Author: admindiocesi

MESSAGGIO DEL VESCOVO PER LA QUARESIMA 2020

vescovo-Tessarollo-Adriano

“Cercate il Signore mentre si fa trovare, invocatelo mentre è vicino…” (Is 55,6). “Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il tempo della salvezza” (2Cor 6,2). Papa Francesco ci ricorda che “il tempo è superiore allo spazio” (EG 222) e che bisogna occuparsi di “iniziare processi…” (EG 223). Prendo spunto da queste quattro espressioni per invitarvi ad accogliere lo stimolo che ci viene dall’attuale situazione … Continua a leggere MESSAGGIO DEL VESCOVO PER LA QUARESIMA 2020 »

EMERGENZA CORONAVIRUS – DISPOSIZIONI DIOCESANE

DISPOSIZIONI DELLA DIOCESI DI CHIOGGIA A SEGUITO DELLE DECISIONI DEL MINISTERO DELLA SALUTE

logo-Diocesi

In ottemperanza alle disposizioni del Ministro della Salute, di Intesa con il Presidente della Regione Veneto, su “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019”, pena le sanzioni previste dall’articolo 650 del Codice penale, la Diocesi di Chioggia, per evitare assembramenti di persone, per il periodo che va dalle ore 24 di Domenica 23 febbraio 2020 fino alle ore 24 di … Continua a leggere EMERGENZA CORONAVIRUS – DISPOSIZIONI DIOCESANE »

Ricorrenze speciali

Auguri don Livio!

I 90 anni di don Livio Ballarin e il biglietto di Mattarella

don-livio-90anni

Il 13 febbraio scorso don Livio Ballarin ha compiuto la bella età di 90 anni. Due i momenti per celebrare questo traguardo che lo vede ancora attivo a scavalco tra le due chiese di Spirito Santo e del Buon Pastore. Il giorno del compleanno nella parrocchia dello Spirito Santo, dove dopo la messa delle 9 concelebrata con don Antonio Chiereghin e il nipote don Massimo … Continua a leggere Auguri don Livio! »

Azione cattolica diocesana

Buon lavoro ai neoeletti

Il rinnovo dei responsabili dell’Associazione per il triennio 2020-2023

ac-nuove-cariche

Domenica 9 febbraio, presso il Seminario di Chioggia, si è tenuta la XVII Assemblea dell’Azione Cattolica diocesana per eleggere i responsabili dell’Associazione per il triennio 2020-2023, con la presenza del nostro vescovo, del presidente nazionale dell’AC Matteo Truffelli e del delegato regionale. Eleggere i responsabili costituisce il carattere democratico dell’AC. Hanno avuto diritto di voto i presidenti parrocchiali, i delegati parrocchiali, i membri del Consiglio … Continua a leggere Buon lavoro ai neoeletti »

Tribunale ecclesiastico regionale triveneto

I “capi di nullità” nelle cause

I dati sulle richieste di nullità matrimoniale nelle diocesi. La relazione ufficiale

cause-per-diocesi

Negli ultimi anni, grazie anche alla riforma del processo di nullità matrimoniale di Papa Francesco, si è registrato un rinnovato interesse delle persone verso la possibilità di rivolgersi al Tribunale ecclesiastico per richiedere una dichiarazione di nullità di matrimonio. Nel 2014 nelle diocesi del Triveneto si era toccato il minimo, con 165 nuove cause introdotte, per poi risalire gradualmente fino a superare dal 2016 in … Continua a leggere I “capi di nullità” nelle cause »

Spunti omiletici del vescovo Adriano

Il Padre misericordioso è il modello da imitare

biose-l'amore-verso-il-nemico

Ancora una domenica sulla modalità di vivere i comandamenti del Signore. Questa domenica specialmente sulla pratica del perdono e della misericordia: “Avete inteso ‘occhio per occhio dente per dente’ e ‘amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico’”. Già la prima lettura ci mette davanti il modello da imitare: “Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo”. Bandire dal nostro cuore sentimenti … Continua a leggere Il Padre misericordioso è il modello da imitare »

Seminario. L’incontro per studenti delle superiori

“Fede x fede = ?”

In dialogo con il prof. Alberto Boldrini

incontro-giovani-tugnolo

A partire dalla giornata mondiale della gioventù del 2016, ogni anni si è pensato di offrire ai giovani della diocesi, in particolare quanti frequentano il triennio finale delle scuole superiori, un incontro nel tardo pomeriggio di una domenica di febbraio, per nutrire insieme la propria maturazione spirituale. Così anche quest’anno lo scorso 9 febbraio, presso il nostro Seminario, una trentina di giovani provenienti da alcune … Continua a leggere “Fede x fede = ?” »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - DOMENICA  VII DEL  T.O. - ANNO A

Un amore che include il nemico

LETTURE: Lv 19,1-2.17-18; Sal 102; 1 Cor 3,16-23;  Mt 5,38-48

Mt5-38-48

Anche nel brano di Vangelo di Matteo di questa domenica (5, 38-48) continuiamo ad ascoltare Gesù nel discorso della Montagna e in quella parte che riporta le antitesi alla Legge antica. Siamo alle ultime due che insieme alle altre lette la settimana scorsa invitano a superare la legge e ci presentano il compimento e la perfezione dell’Amore di Dio rappresentato da Gesù stesso. Infatti, a … Continua a leggere Un amore che include il nemico »

SGUARDO PASTORALE

Al ballo della festa

quaresima20

Siamo alle porte della quaresima e mi chiedo quale prospettiva dare a questo tempo; sento che è importante farlo quanto prima per non ritrovarmi a percorso inoltrato senza aver orientato i miei passi verso un senso. Sicuramente qualcuno potrà dirmi: “ma c’è bisogno di chiederselo? La quaresima ci prepara alla Pasqua!”. Sempre questo qualcuno mi ricorderà anche che il percorso liturgico della quaresima di questo … Continua a leggere Al ballo della festa »

IN RICORDO DI DON PIERANGELO - Dai giovani di San Martino

Una lettera speciale: il grazie per tutto ciò che ha insegnato e trasmesso

Un sì che ha aiutato molti

don-pierangelo-ingresso-in-san-martino

Ciao, don! Oggi vogliamo scriverti in un modo un po’ speciale. Non è facile dirti tutto ciò che pensiamo su di te e raccontare tutte le avventure passate assieme, ma cercheremo di farlo rappresentandoti nel migliore dei modi. Tu che, oltre ad essere un parroco, sei stato anche un amico, un fratello, un padre che ci ha consigliato e ci ha aiutato in tutto ciò … Continua a leggere Una lettera speciale: il grazie per tutto ciò che ha insegnato e trasmesso »