo sguardo e guardiamo Gesù insieme ai due personaggi più vicini: Maria e Giuseppe. Ecco la santa Famiglia, nella quale Gesù ha voluto nascere e crescere. Finita la poesia e la pura gioia dei giorni della nascita attorno alla sua culla, oggi il Vangelo ci presenta la santa Famiglia in cerca … Continua a leggere “Dall’Egitto ho chiamato mio figlio” »

Chiusura uffici di Curia

buon_natale

DURANTE IL PERIODO NATALIZIO GLI UFFICI DELLA CURIA RIMARRANNO CHIUSI FINO ALL’EPIFANIA. RIAPRIRANNO MARTEDì 7 GENNAIO   Buone feste a tutti

Natale 2019 – Proposta omiletica

vescovo-Tessarollo-Adriano

“Vi annuncio una grande gioia” La Solennità del Natale del Signore ci offre, attraverso la celebrazione della vigilia, della notte, dell’aurora e del giorno, un percorso di meditazione sul senso dell’incarnazione del Figlio di Dio. Alla vigilia, il brano della genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide (Mt 1,1-25), ci presenta la nascita del Salvatore come l’adempimento delle promesse di salvezza fatte da Dio ad … Continua a leggere Natale 2019 – Proposta omiletica »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA IV D’AVVENTO - ANNO C

Una missione speciale

LETTURE:  Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7;  Mt 1,18-24

SognoDiSanGiuseppe

Nel racconto di Matteo (1, 18-24) di questa domenica, quarta ed ultima di Avvento, campeggia la figura di Giuseppe come autentico uomo giusto, cioè vero servo di Dio, umile, obbediente, generosamente e totalmente disponibile agli oscuri disegni di Dio. Giuseppe è giusto anche perché crede alle promesse di Dio nel momento in cui queste risultano strane e improbabili e, comunque, scomode. Ma cosa ci suggerisce … Continua a leggere Una missione speciale »