Author: admindiocesi

PROPOSTA DI PREGHIERA DEL VESCOVO ADRIANO

Cristiani, uomini della Parola e della preghiera in unione a Gesù

proposta-preghiera

Visto che il coronavirus ci costringe a rinunciare alle celebrazioni comunitarie della preghiera liturgica, penso di offrire degli spunti di preghiera personale o familiare biblica, che ci nutrano cioè della Parola di Dio e aprano il nostro cuore e spirito al dialogo con Dio. Nei salmi Dio ci parla e nello stesso tempo ci mette nel cuore e in bocca la nostra risposta a Lui, … Continua a leggere Cristiani, uomini della Parola e della preghiera in unione a Gesù »

RIFLETTENDO SUL VANGELO - II DOMENICA DI QUARESIMA - ANNO A

“Con Cristo verso dove?”

LETTURE: Gen 12,1-4a; Dal Salmo 32; 2Tm 1,8b-10; Mt 17,1-9

Savoldo,_trasfigurazione

La vita del cristiano è cammino, ma verso dove e con chi? Non abbiamo risposte facili a questa domanda. La Parola di Dio, retta e degna di fede, come la definisce il Salmo 32, e il Figlio di Dio incarnato, Gesù Cristo, ci danno una proposta. A noi l’accettarla o meno: questo è l’atto di fede. Gesù ha camminato davanti ai suoi discepoli alla luce … Continua a leggere “Con Cristo verso dove?” »

Sguardo pastorale

I frutti del digiuno e la contemplazione del volto

quaresima-digiuno

Una quaresima del tutto insolita quella che stiamo vivendo, che ci vede anche questa domenica senza la possibilità di celebrare l’eucarestia con il popolo nelle nostre chiese parrocchiali. Ho avuto la possibilità di partecipare, con il vescovo Adriano, alla riunione dei vescovi del Veneto convocata dal Patriarca di Venezia, proprio per concertare una linea comune delle diocesi atta ad affrontare con responsabilità questa emergenza sanitaria … Continua a leggere I frutti del digiuno e la contemplazione del volto »

Giornata della donna

Papa Francesco: il ruolo della donna nella Chiesa è “servizio” non “servitù”

papa-e-donna

“Mi preoccupa il persistere nelle società di una certa mentalità maschilista, mi preoccupa che nella stessa Chiesa il servizio a cui ciascuno è chiamato, per le donne, si trasformi a volte in servitù”. Lo scriveva il Papa rivolgendosi ad una donna, Maria Teresa Compte Grau, scrittrice spagnola, autrice del libro “Diez cosas que el papa Francisco propone a las mujeres” (Dieci cose che Papa Francesco … Continua a leggere Papa Francesco: il ruolo della donna nella Chiesa è “servizio” non “servitù” »

Emergenza coronavirus

Le indicazioni ecclesiali diocesane e venete per l’emergenza Coronavirus

Vescovi-Triveneto

A tutti i sacerdoti, religiosi e religiose e laici responsabili di chiese, oratori, scuole paritarie, gruppi ecclesiali, associazioni e movimenti ecclesiali della Diocesi di Chioggia. Carissimi, la situazione provocata dal Coronavirus richiede ancora la nostra più attenta vigilanza per non incrementare ulteriormente la sua diffusione. Vi invito pertanto ad attenervi strettamente e senza eccezioni a quanto qui sotto disposto, in accordo con tutti i vescovi … Continua a leggere Le indicazioni ecclesiali diocesane e venete per l’emergenza Coronavirus »

MESSAGGIO DEL VESCOVO ADRIANO

Marzo 2020: un inizio di Quaresima tutto particolare

prima-bibbia-e-candela

“Cercate il Signore mentre si fa trovare, invocatelo mentre è vicino…” (Is 55,6). “Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il tempo della salvezza” (2Cor 6,2). Papa Francesco ci ricorda che “il tempo è superiore allo spazio” (EG 222) e che bisogna occuparsi di “iniziare processi…” (EG 223). Prendo spunto da queste quattro espressioni per invitarvi ad accogliere lo stimolo che ci viene dall’attuale situazione … Continua a leggere Marzo 2020: un inizio di Quaresima tutto particolare »

SPUNTI OMILETICI - I DOMENICA DI QUARESIMA ANNO A

“E il tentatore si avvicinò e gli disse…”

LETTURE: Gn 2, 7-9; 3, 1-7; Sal 50;  Rm 5, 12-19; Mt 4, 1-11

prima-croce-con-stola-viola

Tentato è il giusto a cui è stata affidata una missione, colui che vive la fede e l’obbedienza a Dio, colui che ha scelto Dio. Il racconto delle tentazioni avviene infatti dopo il battesimo e prima dell’inizio della missione di Gesù che Egli vive in obbedienza e fedeltà al Padre. La tentazione si presenta come seduzione diretta a portare il giusto a staccarsi da Dio … Continua a leggere “E il tentatore si avvicinò e gli disse…” »

Villaregia

Fine settimana per gli sposi

L’esperienza di Cana

Cana-incontri-sposi

Cana: Un fine settimana per gli sposi per riscoprire la gioia del matrimonio Dal 21 al 22 marzo a Villaregia in collaborazione con l’’Ufficio Diocesano per la Pastorale Famigliare di Chioggia. Un occasione di riflessione per le coppie di sposi. La vita di matrimonio esige momenti di sosta e di riflessione per non perdere la bellezza e la gioia del primo giorno. Cana è un … Continua a leggere Fine settimana per gli sposi »

Sguardo Pastorale

Non di solo pane

Non-di-solo-pane

“Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio” (Mt 4, 4). Gesù si scontra con il tentatore nel deserto e dribbla la sua provocazione chiarendo subito cosa è essenziale ed indispensabile, più del pane, alla vita dell’uomo, cioè la Parola di Dio. Solo che questa domenica siamo “privati” di un altro pane, quello eucaristico, come in molte … Continua a leggere Non di solo pane »

Causa di beatificazione e canonizzazione di Padre Emilio Venturini

Padre Emilio Venturini ora è “Venerabile”

Padre-Emilio-Venturin

Sabato 21 Febbraio, papa Francesco, nel corso dell’udienza concessa al card. Angelo Becciu, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, ha, tra l’altro, autorizzato la medesima Congregazione a promulgare il decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Padre Emilio Venturini, fondatore della congregazione delle suore Serve di Maria Addolorata di Chioggia. Unendoci alla gioia dei numerosi fedeli e delle suore, nel vedere … Continua a leggere Padre Emilio Venturini ora è “Venerabile” »